JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
nel senso di tempi e diaframmi. vorrei acquistarlo e usarlo a mano libera nel tardo pomeriggio anche in concerti. di quanta luce a bisogno.ho paura che la mia 60d mi tradisca su alti iso.vorrei impressioni e consigli.
Ciao, ho sia la versione f4 is che il 2.8 is, quando la luce inizia a scarseggiare la differenza e' notevole. Ero partico con il bianchino ma se gli scatti sono con luce critica la versione 2.8 e' la soluzione da preferire. Considera che la mia decisione e' stata presa usando comunque una 5d3.......la 60d va in crisi decisamente prima non permettendo l'utolizzo ad alti iso.
“ Obbiettivo che non può mancare in un corredo... Dire altro e superfluo „
Parole sante.
Di giorno non ci sono problemi particolari, nemmeno a 200mm. Anche perchè fino a ISO 800 la 60D è ancora molto usabile e quindi con piena luce puoi usare veramente tempi molto veloci (per lo sport ad esempio). A f4 è già molto nitido per cui te lo consiglio vivamente.. Preparati però perché quando si fa il tramonto f4 comincia a stare stretto senza IS, specialmente se non hai una FF dove il rumore è gestito molto meglio.
Ottica fantastica, che ho dato via solo per passare al più luminoso, ma pesante, 2.8 liscio. Se il budget è ridotto compra un monopiede, se invece puoi salire spingiti fino al Tamron 2.8 Vc
Se lo usi per concerti l'is nn ti serve perché dovrai scattare con tempi rapidi a soggetti in movimento. Il 2.8 ovviamente ti da più margine ma il peso è notevole e tenerlo per ore é scomodissimo quindi mi sento di consigliarti cmq il bianchino che ho e trovo nitidissimi a ta
Felice possessore dell'f4 is. Avevo il 2.8 liscio prima versione. L'f4 ha uno stop in meno ma è decisamente più leggero e versatile da portarsi dietro. Lo abbino alla 40D e 6D con molta soddisfazione. Già nitidissimo a ta sia al centro che ai lati. Non posso fare altro che consigliartelo!
io avevo il 70 200 f4 liscio su 7d (come tenuta iso siamo li) lo ho venduto perchè finivo per usarlo poco (sono spesso vicino ai soggetti) e scatto spesso in cattive condizioni di luce, conta che in una lente del genere il tempo di sicurezza è 1/320, mi trovavo raramente a poter scattare a quelle velocità...
1/100 a mano libera con che focali? su ff o aps? io credo di non scattare nel tardo pomeriggio.chi lo ha mai usato a dei concerti?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.