RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una soluzione per i filtri su Sigma 8-16... Sembra ideale e bella.. help!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » Una soluzione per i filtri su Sigma 8-16... Sembra ideale e bella.. help!





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 10:26

Premetto che sono solo un amatore, mi piacerebbe industriarmi da me senza ricorrere a grosse spese ma qua ci vuole il vostro aiuto.. :

Ho il magnifico 8-16 della Sigma.. e proprio con un'ammiraglia come questa, per chi ha la passione dei panorami estremi come me, è molto duro rinunciare all'uso dei filtri..il Polarizzatore prima di tutto! Ho letto molto in giro e specialmente dagli USA ci sono purtroppo costosissime e complicate implementazioni che poi portano a holder che montano i grandi filtri a lastrina quadrati.. Fra lingua, dogane, prezzi proibitivi mi sono scoraggiato..

Pensavo.. ma se si autocostruisse, come dire..., un "imbuto cortissimo" (magari anche gommoso) che nella parte più stretta afferrasse a "pressione" la parre bassa e uniforme del piccolo paraluce insito nel Sigma... Dalla parte larga poi una grande uscita circolare "generosa" di dimensioni opportune che potesse ospitare un filtro circolare (e non le complicate lastrine..)

Girando in rete mi sono imbattuto ESATTAMENTE in quello che la mia mente ipotizzava... perfetto! Con questo adattatore (credo l'uscita sia da 145mm) ed un opportuno filtro di quella dimensione (ma qualsiasi altro a questo punto) il problema dei filtri per l'8-16 sarebbe risolto per sempre...





e qua si vede meglio..:




Ma sbatto contro un muro... Non sono riuscito a capire minimaente (ho difficoltà con l'inglese..) come è possibile acquistare da solo questo anello e magari anche un solo filtro pol. di questa dimensione...

L'immagine di questa magnifica soluzione l'ho tratta da questo sito americano:
fstoppers.com/fotodioxs-new-wonderpana-systems-are-worth-look
e lo store dovrebbe essere su www.fotodioxpro.com... ma non ne cavo niente

Mi aiutate, per favore...?

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 11:12

Allora... leggendo la recensione fatta da fstoppers.com (da dove ho scoperto questo adattatore..)

fstoppers.com/fotodioxs-new-wonderpana-systems-are-worth-look

dove si parla di compatibilità dice..... :-P;-)

".......Fotodiox's WonderPana Systems are ideal for panorama, nature, architectural, fashion and event photographers, as well as analog and digital filmmakers who are looking to better manage lighting balance. A lens hood filter system designed for Super Wide Angle (SWA) and Ultra Wide Angle (UWA) lenses, they are compatible with the following lenses:

Nikon: 14-24mm FX, 14mm FX
Canon: 14mm Full Frame, 17mm TS Full Frame
Tokina: 16-28mm Full Frame, 10-17mm APS-C
Sigma: 12-24mm Full Frame, 12-24mm II Full Frame, 8-16mm APS-C , 14mm
Panasonic: Lumix 7-14mm, micro 4/3 format
Olympus: 7-14mm, 4/3 format
Korea Lens (Samyang and various private label versions): 14mm Full Frame

........."

Andando a cercare dentro a www.fotodioxpro.com.... esce solo questo:

www.fotodioxpro.com/fotodiox-pro-filter-adapter-kit-145mm-with-circula

Come dire.. solo per il NIKKOR 14-24mm... MA COME...? Dico io... La recensione parla chiaramente di una vasta gamma (anche troppi..) di obiettivi...
Forse che tutti gli obiettivi essendo similari si fanno "agganciare" come il Nikkor..? Mhhhhh .. Non mi è chiaro...

ANCORA di più... cerco l'aiuto vostro...

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 11:50

beh.. non so quale sia il tuo budget ma anche i prezzi di questi pezzi mi sembra proibitivo..
200$ per il polarizzatore, 250$ per l'nd1000, 50$ per l'holder circolare..
i kit completi variano dai 270 ai 490$ a cui aggiungere la spedizione.. la soluzione mi sembra tutt'altro che economica

www.fotodioxpro.com/camera-photo-accessories.html?cat=114&p=1

per il sigma 225$ solo di holder

www.fotodioxpro.com/camera-photo-accessories/wonderpana-absolute-core-

se hai un po di manualità potresti solo comprarti un filtro e costruirti da solo l'holder in compensato-vtr-kevlar-quello che vuoi...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 11:59

Per il Sigma 8-16mm:

www.fotodioxpro.com/catalogsearch/result/index/?essential_lens=242&q=w

oppure:

www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss/181-0494634-5236868?url=search-alias%3

Se ho capito bene il sistema FreeArc è adattabile a diversi obiettivi.

Alla Fotodiox c'è tale Marti con il (o forse la) quale ho parlato diverse volte, l'ho sempre trovat* piuttosto gentile e disponibile. In inglese, è chiaro.
Vedo che sono pure su Facebook.

Cari saluti.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 12:04

io ho l'8-16, ho comprato su amazon un holder cinese 100 x 100 molto economico con l'anello adattatore da 77mm(perfetto per l'8-16) l'ho allargato a 150mm con un pò di bricolage, ho comprato i filtri a lastra hitech 150x150(nd da 10 stop), 150x170(GND 2 stop)... tutto perfetto. il polarizzatore di queste dimensioni dovrebbe esistere ma costa tantissimo, quindi ne faccio a menoMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 12:04

anello da 77mm + holder x-pro cokin size = 35 Euri su ebay MrGreen
Il problema non è mai stato l'holder ma più che altro la reperibilità e il costo dei filtri a lastra (quelli buoni si intende)
Io da mesi uso questo sistema con un lee GND da 2 stop soft sull' 8-16mm, ma purtroppo reputo i 2 stop troppo pochi per ottenere buoni risultati, ho avuto la fortuna di trovarlo usato a una sessantina di euri e me lo son preso.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 12:15

Eh amici.... siete fortissimi ! ;-) Avevo trovato ma mi avete preceduto... Infatti il Kit si chiama:
WonderPana 145 Essentials Kit - 145mm Filter Holder, Lens Cap and CPL Filter for ........ e basta inserire uno degli obiettivi cercati... Il prezzo è alto però ... grazie Kek91..ma tu dici...:
"... beh.. non so quale sia il tuo budget ma anche i prezzi di questi pezzi mi sembra proibitivo..
200$ per il polarizzatore, 250$ per l'nd1000, 50$ per l'holder circolare..
i kit completi variano dai 270 ai 490$ a cui aggiungere la spedizione.. la soluzione mi sembra tutt'altro che economica
..."

Il kit che cosa 269$ (198 €) comprende:
Kit Includes:
Dedicated WonderPana145 Core Unit (choose lens above) L'HOLDER
145mm Heavy Duty Inner Pinch Lens Cap COPRIOBIETTIVO
Fotodiox Pro 145mm Circular Polarizing (CPL) Filter IL FILTRO POLARIZZATORE

Quindi non c'è bisogno d'altro.. sembrerebbe.

Piuttosto solo una recensione su Amazon americano dove un utente con Nikkor 14-24 si lamentava molto dell'inefficacia dicendo che a 14mm .. "..There is vignetting at 14 mm. The polarizer at 14 mm is nonfunctional. It does not distribute the polarizing effect evenly..".... E allora ad 8mm. con mio Sigma..?
Altri invece entusiasti... Colpa della qualità forse scarsa del filtro della Fotodiox.... Ma filtri da 145 circolari di qualità... dove e quanto costano... ? Si potrebbe comprare solo l'older per Sigma..? Forse no....

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 12:22

Un polarizzatore a focali così estreme, a quanto mi consta, NON può funzionare su tutto il campo inquadrato, finendo per produrre zone di cielo di gradazione non uniforme; quindi quell'utente americano credo abbia solamente scoperto perché molti non ritengano un PL essenziale per gli ultrawide (e forse perché le case producano obiettivi con paraluce integrati che non accettano filtri).

Cari saluti.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 12:25

Sì... mentre scrivevo il post di sopra sono giunti altri preziosi interventi... e allora scusate l'ignoranza, veramente me ne scuso... solo ora voglio approfondire l'argomento filtri PL... Perché doppiamo usare i filtri a lastra e non quelli circolari...? Tutti quanti parlate di filtri a lastra di cui io non so niente (perdonatemi...). Mi spiegate un pò...? Con i filtri circolari si ruota la parte superiore rotante del filtro e si "apprezza" l'effetto... Ma la gradazione degli "stop" come la chiamate non la vedo nelle caratteristiche dei circolari...Ah... ho capito... a lastra si mette la prima fissa...e la seconda removibile anch'essa sull'holder si sceglie a seconda degli stop, cioé dell'effetto che uno vuol ottenere in intensità della polarizzazione (e relativo scurimento...), mentre i circolari sono fissi negli stop.... Ma non si trovano dei 145mm circolari di diverse gradazioni di stop...? Scusate ma voglio imparare...Sorry

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 12:33

i filtri nd, gnd e polarizzatori sono 3 cose diverse.
it.wikipedia.org/wiki/Filtro_a_densit%C3%A0_neutra
it.wikipedia.org/wiki/Polarizzatore
it.wikipedia.org/wiki/Filtro_a_densit%C3%A0_neutra_graduato

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 12:33

Credo che tu stia parlando di due cose diverse:
- filtro polarizzatore:
it.wikipedia.org/wiki/Filtro_polarizzatore#Fotografia ;

- filtro graduato:
it.wikipedia.org/wiki/Filtro_a_densit%C3%A0_neutra_graduato .

Ciao!

P.S.: Alessandro mi ha preceduto.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 12:36

Nando, te che tipo di foto hai in mente di scattare? Acqua in movimento ecc...
cioè quale sarebbe il tuo scopo per l'utilizzo di filtri?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 12:36

Nando come ti hanno spiegato i polarizzatori a quelle focali sono praticamente inutilizzabili ;-) i supporti circolari che hai visto tu, si usano più che altro per i filtri neutri NON graduati, quelli a lastra invece si utilizzano oltre che per i normali neutri, anche per i graduati. infatti grazie all'holder hai la possibilità di spostare il filtro in alto o in basso in base alle esigenze, filtrando la parte che ti interessa (di solito sole all'alba o al tramonto) o per rendere piacevole e ben esposto un cielo non troppo interessante, senza pregiudicare il primo piano :-P e senza impazzire con la post produzione.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 13:04

Oh, intanto grazie di cuore a tutti per l'aiuto che mi date....;-)

Ok... ho capito.. per i polarizzatori essi sono tutti out con la superfocale dell'8-16 che poi finisce per essere usato sempre nel range vicino a 8mm....Io fotografo i panorami in cui spesso il cielo la fa da protagonista... anche scorci con fiume, acqua torrenti e vegetazione con cieli di montagna con nuvole dove il contrasto e l'alta luce del cielo appiattiscono la foto e devo lavorare di sw per ricontrastare il cielo... L'esempio tipico è quello proprio su Wpedia per i polarizzatori...


... attenzione.. i miei orizzonti (..... eehhmm.. in senso fotografico..MrGreen) sono sempre irregolari saliscendi.. e non da pianura come la foto...

Io sto aspettando l' Hoya HD Filtro circolare da 72mm per l'altro mio Sigma Art 18-35 .. circolare.. appunto... , e se prendevo un lineare ..? Operativamente che differenze ottenevo (D7100.....)

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 13:36

Comunque l'acquisto poteva essere relativamente semplice.. da Amazzonia inglese:

www.amazon.co.uk/Fotodiox-WonderPana-145-Essentials-Kit/dp/B00AUK961O/

Indicato precisamente per Sigma 8-16 e filtro CPL della stessa Fotodiox... Peccato non ci sia nemmeno una recensione... Se il completo "out" a 14 già e solamente.. (come ha riportato l'americano che ci sì è imbattuto tramite Nikkor 14-24..) figuriamoci a 8-16..... Non dovrebbero nemmeno vernderlo allora questo kit assemblato proprio con il filtro polarizzatore da 145mmm ... (non è che la dimensione consente qualcosa di diverso...?)

Come suggerisce anche Andrea io proprio vorrei renderne conto a loro di questa cosa... e sentire cosa dicono...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 248000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me