RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ne vale davvero la pena? Omd to fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ne vale davvero la pena? Omd to fuji





avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 10:59

Buongiorno a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio.

Possiedo una oly em5 con zuiko 17mm, come fisso, un tele 45-200 pana e infine il 12-40 f 2.8

I file che sforna sono apprezzabili, anche se mi piacerebbe avere maggior dettaglio e maggior 'quel non so che' tipico di altre macchine.
Forse è questione di sensore, però ho scartato l'idea di passare a em1 perché guardando i file anche di quest'ultima sembrano simili alla em5.

Chiaramente gli aspetti positivi sono tanti del m4/3.

Chi ha provato fuji (xt1 per esempio) consiglia un cambio di rotta?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 11:40

Mah... Sinceramente visto che hai un buon corredo rimarrei come sei, al più passerei alla EM1.
In qualità immagine passando a fuji ci guadagneresti in minima parte: non è una differenza abissale.
Oltretutto i colori fuji sono buoni ma quelli Oly sono davvero stupendi.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 12:01

Come hai detto tu, gli aspetti positivi del m4/3 sono tanti. Non penso che con Fuji faresti un salto di qualità evidente nei files. E comunque lasciando il m4/3 perderesti qualcosa: rapidità AF, maggiore facilità nella gestione del raw, quantità disponibilità e costo obiettivi.
Al tuo corredo non manca niente, magari un supergrandangolare così per sfizio, tipo Samyang 7,5. Investi in quello. e se proprio vuoi cambiare la E-M5, la vendi e con il ricavato e circa 100 euro in più ti prendi l'E-M10: sensore e processore dell'E-M1, flash incorporato e WIfi (con geoposizione) in più rispetto alla tua E-M5. Perdi la stabilizzazione a 5 assi (solo 3 nella E-M10, capirai...).

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 12:04

il "maggior non so che tipico di altre macchine" sarebbe lo sfizio di cambiare buttando alle ortiche un 12 40 f2.8 e un 17 1.8 che sono al top nella loro categoria ?

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 12:11

Il "non so che" si chiama moda, o nei casi più gravi LBA! Da oly a fuji secondo me non guadagni nulla, forse perdi un po in scelta e versatilità.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 12:13

be' ne guadagnerebbe sicuramente anche in pixelpeeping...

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 12:21

Secondo me il sistema oly è il più completo e versatile nel panorama mirrorless, cambiare per una aps-c non ha molto senso. Passando a fuji perderesti moltissima versatilità quadagnando qualche punticino in qualità di immaigne ma secondo me non giustifica il cambio...se proprio vuoi cambiare, passa a fullframe altrimenti resta solido su oly.

Ti parla uno che ha la m10 con 12 f2 e due fullframe nikon (d800e e d600)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 12:27

be' ne guadagnerebbe sicuramente anche in pixelpeeping...

che sui forum non guasta

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 12:56

Quoto gli altri interventi.

Se vuoi di più, devi saltare al FF.

Al posto tuo prenderei qualche bella lente da ritratto, come il 45 1.8 (più economico ma ottimo) o il 75 1.8 (più caro, ma eccellente).

Ciao. Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 13:00

Dite quello che volete ma io sono passato da oly a fuji oltre un anno fa, conscio di quello che perdevo, ma sinceramente non tornerei indietro.
Credo sia questione di gusti, sinceramente ti direi di provarle, anche perché i difetti ci sono ancora e fuji cmq costa un botto.
Io vivo bene con 3 ottiche (fisse), ma sicuramente nel m4/3 hai piú scelta come obbiettivi.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 13:12

Scusa Inuy - lo dico, preciso, senza alcuna intenzione polemica - ma affermi di essere passato a Fuji " conscio di quello che perdevo ", che " i difetti ci sono ancora e fuji cmq costa un botto ", che nel " m4/3 hai più scelta come obiettivi ".
Quello che mi chiedo (e che forse ci chiediamo tutti) è: ma chi/cosa te l'ha fatto fare allora?
Gusti a parte, si intende ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 13:27

Probabilmente come avete detto per ottenere qualcosa di più dovrei passare a FF..ci farò un pensiero..

user44968
avatar
inviato il 17 Giugno 2014 ore 13:51

il cambio è da pazzi, e non è giustificato se non per soddisfare la scimmia dello shopping frenetico.

io al tuo posto sceglierei tra:

1. obbiettivo da ritratto fisso come ti è già stato consigliato

2. aggiorni il tuo corpo con la em1(che è migliore ma non di tantissimo rispetto alla tua). la em10 non è migliore della tua, è diversa.

3. ti compri un secondo corpo da affiancare al tuo, e la em10 o la ep5, o addirittura la o panasonic gx7(fighissima!), o g5, g6... ce solo l'imbarazzo della scelta.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 14:47

Beh se uno è passato a Fuji perdendo reattività e altro probabilmente avrà guadagnato nella qualità di immagine, che, magari, era quello che cercava. Seppur non facendo un salto abissale, l importanza di questo aspetto è soggettiva.

Il discorso ottiche è vero, ma dipende. Se in Fuji ci sono quelle che ti servono puoi star certo che sono care, ma eccellenti. Sia in resa che in costruzione.

Sul m4/3 ha più scelta sull'economico, questo è indubbio, quindi dipende da te.
Quelle buone costano anche lì.

Poi c'è da considerare il formato, la PDC, ecc. per cui aldilà di gusti e mode ci può essere anche un volontà di cambio consapevole da un sistema all altro.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 20:28

Scusa Inuy - lo dico, preciso, senza alcuna intenzione polemica - ma affermi di essere passato a Fuji " conscio di quello che perdevo ", che " i difetti ci sono ancora e fuji cmq costa un botto ", che nel " m4/3 hai più scelta come obiettivi ".
Quello che mi chiedo (e che forse ci chiediamo tutti) è: ma chi/cosa te l'ha fatto fare allora?
Gusti a parte, si intende ;-)


proprio gusti invece, quando provai la x-e1 mi innamorai letteralmente e i vari problemi di af ecc.. non mi interessarono più di tanto. Poi effettivamente mi stancai un po' dell'af della x-e1 e proprio per quello sono passato alla t1 che ha un af per me più che sufficiente. Il fattore prezzo se fossi partito da zero avrebbe influito molto ma venendo dal mondo reflex la vendita del corredo mi aveva permesso di mettere da parte un po' di soldi e il m4/3 (a di cui ho acquistato quasi tutto usato) mi ha permesso di perderci pochissimo e ripartire con fuji con il budget iniziale quasi intatto. Ho 3 ottiche (12 zeiss, 23 fuji e 56 fuji) e sono spettacolari. Una cosa che mi mancherebbe nel m4/3 è un ottica wide come il 12 o il 14 fuji così piccoli e leggeri, solo questi valgono il cambio per me ("me" inteso per le foto che mi piace fare)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me