| inviato il 09 Giugno 2014 ore 22:39
Il mio Sigma 120-300/2.8 è ancora in riparazione e ieri, preso dalla smania di provare l' AF della 5d3 ritirata in settimana, mi son detto: e se ci monto il 135 col 2X ? 270mm a f4, perchè no?Detto fatto, e nel pomeriggio sono andato a provarla a Sant'Alessio (lo so, non si deve fare, chiedo perdono ) e sebbene fossi comunque corto, qualcosa di bello (per le mie capacità) sono riuscito a portarlo a casa...
 Voi che ne dite? 1600 ISO, f11 e 1/1600 di sec. il tutto a mano libera ( ) Leggo che non sarebbe compatbile con i moltiplicatori, ma col mio ci è andato a nozze...Forse con le serie2, non è comptibile ma con la serie 3 di sicuro funziona (e bene).Qualche altro utente ha provato ad utilizzarlo duplicato? Dario |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 0:45
bello! la nitidezza è sempre un piacere per me. la prima cosa che mi ha colpito però è la troppa pdc. la qualità di immagine è molto buona ma probabilmente anche questo aspetto sarebbe stato meglio con qualche diaframma di apertura in più. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 0:51
se posso... che set AF hai usato? |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 9:18
Il 135 è assolutamente compatibile con gli extender. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 9:56
L'ho usato con ampia soddisfazione abbinato al canon TC1,4x II. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:25
“ Il 135 è assolutamente compatibile con gli extender. „ Avevo letto da qualche parte che non lo era.Evidentemente hanno scritto una cosa non vera. “ se posso... che set AF hai usato? „ Certo che puoi. Ho usato Case1 (impostazione multifunzione versatile) con Espansione AF (selezione manuale, punti adiacenti) selezionando il punto centrale (per la messa a fuoco vengono utilizzati il punto AF selezionato manualmente ed i punti AF adiacenti). Ovviamente raffica e AI servo Dario |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:28
Confermo la piena compatibilità anche con il 2XIII. La qualità invece, quando lo si duplica, secondo me ne risente abbastanza; il 70-200L ISII, ad esempio, regge molto meglio (a 135mm) la moltiplicazione. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:52
Otto72, sicuramente il 70-200 regge meglio il duplicatore, però in tutta franchezza, pensavo peggio (il 135) Certo, l' AF ne ha risentito parecchio, in termini di velocità, però, tutto sommato, in emergenza lo si può utilizzare trenquillamente. Dario |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 23:39
Ah bè sicuro, è sempre un SIGNOR obiettivo. Usato liscio è straordinario, difficilmente me ne separerò. |
user39791 | inviato il 10 Giugno 2014 ore 23:41
Il 135 2 è ottimo ma non ama troppo i 2x. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |