| inviato il 25 Maggio 2014 ore 14:47
Ho scaricato e visto il file di Roberto e devo dire che si avvicina molto alla mie foto fatte con il 500/4,5 + 1,4x ! Per cui sono arrivato alla conclusione che il tamrex ha un'ottima qualità per soggetti statici, devo solo valutare l'uso sui soggetti in movimento ma credo che con la 1d4 non abbia problemi, ovviamente dovrei prima provarlo. ciao |
| inviato il 25 Maggio 2014 ore 14:54
Grazie a Roberto per il Raw, anch'io l'ho postprodotto volentieri... Ho trovato interessante come a colpo d'occhio, osservato al 100%, sia evidentemente inferiore ai file prodotti con il 600 f4... e ci mancherebbe! In postproduzione però si è rivelato molto lavorabile ed effettivamente si riesce ad esaltarlo senza grandi difficoltà... esattamente come diceva proprio Roberto, quando parlava dei file che "nascono bene"... Scimmia a 2000 e non vedo l'ora che sia martedì (quando me lo dovrebbero consegnare)! |
| inviato il 25 Maggio 2014 ore 14:59
Aspetto solo di provarlo poi valuterò se sostituirlo alla mia accoppiata perché per leggerezza e trasportabilità non credo abbia rivali, ho caricato una foto a 700mm con hd full ( www.juzaphoto.com/galleria.php?t=886334&l=it ) per confrontarla con la foto di Roberto (anche se io in pp non sono un granché) ma poi mi sono accorto che ero molto più vicino. Se qualcuno di Parma ha un Tamrex lo proverei volentieri......magari gli gli dico dove trovare i gruccioni |
| inviato il 25 Maggio 2014 ore 15:20
Ciao Roberto, ho scaricato il tuo splendido raw del gruccione e ho dato una mia interpretazione lavorando (poco) con Photoshop...se mi dai il permesso lo posto...( non saprei come fare, lo posto nel mio profilo e metto il link o c'è altra possibilità?) |
| inviato il 25 Maggio 2014 ore 15:25
wow grazie Roberto è la prima volta che lavoro un raw di avifauna,non ne ho mai fatti.. che bella foto mi sembra ottimo il raw di partenza..complimeti per l'acquisto! visto la spesa anche gente come me che lo userebbe forse una volta all'anno per il genere,potrebbe entrare alla grande nel mondo della caccia fotografica |
| inviato il 25 Maggio 2014 ore 15:30
Anche io l'ho elaborata... mazza quanto rumore genera la 7d, non ci sono abituato :) www.dropbox.com/s/pnh3s61ym9ru5e8/juza.jpg comunque è innegabile che il file si può lavorare bene.. questo è quello che sono riuscito a fare... |
| inviato il 25 Maggio 2014 ore 15:37
Ho capito, scaricherò dropbox e la carico lì.... |
| inviato il 25 Maggio 2014 ore 15:55
“ Si ok parliamo anche del tamron MrGreen dov'è il sig. Borsi? Roberto vedrai che tra un po' qualcuno entra a gamba tesa :-P „ non provochiamo Volture poi non facciamo i santarellini nascondendosi sotto la gonna di mammà e scandalizzarci se uno risponde a tono. |
| inviato il 25 Maggio 2014 ore 16:03
Il files è lavorabilissimo senza alcuna fatica....Grazie Roberto per averlo messo a disposizione |
| inviato il 25 Maggio 2014 ore 16:18
“ Andrea, Franco lo conosco molto bene e gode di tutta la mia stima :-P Avevo anche aperto un piccolo topic dove volevo giustamente elogiarlo per la sua pazienza, capacità e iperprofessionalità all'avvicinamento dei soggetti, è una delle persone più accreditate del Forum, visiti anche i suoi risultati ottenuti da una vita con 7D e Sigma 150-500, nessuno sfrutta al meglio quell'obiettivo e quella fotocamera, a dimostrazione che anche con attrezzature non PRO si possono ottenere risultati di tutto rispetto ;-) Non credo che Franco possa intervenire in modo non consono anche se questa mattina un'altro mio grande amico mi ha chiamato (.... ed era con Franco a Fotografare) dicendomi che aveva dei grossi problemi di messa a fuoco con il Tamrex, che gli è arrivato ieri da Amazon...... per cui, visto anche questa disavventura, se prima Franco era riluttante su questa lente, a maggior ragione lo sarà ancor di più adesso MrGreen Io credo si tratti di altro "Esemplare" difettoso oppure, ma non credo, il mio amico (che ha venduto il 500 F4L per il Tamrex....) sperava in qualcosa che arrivasse alle performance del Canon.... boh, non posso certo arrivare ad una conclusione concreta, fatto sta che ieri, io, Mario Mulinai, Zeffyro, e la mia mogliettina, siamo rimasti ancor più stupiti della qualità e del funzionamento del Tamrex ..... ;-)MrGreen Piuttosto, l'intervento a "Gamba tesa" potrei aspettarmelo da altri..... ma si troverebbero ad un contrasto tipo "Seba Giovinco Vs. Franco Baresi".... secondo voi chi si farà male..???? MrGreen „ Roberto, prima di tutto ti ringrazio ma sei troppo gentile ed esagerato nei miei confronti ora parliamo di cose serie, sperando che qualche provocatore che non ha nulla da fare interferisca, magari spenderebbe meglio il suo tempo a cercare di impegnarsi in qualche genere fotografico invece di tirare sassi e nascondere le mani. Questa mattina ti abbiamo telefonato perchè provando il tamron avevamo problemi di maf sulle 7d, con la mia in maniera minore con quella di Carmine maggiormente praticamente alle focali di circa 400mm fino a 600mm l'autofocus aveva problemi ad agganciare i soggetti, specialmente passando da una scena all'altra, questo poi ancora di piu la mattina presto anche con luce buona comunque Carmine ha risolto montandolo sulla 1dmk3, sembri che funzioni benissimo passiamo ora alle mie impressioni sull'obiettivo: come costruzione il sigma 150 500 è migliore, comunque il Tamron anche se molto piu plasticoso è ben assemblato , la ghiera della variazione delle focali rispetto al sigma fa piu giri, naturalmente la focale è maggiore , mentre al sigma ne basta uno L'autofocus è leggermente piu veloce del Sigma , sono rimasto sorpreso, bene per la resa stesso discorso, ottima, almeno a vederla a monitor confrontandola con le due 7d con le stesse impostazioni, le foto sono rimaste a Carmine ma si vede bene che la resa del Tamron è ottima anche in questo caso poi le differenze tra i due obiettivi si noteranno a secondo di come vengono usati e in quali circostanze nel complesso a parte la costruzione mi è piaciuto in tutto, un ottimo obiettivo ribadisco che le mie prime impressioni erano riferite a quello che si vedeva in rete, da piangere o ridere a secondo dei casi quello invece che mi dava fastidio era sentire elogi da parte di qualche utente su quella porcheria che si vedeva in rete, ma allora questi tizi come dovrebbero esprimersi guardando le tue meravigliose foto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |