RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo per tutte le occasioni.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivo per tutte le occasioni.





avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 20:04

Salve a tutti,
sono un fotografo alle prime armi. Possiedo una Nikon d3100 e ho l'obiettivo standard 18-55 VR datomi in dotazione con il corpo macchina al momento dell'acquisto. Sto cercando un obiettivo ideale per tutte le occasioni, preferibilmente stabilizzato e per scattare foto in macro. Non vorrei spendere oltre i 300/350 euro. Grazie se mi rispondete.


avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 22:54

Ciao Madartur!

Allora, proprio perchè ti definisci "alle prime armi", credimi che non c'è obiettivo migliore del 18-55. E' piccolo, è stabilizzato, ti da abbastanza escursione focale per fare un pò di tutto (tranne avifauna e affini, naturalmente!) e -questo discorso vale per il 18-55 canon, che ho avuto, non so per la versione nikon- ti permette di avvicinarti abbastanza al soggetto, non è un vero e proprio macro ma comunque puoi divertirtici.
Quando avrai consumato (io all'epoca l'ho letteralmente rotto) il 18-55 allora puoi cominciare a chiederti che genere fotografico ti piace di più e cosa ti manca di più, se un grandangolo più spinto, un tele più lungo o un macro vero con un RR di 1:1.

Sarò onesto, un obiettivo "per tutte le occasioni", stabilizzato, macro e a meno di 350euro non esiste. A ben vedere non esiste neanche un macro stabilizzato a meno di 350euro. E ahimè non esiste neanche un macro "per tutte le occasioni".

Se ti interessa soltanto avere più escursione focale in un solo obiettivo, avere lo stabilizzatore e stare sotto la cifra indicata, puoi dare una occhiata al 18-105 VR. Se vuoi avere più escursione focale sul lato tele puoi tenere il 18-55 e prendere un Tamron 70-300 stabilizzato (dovresti starci con la cifra). Se invece vuoi avvicinarti di più al soggetto per fare della macro in economia (prima di investire dei soldi su un obiettivo dedicato) puoi tenere sempre il 18-55 e comprarti un set di tubi da mettere tra macchina e obiettivo, con un centinaio di euro te la cavi e cominci ad avere degli ingrandimenti molto interessanti.

Spero di esserti stato d'aiuto e di non averti scoraggiato troppo, se hai bisogno di altri consigli non hai che da chiedere! ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 23:02

...ideale per tutte le occasioni, preferibilmente stabilizzato e per scattare foto in macro. Non vorrei spendere oltre i 300/350 euro...
temo bisognerà inventarloMrGreenMrGreenMrGreen

avatarmoderator
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 23:10

Benvenuto nel forum Madartur,
Potersti valutare il sigma 17-70mm os f.2,8-4 molto luminoso a 17mm e quindi impiegabile per foto di interni poco illuminati, ha un buon satbilizzatore, ti regala 1 millimetro nella posizione più grandangolare ( tra 17 e 18mm la differenza si vede ) , si fregia della dicitura macro non tanto perchè ti garantisce un rapp. di riproduzione 1:1 ma perchè è tra tutte le ottiche non specialistiche quello che si avvicina molto a questo rapporto ... per essere più precisi è 1:2,7 .
E' quindi adatto alla ripresa a distanza ravvicinata. Infatti è possibile mettere a fuoco ad una distanza di circa 4.7cm dalla lente frontale. Tre lenti asferiche e una in vetro ELD (Extraordinary Low Dispersion) a bassissima dispersione consentono la correzione di tutti i tipi di aberrazione.
rispetto alla tua attuale ottica da kit ti offre ben 15mm in più nella posizione tele.
Un domani gli potresti affiancare una seconda ottica come il classico 70-200mm.
Per aumentare l'ingrandimento potresti poi prenderti delle lenti close-up +1 e +2 che puoi anche sovrapporle al bisogno.
dimenticavo... lo trovi in giro a 370 euro di poco superiori al tuo budget;-) .

ciao e buona luce, lauro

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 0:11

Io prenderei il 35/1.8 Nikon, buono un po' per tutto, paesaggio, ritratto, reportage.. non sarà un gran chè come macro, ma puoi prendere dei tubi ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 7:53

Grazie per le risposte. Sono indeciso ora tra il 17-70 e il 18-105 VR. Ci penseró su un pó, tanto l'acquisto non deve essere immediato. ;-):-P:-P

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 8:17

scusa se mi intrometto...perché comprare un obiettivo con cui non vedresti grandi miglioramenti in termini di qualità quando cè il tamron 17-50 f2,8 costante che ti farebbe fare un bel salto invece..ok che i soldi uno li spende come vuole, ma la qualità si paga (e neanche tanto visto il rapporto qualità/prezzo del tamron), io però se fossi in te resterei col 18-55 + tubi di prolunga e ci affiancherei un 70-300 Tamron VC

Scusa l'intromissione..
ciao
Thomas

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 10:02

Questi tubi di prolunga dove si possono comprare? Ad esempio, alla Mediaworld li posso comprare o devo andare in un negozio specifico? La foto non perderà la qualità? Il prezzo di questi?

Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 10:45

Partiamo dal fatto che di tubi di prolunga ne esistono di due tipi, con e senza contatti per gli automatismi..quelli con i contatti ovviamente costano di più ma sono anche molto molto più semplici da usare rispetto agli altri quindi vedi tu quanto vuoi spendere...
Nei negozi tipo Mediaworld non li ho mai visti personalmente, ma in un negozio specifico di fotografia sicuramente se non li hanno in casa te li fanno avere in breve tempo. Per queste cose io però preferisco affidarmi ad eBay e simili, per esempio io li ho comprati usati su subito.it senza automatismi ed ho speso un inezia (20€ circa)

La foto comunque non perde di qualità perché questi tubi no contengono lenti ma sono proprio dei semplici "tubi" che vanno posizionati tra la macchina e l'obiettivo, in questo modo permettono di ottenere ingrandimenti anche oltre l'1:1 (dipende da quanti tubi ci metti)

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 11:55

Grazie mille Tosh88.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 15:51

..di niente! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me