JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mio fratello é appassionato di video editing e vorrebbe cambiare il proprio portatile con uno piú prestante. Chiedo a voi esperti un suggerimento considerando che.il budget é max 2000 euro. grazie
Prova a guardare qualche portatile della Dell inspiron.. Fa ottimi prodotti, ma puoi solo acquistarli online. Se usi tutti i prodotto adobe vai tranquillo, hai macchina da assedio.
Ti sconsiglio vivamente sony... Ora li troverai in offerta perché hanno venduto la parte "pc" in più hanno una pessima assistenza... Ti consiglio Dell di fascia alta come gli xps oppure gli alienware , questi ultimi adatti al gomito...
Io ho da qualche giorno acquistato un portatile della Dell e gli ho aggiunto un buon monitor esterno. Ho sempre avuto Dell e mi sono sempre trovato bene. Spero ti possa servire il consiglio.
Confermo l'importanza dello schermo da 17" che suggerisce Nando. Uso da un anno la versione precedente dell'Asus Rog Gaming. Lavoro 3 giorni su 5 fuori ufficio e ti assicuro che non lo tratto benissimo. E' un mulo da lavoro con un'ottima ventilazione e dissipazione, ricordati che oltre alla ram di sistema e il processore, il particolare più importante per l'editing video è la ram della scheda video (4 gb). Sistema operativo e programmi su SSD. Utilizzo un disco esterno della Lacie da 5 TB che collegato alla porta Thunderbolt raggiunge i 10GB/s !!!!!! Realizzo montaggi in Full HD lasciando tutto il progetto sul disco esterno, senza il minimo rallentamento anche con la porta USB 3.0. Sono veramente soddisfatto.
Grazie ragazzi. Il portatile l'ha preso. Ora sta impazzendo per il software ;)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.