RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riduzione rumore selettiva Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Adobe Photoshop
  6. » Riduzione rumore selettiva Photoshop





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 15:14

Ciao a tutti, ho da poco iniziato a sistemare un po le poche foto che ho fatto (potete vederne alcune in galleria) e mi sono imbattuto nella riduzione del rumore selettiva (ho una canon 7d). Ho letto al guida di juza per la riduzione rumore selettiva tramite layer mask e ho capito come fare. Ho notato però che quando vado a spennellare nelle zone dove voglio ridurre il rumore, quando arrivo vicino ai bordi del soggetto, si formano degli "aloni - sfumature" in quanto applicando una forte riduzione rumore al layer, i bordi chiaramente diventano sfocati e questo poi vado a visualizzarlo quando spennello.
È normale? Se sto troppo lontano dai bordi però poi dopo si vede lo stacco della riduzione rumore. Ci sono altre tecniche da poter applicare direttamente con photoshop senza l'ausilio di Plug-in?
Vi ringrazio per l'aiuto.
Alan

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 15:20

Usa un pennello molto morbido, in questo modo, quando andrai a spennellare sui bordi, il risultato sarà più sfumato e molto meno netto.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 15:31

Quando crei la maschera del livello puoi migliorare le transazioni del bordo tra bianco e nero con la funzione Migliora Bordo, che essenzialmente crea una area sfumata di grigio di certo spessore/gradiente proprio per attenuare il distacco tra le due aree. Cerca su google per come usarla.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 15:38

Grazie per i consigli!
Io uso un pennello di dimensioni adeguate per seguire i bordi con precisione, anche se non sempre ci riesco..rimane sempre qualche pixel di rumore, che viene esaltato dalla maschera di contrasto. La durezza é impostata a 100%.. quindi sarebbe meglio ridurla?
La riduzione del rumore va applicata prima della maschera di contrasto giusto?
... dipende dalla foto ma mi sembra un lavoro molto lungo da fare.
Per il discorso della funzione migliora bordo vedo di trovare qualche guida per capire come applicarla.


avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 16:06

Ciao! Prova ad usare la mia tecnica con le maschere di luminosità www.wazer.eu/rumore-maschere-di-luminosita/

Dimmi se risolvi il problema :)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 17:07

Grazie per i consigli Wazer! appena posso provo e poi ti faccio sapere. Sono un principiante e mi sa che dovró smanettare un po per riuscirci. :)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 17:18

Usa un pennello morbido di dimensione media (dipende da foto a foto). Ma non togliere troppo rumore allo sfondo rispetto al soggetto altrimenti sembra un collageMrGreen. Io se posso utilizzo il metodo delle frequenze dopo aver eliminato gran parte del soggetto con timbro clone, rendo perfettamente piatto il livello delle alte frequenze (grigio 50%)e poi maschero quello. a quel punto applico del rumore solo sul livello dello sfondo.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 17:42

Grazie dei consigli! A dire il vero faccio molta fatica a seguire il tuo procedimento.. purtroppo non conosco bene photoshop.. Vedo se online trovo delle informazioni in più.. oppure potresti indicare qualche passaggio in piú?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 19:01

Certo, scusa:D Effettivamente se non hai pratica di PS non è molto semplice (in realtà lo è quando hai capito come fare:D) :D
Ho dato per scontato che questa operazione venga eseguita su soggetto "isolato" con sfondo privo di dettaglio.
Allora, prima di tutto duplico il livello e con il timbro colone "invado" il soggetto con lo sfondo.
Il metodo delle frequenze permette di separare le frequenze alte (il dettaglio) dalle basse (i colori).
Duplichi due volte il livello e rinomini il primo basse e il secondo alte. Su basse applichi una sfocatura con raggio circa 10-12. Su alte fai immagine-->applica immagine e imposti come livello sorgente basse, metodo sottrai e valori 2 e 128. Il primo lo metti in luce lineare e otterrai la stessa immagine ma con le frequenze separate.
Fatto questo sostituisco il livello alto con un un nuovo livello con grigio al 50% in luce lineare (aggiungendo quest ultimo sotto ad alte e mascherando alte dove mi serve mantenere dettaglio (ma anche parte del rumore). Dopo di che raggruppo questi livelli in un gruppo e maschero il gruppo "pulito" per portare il soggetto di nuovo in primo piano. A questo punto applico un nuovo livello in luce lineare grigio al 50% sul gruppo di sfondo e ci creo un po di grana al fine di non far sembrare di aver incollato un soggetto rumoroso su uno sfondo perfettamente pulito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me