JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
help me! Ho trovato l'ottica in questione usata, anzi usatissima in quanto mostra segni di usura praticamente ovunque ma le lenti sono come nuove! l'ho provato un pò in negozio e devo dire che riscontro più o meno sia i pregi che i difetti che ci sono nelle recensioni qui suo forum. Unico quesito mi è stato proposto a 400 euro! ottica del 2002 esternamente improponibile, prezzo medio all'epoca, sul forum riporta 600 euro! Posso proporre una contro-offerta ma secondo voi quanto può valere realmente? condizioni estetiche improponibili! AF veloce e preciso Lenti pari al nuovo grazie in anticipo a chi mi darà consiglio in merito!
Se il barilotto è conciato come dici, anche ammesso che non abbia preso colpi che diano conseguenze non stimabili 'a occhio' (es. disallineamento lenti), ti sarà quasi impossibile rivenderlo. Io lo pagherei massimo la metà!
Venne il 17-35, poi il 16-35, poi il 16-35II, e probabilmente a breve sara' sostituito anche quello ... se ha avuto tutti quei successori ci saranno le sue ragioni. Considerando anche le condizioni se non e' essenziale il diaframma 2.8 io considerei un 17-40 (che gia' richiede compromessi) dato che a breve fioccheranno
a 200 non te lo darà mai, consideraci un 22 % di iva che poi loro devono toglierci, chi te lo venderebbe a 150 euro? io ti consiglio di lasciar perdere ed orientarti su qualche altra ottica equivalente!
Concordo con yaaa... Valuta un bel 17 40 sottovalutato da molti con la giusta pp sa dare molto e mediamente Lo trovi per Lo stesso prezzo a cui ti han proposto il 17 35 2.8 sennò altra alternativa allettante il sigma 17 35 2.8 otticamente molto valido.
lascia perdere fa già pena il 16-35II (considerato il prezzo) ed è la revisione 3 di quell'obbiettivo. un obbiettivo così massacrato, lo pagherei 200 Euro o qualcosa meno. ciao S.
ragazzi è in contovendita quindi ci posso provare! attualmente mi alletta intorno ai 200... altrimenti prendo un samyang usato, avendone necessità giusto in notturna! ero possessore dal sammy che ho venduto per il 12-24 2 sigma che a sua volta ho rivenduto per monetizzare e prendere il 70-200is2, ho fatto l'inverno senza grandangolo e nelle prime uscite notturne ne sento un pò la mancanza, la lente mi piace essendo comunque veloce anche nell'AF in un ipotetico utilizzo diurno.. io sparo 250 con un paraluce decente anche se after market e vediamo, speriamo bene:)
Lo uso per lavoro da 12 anni, in qualsiasi condizione possibile. Ad una revisione periodica il tecnico canon mi disse che in italia pezzi di ricambio non ce ne sono più ma di tenerlo ben stretto perché il primo 16-35 non era all'altezza.... Io fino a 300 euro lo prenderei al volo!
Ciao Cisky sono nella tua stessa situazione! però l ho trovato a 450 ed esternamente è preso abbastanza bene. Alla fine che hai scelto? a me servirebbe un grandangolo luminoso per le notturne. avevo valutato canon 20 2.8, sigma 20 1.8 e poi avevo visto questo 17 35 2.8 ma tutti non ne parlano bene e allo stesso prezzo avrei il 17 40 che però pur essendo più nuovo è troppo buio! (come ti sei trovato col sammy?)
Breso non l'ho più preso, perchè essendo un contovendita il venditore non ha voluto abbassare il prezzo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.