| inviato il 07 Giugno 2014 ore 10:46
Ciao a tutti, già in passato avevo aperto un post sulla nuova serie 190 della manfrotto, il tempo è passato ed io ancora non l'ho acquistato, ora mi tocca fare il sacrificio perchè l'altra sera ho spaccato il mio cavalletto manfrotto da viaggio. Premesso che il vecchio cavalletto aveva una portata di 1,5 kg ed io ci scattavo foto con la mia 6d ed il 24-105, (foto di fortuna a volte) ora cerco un vostro consiglio definitivo, il budget sarebbe intorno ai 200 € e vorrei prendere qualcosa di decente. Considerando il fatto che faccio soprattutto paesaggi e mi piace fare panoramiche con foto in verticale. Le serie manfrotto le ho studiate bene, anche la nuova serie 055, ma l'indecisione era se buttarsi sul vecchio modello 055 molto pesante ma una roccia in stabilità (molto spesso in montagna c'è vento e mi sono stancato del micro mosso e di coprire la macchina con il mio corpo) oppure sul nuovo. Delle altre marche non conosco niente, tipo gitzo etc, quindi se qualcuno mi sa dare qualche impressione personale provata sul campo, potrei valutare l'idea. Grazie ancora a tutti, ben accetti anche link di altri post, non sono riuscito a vederli tutti |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 12:53
ho trovato qualcosa sul forum, qualcuno sa dirmi la differenza tra il tripio GT-3228X8C ed il MT-3228X8C? Oltre al carbonio ed al prezzo (circa 80E) sembrano uguali. Sapresti dirmi anche dove è possibile acquistarlo ad un buon prezzo! Mi sembra il miglior cavalletto qualità prezzo! |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 13:18
beh, per 99 euro testa compresa dubito tu possa trovare di meglio! Da quello che ho letto triopo fa prodotti validi, le finiture magari non sono al livello dei produttori più blasonati ma il rapporto qualità prezzo è ottimo. Il tuo budget di 200 euro max è relativo al solo treppiede o a treppiede+ testa? Se comunque vuoi tenerti basso come spesa questo triopo mi sembra ok. |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 13:21
grazie andrea, non vorrei prendere proprio un cesso, cerco qualcosa di stabile anche in caso di vento, vado spesso in montagna, ci monterei al massimo la mia 6d con il 24-105 o il samyang 14mm! lo 055 è intrasportabile |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 13:24
“ cerco qualcosa di stabile anche in caso di vento „ se per vento intendi vento serio.. l'unica soluzione plausibile si chiama zavorra. che in quei casi utilizzo anche con il mio serie5 [non proprio un cavalletto instabile ] |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 13:31
e di solito in montagna anche con bel tempo ci sono sempre delle folate e quando faccio lunghe esposizioni mi crea problemi, ma c'è da dire che ora scatto su un cavalletto con portata max di 1,5kg manfrotto e ci tengo una 6d! Da matti lo so! infatti l'altra sera mentre ho poggiato il cavalletto con le gambe ripiegate ma aperte e la macchina in verticale, la mia 6d è caduta a terra, per fortuna niente danni, nonostante era cemento, il paraluce staccandosi ha attutito il colpo staccandosi, tipo vecchi cellulari! Grande C..o! Aspetto altri consigli sul tripio mt a 99 € e dopo mi lancio.. |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 13:39
Quoto desfroos sulla zavorra, anche perchè con il vento conta il peso ancora più della qualità, quindi anche un treppiede di qualità incredibile che pesi 1 kg con molto vento avrà bisogno di essere zavorrato. Imho comunque se vuoi stabilità lascerei perdere i 5 sezioni. Il budget è per il solo cavalletto o anche per la testa? Secondo me devi chiarirti\chiarirci un po' di cose: - che altezza massima vuoi? - quanto peso sei disposto ad accettare? - quanto deve essere lungo al massimo il cavalletto? Io intanto ti consiglio di non considerare la colonna centrale nel valutare l'altezza ed anzi di cercare possibilmente un treppiede che non la abbia proprio... la colonna centrale e la stabilità sono abbastanza in antitesi. So che in questi giorni sembro un promoter della feisol, ma dai un'occhiata a questi che sono intorno ai 200 euro www.feisoleurope.com/feisol-classic-tripod-ct3301-rapid-p-25.html www.feisoleurope.com/feisol-classic-tripod-ct3401-rapid-p-26.html Sono molto leggeri, robusti e non hanno colonna centrale... alla massima estensione hai l'oculare più o meno all'altezza dell'occhio (se sei di altezza media). |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 13:41
Aggiungo che qualsiasi treppiede tu prenda prendi anche i puntali in metallo, con il vento fa una bella differenza avere il treppiede appoggiato su un prato o piantato nella terra per un paio di cm. |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 13:42
Rispetto al treppiede che avevi comunque già il triopo mi sa un bel passo avanti |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 15:47
200 € compreso di testa! io sono alto 182 ma il cavalletto alto più o meno 150 non mi crea nessun problema. Ho appena chiesto informazioni ad un venditore che vende il triopo gx 3228 in carbonio a 4 sezioni a soli 165€ + testa Bh-3 a 63€ ! il prezzo mi sembra molto vantaggioso, altrimenti ripeto ci sarebbe l'offerta di amazon a 99 € lo stesso cavalletto ma in alluminio e con testa bh2 già compresa! Gtsxir ms i feisole europe sono fuori dal mio budget. Ma cosa c'è in corso una campagna pubblicitaria, è pieno di gente che li pubblicizza dicendo di non entrarci niente con la ditta. Mi sembra stranissimo, nulla di male per carità, però mi è sorto il dubbio lecitamente... |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 15:59
Magari c'entrassi qualcosa con la ditta, il mio lo ho appena pagato, non me lo hanno regalato. Semplicemente se uno che ha appena preso un prodotto di cui è molto soddisfatto sta a perdere tempo sul forum e vede che qualcuno cerca qualcosa di simile consiglia quello che ha appena preso Il triopo in carbonio lo stavo guardando anche io prima di prendere il feisol, ne ho letto bene e sicuramente ha un ottimo rapporto qualità prezzo. |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 0:23
decisione definitiva, dopo un'attenta valutazione ho deciso. Triopo, ora l'unica cosa che vorrei sapere..... Quale? alluminio o carbonio che ne dite? |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 0:28
Il carbonio pesa meno, smaltisce meglio le vibrazioni ed è più comodo (non scotta l'estate e non ti gela le mani in inverno), l'alluminio costa meno e fa comunque il suo sporco lavoro... dipende tutto da quanto vuoi spendere. Personalmente se non ti pesa economicamente la differenza andrei sul carbonio, tanto più che il cavalletto è qualcosa che ci accompagna parecchi anni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |