RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture One - Spot Removal


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Capture One - Spot Removal





avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 11:03

Buongiorno a tutti. Da un paio di giorni sto provando con soddisfazione Capture 1 Pro e mi sembra molto bene fatto, eccetto uno strumento che non riesco a utilizzare come vorrei, ossia lo spot removal.
Rispetto a LR5 mi sembra che più che un removal si tratti di un "attenua", mi spiego meglio; se su un ritratto devo eliminare un brufolo o un neo, con LR5 lo elimino completamente e al limite dovrò gestire bene l'area di riferimento. Con C1 invece l'imperfezione rimane seppur attenuata, ed ho notato che è estremamente sensibile alla dimensione dell'area selezionata, motivo che mi costringe a perdere molto più tempo per un risultato che comunque non mi soddisfa.

Ho provato a cercare su Internet ma pare che a tutti funzioni perfettamente tranne che a me...idee ?

Per il resto, sebbene più pesante di LR mi pare molto performante, anche se paga non poco la macchinosità dell'esportazione verso altri software (uno su tutti Google Nik Collection).

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 14:59

Scusa come fai ad esportare su nik collection? Io converto il raw elaborato con capture one salvandolo in tiff 16 bit prophoto. Riapro tale file con photoshop cs5 e da qui apro il filtro desiderato (silver efex) e inizio a smanettare... infine salvo il mio bel file. Però aprire a trattare singolarmente ciascun tiff con silver efex è estenuante..

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 15:49

E' appunto quello il problema, la conversione non è automatica come in LR. Io salvo tiff e poi lo trascino sul desktop dove ho messo gli shortcut ai vari plugin Nik, quindi nel caso del B&N lo sposto sullo shortcut di silver efex e lui lo apre in automatico.

Forse ho capito perchè lo spot removal non funzionava, in pratica rispetto a LR dove bisogna ricalcare molto fedelmente l'area su cui intervenire C1 richiede un'area almeno 3-4 volte quella dello spot, per avere sufficienti pixel intorno a sè per ricreare l'area.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 17:23

blog.phaseone.com/clean-sky-bugs-bees-spot-removal-tool/?utm_source=Ap
non so se può esserti utile, io non l'ho letto ancora, ma è arrivato proprio oggi questo messaggio da phase one che spiega l' uso di spot removal...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me