RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon e i sensori retroilluminati


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon e i sensori retroilluminati





avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 18:12

www.canonrumors.com/2012/01/patent-large-back-illuminated-sensor/

che voi sappiate, quanto ci mettono di solito le aziende a mettere in commercio ciò che brevettano? è una cosa lampo, perché tanto già la conoscevano, o ci vogliono anni?

giusto per evitare di aspettarmi qualcosa del genere nella 5D3, ecco :)

user1756
avatar
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 18:22

A volte non arrivano mai

i fattori sono molti

a volte rimangono dormienti e poi al momento giusto

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 18:29

consolati anche con l'affidabilità della fonte..MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 18:34

..quando brevetti qualcosa, è già fisicamente pronta (di solito)..poi, non sempre viene messo subito in produzione per vari motivi ma, nel frattempo, eviti che la "tua idea" possa venire in mente a qualc'un altro!
Credo che, alla fin fine, i guadagni di un back-illuminated sian consistenti e, almeno sulle prossime apsc-c verrà lanciato (7D MK2? )

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 18:35

be' la fonte è questa: egami.blog.so-net.ne.jp/2012-01-23 non ne conosco l'affidabilità, però.
vedremo un po'..

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 18:35

Si come dice Omar non e' un brevetto da poco ...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 18:37

Facciamo 2018? 5D mark VI?

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 19:57

Quali sarebbero esattamente i vantaggi e di che entità rispetto alla tecnologia attuale?

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 20:17

Se non erro già diverse compatte Canon montano questi sensori.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 20:38

Si, "gira" già sulle compatte (di tutti i marchi).

Comunque è la "moda" del momento: www.sony.net/SonyInfo/News/Press/201201/12-009E/index.html

(Ci sono anche i disegnini che fanno vedere cosa cambia... alla fine si tratta di uno dei tanti metodi per avere, nel singolo pixel, la più ampia zona sensibile possibile; oppure, a parità di superficie sensibile, pixel più piccoli, quindi più definizione)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 21:09

In teoria c'è anche sul mio telefono, ma la resa fa comunque pena. Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me