JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
espressi anch'io un'idea che somiglia alla tua Kame, mi dissero che non capivo lo sforzo da parte del costruttore di aggiornare costantemente il proprio prodotto.
Be' dai, vediamo questa D800s/D810 come sarà. Magari ci sarà una modifica abbastanza sostanziale. Infondo non è proprio poco adesso che è uscita la D800.
“ Forse la d700 aveva pestato i piedi all'ammiraglia... „
strano che non abbiano capito l'ovvio: prima o poi qualcuno farà fuori i tuoi prodotti, ed è meglio che sia tu. Apple lo fa da anni, ma serve una struttura aziendale ben impostata per operare così. Evidentemente in nikon (come in tante altre aziende) non ce l'hanno.