RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dpreview recensisce la a6000, AF eccezionale!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Dpreview recensisce la a6000, AF eccezionale!





avataradmin
inviato il 03 Giugno 2014 ore 11:52

Dpreview ha pubblicato al recensione completa della Sony A6000... la novità più interessante è che viene confermato l'AF velocissimo pubblicizzato da Sony, in grado di mantenere il soggetto a fuoco anche con la raffica da 11 FPS!

Dettagli: www.dpreview.com/reviews/sony-alpha-a6000/7

Fino ad ora la lentezza dell'AF è stato uno degli svantaggi principali delle mirrorless, ora finalmente hanno raggiunto le reflex Sorriso Tra l'altro la Sony A6000 ha un prezzo molto competitivo per òe sue caratteristiche, 680 euro... qui la scheda completa: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a6000

Il sistema Sony si fa sempre più interessante!





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 14:14

ah pero'!

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 15:31

Basterebbe far uscire un paio/3 obiettivi per dare una marcia in più.
Un 18-55 stile fuji e rinnovare il 16mm. Un 18-135 stile 16-50 per colassabilità come tuttofare.
Certo non zeiss, altrimenti i prezzi ...

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 15:37

Sarà mia ... prima o poi!
(quando faccio soldi ;( )

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 17:08

Quando esisterà un 18-105mm grande quanto il pancake, allora sarà una rivoluzione! Se mi prendo una ML per andare leggero, ma poi ci collego 2Kg di obiettivo, quale è stata la rivoluzione?

user44968
avatar
inviato il 03 Giugno 2014 ore 18:49

Quando esisterà un 18-105mm grande quanto il pancake


nel sistema "E" manca il minimo sindacale figuriamoci i super zoom, mancano fissi compatti. che poi sono alla base della filosofia ML e del modo di fotografare che dovrebbe essere proprio delle ML. ma credo lo faccia per far vendere olympus che fa parte della famiglia. il problema è però fuji che non fa parte della famiglia e lavora bene.
non capisco la logica ma zeiss,(ex sistema contax g) sa fare ottiche compatte.
il solo 16mm(tra l'altro nemmeno eccelso otticamente) non può bastare.

e personalmente trovo i corpi nex fin troppo piccoli! sono le ottiche lunghe che danno fastidio.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 19:01

mancano fissi compatti. che poi sono alla base della filosofia ML e del modo di fotografare che dovrebbe essere proprio delle ML.


Beh, insomma:
camerasize.com/compact/#535.394,535.410,535.84,535.369,535.117,ha,t

(e non è mostrato il Sigma 30mm, se proprio si vuole c'è anche anche il 60mm, non proprio un gigante quanto a dimensioni).

Cari saluti.

user44968
avatar
inviato il 03 Giugno 2014 ore 19:12

19-30-60 non è che siano focali particolarmente ortodosse...

user8319
avatar
inviato il 03 Giugno 2014 ore 19:52

Oddio... il 19 è circa un 30mm (non così distante da un 35mm), il 30 è un 45mm, quindi praticamente un "normale" tipo cinquantino (anzi per essere precisi si avvicina ancora di più alla visione "normale" che è circa 43mm), il 60 è un 90mm, focale usata parecchio nel ritratto. Se ci aggiungiamo la famosa teoria che due passi avanti e indietro usando i fissi si possono sempre fare direi che sono focali non così distanti da qulle classiche e più che utilizzabili.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 19:53

Io credo che 11 fps siano sfruttabili solo in certi contesti: es. avifauna e sport. se non ci attacchi un cannone da 300mm in su a che servono??? Il concetto di viaggiare leggeri andrebbe a ramengo ConfusoConfuso...quindi chi se la compra? Quello che vuole viaggiare leggero?? Chi fa portrait? Chi fa street? Sennò a che serve una raffica cos'ì? Bohh discutiamone Sorriso

user44968
avatar
inviato il 03 Giugno 2014 ore 20:20

21-28-35-50-85-135

e qui mi collego a tutti e due gli ultimi post.

ringhjos ha ragione, perchè comprare una ML? se il motivo è street, reportage ecc, la raffica serve a nulla come le ottiche richieste da certi fotografi sono standard! il mitico sistema contax g, aveva 5 ottiche ben definite e solo il 30 si avvicina al 45mm, e il fatto però che non sia proposto da sony la dice lunga sulla confusione per i pro che dimostra sony, (ha due sistemi ottiche ML, e mancano in entrambi ottiche fondamentali), e il tentativo di "comprare" amatori con l'inganno, e cioè una tattica rappresentativa più di chi vende telefonini confrontando dati tecnici su carta, che chi compra fotocamere.

e non vale nemmeno il discorso adattatore, perchè ad esempio il 21mm 2.8 biogon su a7 oltre che senza af e con il fastidio dell'adattatore non rende neanche bene.

avataradmin
inviato il 03 Giugno 2014 ore 20:33

Secondo me il futuro sarà solo ML, quindi servono anche modelli 'veloci' come questo Sorriso

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 20:40

Quando esisterà un 18-105mm grande quanto il pancake, allora sarà una rivoluzione! Se mi prendo una ML per andare leggero, ma poi ci collego 2Kg di obiettivo, quale è stata la rivoluzione?


Ma grande come un 18-55 forse si. Quali sarebbero gli obiettivi da 2 Kg ?
Anche l'ingombrante 18-105 f/4 pesa 427 gr, meno del nikkor 16 85 3.5-5,6 allo stesso costo. Quindi posso capire che Sony stia sulle scatole, ma almeno una mini analisi oggettiva.

Riguardo alla compattezza certe opinioni, bo, lasciano il tempo che trovano.

ha due sistemi ottiche ML, e mancano in entrambi ottiche fondamentali

Ma se il full frame è uscito da poco e ha già 5-6 ottiche.
Per quanto riguarda le ml aps-c, le ottiche fondamentali ci sono. Che stiamo a dire.

user8319
avatar
inviato il 03 Giugno 2014 ore 20:44

il tentativo di "comprare" amatori con l'inganno

Grazie per avere aperto gli occhi a noi poveri scemi che ci siamo fatti "ingannare". Ora vado a buttare nel cesso le ottiche che uso su A7 che a me sembra vadano bene ma sicuramente non è così, sarà che sono cecato anche se ho già gli occhiali vado a farmene un paio nuovo che non si sa mai....

21-28-35-50-85-135

Cosa sarebbero, le focali scritte sulla pietra? Se così fosse il mondo è pieno di eccezioni, già in casa Canon e Nikon (dove ad esempio non c'è un 21mm ma c'è un 20mm, focale "poco ortodossa"). Leica usa il 90mm al posto dell'85mm. Mah....

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 21:00

Secondo me alcune ottiche Nex non sono poi così enormi, c'è il 20mm f2.8 Pancake e anche 35mm f1.8 e 50mm f1.8 non saranno ultrapiatti ma neanche dei giganti, più che altro mancano tele e zoom-tele luminosi per sfruttare a dovere un AF così performante, ma non dubito che arriveranno presto e questa A6000 è un ottimo passo avanti tranne che per il mirino più piccolo della precedente Nex-6, ma probabilmente volevano differenziarla maggiormente da A7/7r/7s.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me