JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi per dialogare più amichevolmente con la cintura e con la bilancia vuoi per altre questioni più serie che sto vivendo in famiglia in questo periodo sto cercando di curare un poco di più il mangiare gustoso ma nel contempo anche più attento ad evitare gli eccessi.
Così ho ho ascoltato delle buone proprietà della spezia curcuma ed ho provato a inventare qualcosa ..... questo mi è piaciuto (dose per 2 morigerati od uno che mangia abbondante). La preparazione è semplice ma non velocissima (un poco di pazienza per non stressare gli ingredienti con una cottura veloce). Gli ingredienti che seguono sono modulabili secondo la vostra fantasia ed il vostro gusto ... comunque ...se volete ... provate così: Ingredienti 1 cipolla tagliata a rondelle sottili 1 peperone 4 zucchine piccole 1 pianta di radicchio (da 200 grammi a quanto ne volete mangiare) un poco di olio extravergine curcuma sale Strumenti una padella bassa (tipo 28 o 30 cm di diametro per capirci) ed il suo coperchio un bicchiere od un bricchettino per stiepidire dell'acqua coltello etc.
Preparazione mettete la padella su fuoco bassissimo e metteci gli ingredienti man mano che li preparate pirima "i duri" poi i delicati. Quindi tra quelli citati sopra pulite/sciacquate e tagliate secondo il vostro gusto estetico e la vostra manualità a pezzetti/striscie il peperone ... in padella zucchine .... idem cipolla ... pulite/sciacquate il radicchio e ne tagliate le foglie ... mettere in padella ben bagnato (non lo asciugate completamente dopo il lavaggio) coprire la padella con il suo coperchio ed alzate il fuoco quel tanto che si crei il vapore all'interno, e le verdure inizino ad appassirsi (non so se il termine è giusto ma spero mi abbiate capito) visibilmente. Nel frattempo mettete della curcuma (2 o 3 cucchiaini) in un poco d'acqua (200/250 cc) calda ma non bollente e mescolate .. ne uscira un liquido giallognolo che verserete nella padella direttamente sulle verdure.
A questo punto potete alzare il fuoco un pochino in modo da velocizzare l'evaporazione e mescolate con paletta di legno ogni tanto per evitare che la cottura vi sorprenda e le verdure asciughino troppo attaccandosi od addirittura bruciando.
In tavola Dopo un pò il tutto risulterà a vista "ben cotto" ed il liquido residuo molto poco .... spegnete e rapidamente a caldo ... salate ... aggiungete olio a crudo ... se siete dei viziosi aggiungete parmigiano (io un poco lo aggiungo) mescolate ben bene e ... impiattate.
Tornado, Leni grazie del riscontro e "delle informazioni extra"! Con il periodo autunnale in corso questo piatto tornerà più frequentemente sull amia tavola!! Un saluto Paolo ... cusufai
user53566
inviato il 02 Novembre 2015 ore 22:26
Un consiglio che posso darti è quello di leggere il libro "Mangia che ti passa" da li sono arrivato alla curcuma, che utilizzo con piacere su ogni piatto!(é buonissima sul pesce) Quel libro mi ha ridato venti anni di età! www.edizpiemme.it/libri/mangia-che-ti-passa
Grazie Daprato! Ho letto la descrizione ed ho appreso un nuovo termine (la nutrigenomica) ... ok ... credo che lo leggerò! Un saluto e buona giornata! Paolo ... cusufai
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.