RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 e A7r - infiltrazioni di luce


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7 e A7r - infiltrazioni di luce





avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 15:40



date una occhiata al video che collego. c'è altra roba in rete a proposito che parla di 4 punti di infiltrazione, uno è quello del video, gli altri sono due attorno all'innesto e un terzo nel pulsante di scatto. quello del video mostra come non è affatto vero che si tratti solo di un difetto a lunghe esposizioni. mi rivolgo ai possessori di A7 e A7r e vi chiedo: avete avuto problemi di infiltrazioni di luce durante i vostri lavori fotografici .. ?

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 16:07

no

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 16:08

No. Tra l'altro ne soffrono la metà delle macchine in commercio

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 16:15

Ho fatto dei test in proposito, sotto luce solare forte e diretta nei vari punti; ghiera, pulsante di scatto, pulsante di sblocco. Non ho rilevato nulla con esposizioni di 3 secondi e iso 6400, con obiettivo 55 1.8, tappato ovviamente.
Ho ripetuto il tutto varie volte e sotto diverse angolazioni, ma le foto sono sempre risultate nere.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 16:42

Nessun problema di questo tipo.

Semmai gradirei che Sony si dedicasse a risolvere il problema delle riflessioni ("blob") dei punti luce nelle esposizioni notturne sulla A7... anche se non ci spero

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 16:58

Può anche darsi che in alcuni test le infiltrazioni di luce siano avvenute dal tappo dell'obiettivo.
Nel video ad esempio è montato il 35 2.8 che ha il tappo sopra il paraluce; al contrario del 55 1.8 dove il paraluce ripara anche il tappo. Se si nota il tappo è posizionato con uno dei grip verso il flash; è possibile che la luce sia entrata proprio da lì.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 17:00

Nessun problema, anche se non ho fatto test estremi

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2014 ore 12:10

grazie per le risposte. so che è un problema diffuso questo delle infiltrazioni di luce, senza esclusioni di marca. nel panorama delle offerte questa macchina è quella che più mi attira perchè permette l'uso di ottiche datate ma eccellenti, ottiche che ho e delle quali non mi sono mai disfatto, utilizzando adattatori senza lenti correttive a causa del tiraggio ottimale. sembra quel che fa per il mio caso. il problema dei riflessi penso sia risolvibile. potrebbe essere causato da rimbalzi di luce all'interno della camera nel retro dell'ottica. oppure da un problema di sensore che si comporta male con le luci che gli arrivano con un certo angolo. spero nella prima ipotesi.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2014 ore 12:12

altro consiglio. avete torvato con facilità batteria di ricambio e carcabatteria .. ?

user43980
avatar
inviato il 10 Giugno 2014 ore 12:21

Ciao Raamiel, domanda su sony a7r, come si comporta il mirino elettronico in condizioni di luce abbagliante? Nella mia panasonic devo mettere la mano sopra altrimenti non vedo niente per non parlare del LV che è inutilizzabile. Grazie. Ciao Franco

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2014 ore 13:21

Ciao Leonnardo,

io ho preso batterie di riserva e caricabatteria Patona, funzionano perfettamente! Tra l'altro, vista la scarsa autonomia, direi che è un accessorio assolutamente consigliabile. Le trovi facilmente su Amazon.

Il problema dei riflessi di luce sull'A7 purtroppo è risolvibile soltanto... acquistando la A7R! Credo dipenda dal fatto che l'A7R non ha il filtro anti aliasing. I punti luce sull'A7, se posizionati ai bordi, creano riflessi anche con la lente kit, non solo con le vintage.
A parte questo problema, comunque non grave a meno che non scatti spesso in notturna, posso dirti che l'A7 è fantastica per le vecchie lenti a fuoco manuale. Se hai dei grandangolari per telemetro l'A7 rende meglio dell'A7R, se sono lenti per reflex la resa penso sia simile per i due diversi modelli.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2014 ore 15:19

grazie per la risposta. ho obiettivi non a telemetro. ho di tutto a grandi aperture. non ho zoom. non mi sono mai piaciuti.
per la vicenda dei riflessi ho visto delle prove e suppongo che dipenda da una riflessione sul filtro antialias, perchè pare proprio che sia una sorta di rimbalzo della luce. lascia pensare all'angolo dei raggi luminosi ed al loro rimalzare tra sensore e filtro. e come dici, la A7r che non ce l'ha non produce questo difetto.
una domanda: hai provato a fare foto serali, tipo in città, con pose normali, non estreme, 2 secondi per indenderci .. ? cosa succede .. ? si generano rifelssi parassiti .. ? quel che mi spiazza è non tanto i riflessi delle lenti o delle scene, che so come gestire, ma una infiltrazione laterale che genera un baffetto come ho visto in alcuni test. solo che nei test parlavano di pose lunghissime. 30 secondi. però mi piacerebbe sapere cosa accade sul campo da chi l'ha utilizzata.

Sony consiglia (letto nelle loro pagine di assistenza) di mettere un panno nero sull'ottica per le riprese notturne.
ho scritto una mail per sapere come funziona la cosa per Sony. ma la risposta è stata una delusione. come quando telefoni a qualcuno e ti risponde la figlia di 6 anni che non sa dirti nulla. ho fatto 4 domande precisissime. ho ricevuto 4 risposte da ospedale psichiatrico...che non hanno trattato nemmeno in parte nessuno dei problemi posti...!

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2014 ore 15:38

Per adesso non ho mai avuto problemi con il mirino evf, nemmeno in condizioni di luce molto forte; stessa cosa per il liveview che in sostanza è la stessa cosa pilotata sullo schermo posteriore.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2014 ore 17:35

Leonnardo,

ho fatto diverse foto notturne, con tempi fino a 30 secondi, e non ho notato alcuna infiltrazione di luce. Mi sembra che lo stratagemma del panno nero sia un po' eccessivo, ma in effetti è semplice e così si è tranquilli...Sorriso

Una curiosità: hai scritto che sai come gestire i riflessi... puoi per favore spiegare che tecnica usi? Grazie!

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2014 ore 18:46

Baronerosso.... quanto meno ti piace volare...

sony-eur-eu-it-web--eur.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/30470/kw/

quello qui sopra è il link dove Sony raccomanda l'uso di un panno per le lunghe esposizioni.

sui riflessi d'ambiente ci sono diverse tecniche che si possono utilizzare. considerare l'angolo delle luci per adeguarsi nelle riprese; utilizzare dei polarizzatori, che non sono tutti uguali, in base a cosa c'è nella scena e che effetto ottico produce o si vuol produrre; se è possibile agire sulla fonte luminosa, applicare qualcosa sopra, dalle gelatine, alle calze da donna....; oppure si può applicare qualcosa anche davanti l'ottica. dipende da caso a caso. sui riflessi ottici degli obiettivi c'è poco da fare oltre l'angolo di ripresa della camera. a meno che non si possa agire sul pozzetto della camera in qualche modo. spesso è li che si realizza la riflessione. sperimentalmente, se proprio una ottica ti piace, si può tentare di foderarlo con qualcosa che assorba la luce, anche del cartoncino opaco nero.
se puoi posta o mandami qualche immagine notturna. sono curioso di vedere la resa della fotocamera...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me