RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo per safari in Tanzania


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo per safari in Tanzania





avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2014 ore 22:52

Buonaserra a tutti sono una new entry.

Mi trovo nella combinazione astrale in cui devo passare ad una Nikon FF, iniziare ad acquistare un parco obiettivi decente e fare un viaggio in Tanzania

Sulla FF ho deciso per una D 610

Sugli obiettivi il 24 70 già ce l'ho

Mi manca un bel tele

Tralasciando per un momento il fattore costo, le opzioni che stavo valutando sono:

NIKON 70 200 + Nikon TC-20E III

TAMRON 150 600


La prima mi permetterebbe di completare il parco ottiche, è più maneggevole meno pesante e un domani potrei lasciare il duplicatore a casa
La seconda è decisamente più potente ma più scomoda da trasportare e probabilmente la userò di meno

Cosa mi dite ?

Grazie






avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2014 ore 0:56

ciao , sono un pò anch'io nella tua stessa situazione...nel senso che ho anch'io una D610 e mi manca un tele per completare il mio corredo . Il 70-200 intendi l'f2,8 ? Io comunque mi sto sempre più convincendo per questo Tamron 150-600 , non appena sia definitivamente disponibile per Nikon e ci sia qualche recensione in più in giro. L'alternativa che avevo preso in considerazione era il Nikon 300f4 ma poi dovrei moltiplicarlo almeno con un 1,4X e rimarrei cmque sempre più corto del Tamron. Vabbè non ti sono stato d'aiuto e forse ti ho solo confuso le ideeSorriso , cmque seguo questo topic con interesse ;-) un saluto

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 8:13

ragazzi, visto come sta funzionando la "storia" del 150-600, se dovete partire per un safari entro settembre sarebbe meglio optare per altro. c'è qualcuno sul forum che l'ha già ricevuto per nikon ma c'è anche qualche nikonista e canonista che stanco di aspettare o perchè ha fretta ha annullato l'ordine. non so come lavori il 70-200 2.8 nikon duplicato che potrebbe essere corto in alcune situazioni a livello di safari però una valida alternativa tampone, se un fisso non aggrada, potrebbe essere il sigma 50-500. un mio collega lo usa su d800 e ne parla bene

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 13:04

Ho visitato quasi tutti i parchi della Tanzania,e con una FF sarebbe perfetto il Tamron 150-600( che non questo mostro di peso ! )Prova un tele 500 o 600 e poi vedi.Con il 70-200 rischi di restare corto in certe situazioni,anche duplicandolo,ed in qualsiasi caso con perdita di qualità e lentezza di autofocus,e non sò se vale la pena.Il problema quando e se consegnano il Tamron.In Safari uno zoom è molto utile,ed in questo caso il consiglio di Francesco è ottimo,il Sigma 5o-500 è un buon obiettivo ma non leggero(lo possiedo!).Saluti.Salvo.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 14:39

è ovvio che un 500 o un 600 è meglio di un 400 ma:

da 70 a 200 il nikon stravince su tutti gli obiettivi

da 200 a 400 non credo che Sigma o Tamron siano allo stesso livello del Nikon anche se duplicato




avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 19:28

Marte101, premetto che stavo per prendere anche io la 610 ma poi ho preferito non lasciare canon. a 400 mm il tamron 150-600 le da a parecchie lenti... vai a dare un'occhiata alla galleria del Becucci

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 20:24

Non si discute che il Nikon 70- 200 sia un'ottima lente,ma per un safari in Tanzania e montato su FF rimani corto in tante occasioni,anche perchè solo in certi posti si può scendere dal fuoristrada.Saluti,Salvo.

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2014 ore 20:53

Ciao, concordo che il nikon 70-200 f/2,8 sia una grande ottica, ma per la Tanzania non ti risolverebbe granché di problemi .
Il 24-70 che già possiedi è praticamente adatto a tutte le necessità per quelle lunghezze focali.
Io per esperienza se fossi in te vista l'incertezza e i problemi ad avere il Tamrom, opterei per una buona, economica e risolutiva lente quale il Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM.
Ottima lente, stabilizzata, nitida e alla pari del Sigma 50-500 e forse alle lunghezze maggiori è migliore e ti risolverà tutte le situazioni del safari fotografico, in Tanzania a parte il Gorongoro lavorerai essenzialmente sfruttando il tele fino alla massima lunghezza.
Da non sottovalutare che si trova a prezzi decisamente più economici, praticamente la metà del 50-500 e ti sarà più facile eventualmente sbarazzartene dopo se vorrai completarti con lenti più qualificate e.....costose.

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2014 ore 20:54

Marte101,
A perte il safari, che cosa fotografi? Valuta l'acquisto della lente in base all'uso che farai in futuro.
Il 70-200 si presta ad usi molto diversi da quelli del tamron.
Potrebbero essere due lenti complementari.


avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 21:29

il 70-200 non è paragonabile al 150-600 sono mondi differenti.
Se abitualmente non fai fauna / avifauna difficilmente ti servirà un 150-600
d'altro canto per un safari con il 200 probabilmente sei corto.
Ciao
S.

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2014 ore 21:30

Intervengo ancoraSorriso
"tralasciamo il fattore costo", cosa significa, che non hai alcun problema di spesa?
Ebbene: ti prendi il 70-200, i converter 1,7 e 2III, poi per completare con una spesa non stratosferica, compri il: Nikon AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR.
Sei al sicuro per la soluzione di tutte le situazioni Africane e hai tutte ottiche originali e compatibili per i converter, chiaro che ti vorranno almeno 5000 eurini ma se non ci sono problemi.....Sorriso
Per la verità con l'80-400 e il 24-70 avresti già la copertura praticamente per tutto, duplicati vai da 24 a 800 ma....visto che il 70-200 ti piace così tanto....giustamente aggiungo, non pensare comunque di soddisfare le esigenze che avresti in Africa, saresti irrimediabilmente e sconsolatamente "corto".

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 10:27

L'ideale sarebbe avere tutte e due le ottiche(soldini permettendo!)in quanto l'una non può sostituire l'altra ma sono complementari.Invece attenziona l'acquisto anche usato(o prestito da amico) di un secondo corpo su cui tenere montato il 24-70 per i paesaggi e di riserva dovessi avere problemi con il primo(come è successo a me dopo cinque minuti dall'inizio del safari in Kenya !!),tenendo presente la polvere che si prende sui fuoristrada in velocità sulle piste è più sicuro non cambiare obiettivo spesso onde evitare guai.Saluti,Salvo.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 10:36

Ciao Fabio,

"tralasciando il fattore costo" significa che volevo un confronto tra i due obiettivi esclusivamente su tutti gli altri fattori: peso, AF, qualità, nitidizza, altrimenti mi affittavo uno sherpa che mi portava tutto questo corredo che dici tu :D

A questo punto torno a valutare il Sigma 50 - 500 che mi darebbe la possibilità di fotografare anche a breve distanza senza cambiare obiettivo ed il 70 - 200 lo prenderò più in là

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2014 ore 11:33

Il 70-200 2.8 lo vedo più come lente definitiva.
Moltiplicato (almeno il canon), ma penso sia lo stesso per nikon, mantengono anche col 2x una IQ davvero molto buona, perdendo qualcosa solo dal lato af, che non ti compromette di fatto di fare foto.
Le prime due volte in Kenya ho usato un 70-200 su aps-c. In qualche caso sei corto. Col tempo visto la passione per l'Africa ho adeguato l'attrezzatura.

Mi sfugge un passaggio, ma vuoi fare un acquisto dedicato al safari o ti interessa la caccia fotografica più in generale?

Cambiare le lenti in safari si fa con un po' di attenzione e magari quando il mezzo non è in movimento. Al massimo quanto torni fai pulire il sensore.



avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 12:25

Alberto il mio dubbio era proprio questo :

il 70 200 moltiplicato ha un livello qualitativo maggiore di tutti gli altri tele fino a 400 ?

mi interessa la caccia fotografica in generale ma fino ad oggi non avevo affrontato in modo serio il problema. dovendo fare un safari dove tale tipo di foto sarà predominante ho deciso che era giunto il momento di prendere seri provvedimenti.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me