RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avvicinarsi agli ungulati..


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Avvicinarsi agli ungulati..





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 20:02

Ciao a tutti,
Amo fotografare camosci e stambecchi e mi chiedevo, come posso fare per avvicinarmi al massimo a questi animali?
Sentono l'odore quindi meglio evitare gli appostamenti, quindi come vi muovete voi?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 20:11

Penso ti possa essere utile questo;-) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=860972&show=1

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 20:26

se vai a ceresole reale (TO) gli arrivi tranquillamente a 3 metri senza problemi





appena 3 metri da un lato all'altro della strada nella frazione chiapli

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 20:29

Confermo. Soprattutto a primavera, quando inizia a scogliersi la neve a valle e scendono per trovare cibo. Per i camosci è un po' più dura!!!

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 20:31

A Cortina d'Ampezzo quest'inverno ci sono un sacco di cervi vicino al paese (anche d'estate) sono riuscito a fotografarli a 50 metri con il 18-55. Di notte è possibile beccarli a 3 metri. Altrimenti vai sul cansiglio, ce ne sono a migliaia

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 20:31

questa e scatta intorno al 20 di maggio, a quest'ora saranno deciamente piu in alto, in piena estate si puo arrivare al pian del nivolet lasciare la macchina e salire ancora un po a piedi per trovarli

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 20:38

I camosci sono molto curiosi, a volte restano qualche minuto a guardarti se non gli vai incontro. Una volta mi è capitato di sedermi per scattare più comodo e uno di loro ha fatto altrettanto www.flickr.com/photos/lucamargoni/12342333025/in/photostream Dipende molto da soggetto a soggetto perché ognuno ha carattere ed esperienze con l'uomo diverse

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 20:45

A me invece alcune volte, passando vicino ad un branco di camosci mi hanno soffiato a mo di avvertimento. Sicuro son mooolto più diffidenti degli stambecchi

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 21:00

Bisogna guardare anche la stagione, se è quella degli amori meglio stare molto attenti... Una cornata di stambecco non è il massimo

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 0:01

Infatti!!!

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 18:26

Si gli stambecchi so che riesci ad avvicinarli tanto, l'importante è trovarli:)
Ma quindi non usate tecniche di mimetismo o altro per avvicinarvi?
Cioè se li incontrate bene altrimenti pace?

Nessuno è mai stato in zona Gavia?
Martedì mattina vado a farci un giro sperando di trovarli facilmente.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 18:57

Io no... Tanto per quanto puoi esser vestito mimetico ti vedon benissimo a mio parere

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 19:12

A okok.. grazie :)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 19:56

Ti riporto la mia piccola esperienza con camosci e caprioli, gli stambecchi che ho fotografato a Ceresole Reale sono veramente facilmente avvicinabili (finchè li fotografavo in basso c'era una scolaresca che faceva un casino terribile e loro restavano lì come niente fosse Eeeek!!!).
I camosci tengono una loro distanza di sicurezza (almeno 35-50 metri); i gruppi che puoi avvistare (ma dipende dalla stagione) sono composti principalmente da femmine con i capretti; in questi gruppi ci sono più femmine sempre attente a chi si avvicina, puoi essere anche mimetica al massimo ma appena ti muovi ti scorgono, preferisci comunque il mimetico perchè quando non ti muovi fanno più fatica a scorgerti (sentiranno l'odore); questi gruppi sono quindi facilmente allarmabili e avvicinarsi richiede grande pazienza; una volta trovato un gruppo, sdraiati a terra se possibile, osservali e quando sono tranquilli cerchi di avvicinarti carponi. Se esageri fuggiranno di sicuro, ma cerca di non farlo anche per rispettare le loro attività (i loro predatori non dovremmo essere noi).
Discorso a parte per i maschi che spesso sono isolati e si fanno avvicinare di più. Cerca comunque di conoscere bene il territorio in cui si muovono perchè così potrai fare anche degli appostamenti e sfruttare la luce e l'ambiente per i tuoi scatti. Esistono poi differenze comportamentali legate al sito di appartenenza.
I caprioli sono molto molto sospettosi, hanno un fiuto eccezionale e tengono distanze di sicurezza molto grandi (a volte scappano anche a 100-200 metri!). Per avvicinarli devi conoscere bene bene il territorio, magari dopo averne avvistato qualcuno cerca di presentarti sul sito alle prime luci dell'alba, si avvicinano anche alle malghe al dì fuori della stagione dell'alpeggio, cerca le loro fatte, cerca radure e pascoli con boschi vicino. Io li ho sempre fotografati senza appostarmi, macchina pronta, movimenti lentissimi, abbigliamento ancora mimetico.
Leggi, informati sul comportamento, è sempre importante.
Ciao

Riki

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 20:09

Sì so che gli stambecchi sono tranquilli, j camosci un po meno. Di caprioli ne incontro davvero pochi, ma giusto la scorsa settimana salendo a un bivacco ne ho visto uno che si intravedeva nella nebbia e sono riuscita a andargli a 6-7 metri, proprio vicinissima. Ho fatto un paio di scatti ma non sono riuscita a far venire fuori una foto decente con Light rom purtroppo.

Grazie per i tuoi consigli :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me