| inviato il 17 Gennaio 2012 ore 12:17
ciao a tutti. Ho appena sortitito il vecchio portatile asus centrino con un macbook pro 13" in configurazione standard (i5, 4gb ram, hdd normale). Tutto bene fino a quando installo cs5. All'apertura del programma il mac diventa lento e poco reattivo, selezionando il timbro clone, ad esempio, il puntatore non seleziona altri menu...in generale tutte le operazioni sono molto lente, niente a che vedere con i vari tutorial che ci sono youtube dove le azioni sono praticamente istantanee.. Il tutto mi sembra francamente strano perché era quasi più veloce il vecchio centrino in confronto del nuovo i5!!! Volevo se qualcuno ha la stessa problematica ed eventualmente qualche consiglio su come risolverla. Grazie!! |
| inviato il 17 Gennaio 2012 ore 12:52
Io non ho nessun problema con i5 però ho 8 GB di RAM. Apri "Monitoraggio attività" e controlla quanta RAM sta mangiando e quanta CPU carica. |
| inviato il 17 Gennaio 2012 ore 13:30
Molto strano, CS5 sulle nuove piattaforme è una scheggia. Segui il consiglio e vede se c'è qualche processo strano che consuma CPU o Ram |
| inviato il 17 Gennaio 2012 ore 13:46
ciao. Avevo guardato: Ram cs 2,03gb, ram occupata totale 3,2. Della cpu non mi ricordo esattamente ma non era altissimo. |
| inviato il 17 Gennaio 2012 ore 14:32
Hola! Tienilo aperto e ripeti le operazioni di ritocco, vedi se cambia qualcosa, altrimenti controlla il disco, fa un controllo d'integrità e dei permessi, magari usa il programma gratuito Onyx. Sono cose basilari, lo so, ma magari con qualche indizio in più becchiamo il problema... |
| inviato il 17 Gennaio 2012 ore 16:48
ok, grazie. Stasera proverò e posterò i risultati. Vi segnalo che stavo lavorando una panoramica composta da 6 raw prodotti da una 40d, quindi circa 10mb ciascuno... |
| inviato il 17 Gennaio 2012 ore 18:22
Beh in TIFF forse qualcosina di piu ... |
| inviato il 18 Gennaio 2012 ore 0:08
Ho riprovato a elaborare i file che avevano provocato il rallentamento del sistema tenendo aperto il monitoraggio. L'utilizzo cpu sembra normale, nel senso che quando elabora qualche operazione arriva al 100%, la ram utilizzata da PS sta tra 1,29 e 2,3 gb, la ram utilizzata totale sta tra 3 e 3,4 gb. Effettivamente mi è sembrato un po' più "lesto", ma lontano dalle mie aspettative...non so se le mie aspettative, a questo punto, fossero troppo alte per le effettive possibilità dell'hardware...boh! Ad un upgrade a 8 gb di ram ed eventualmente un disco ssd avevo già pensato, ma sto valutando di farlo prima del previsto, sperando che dia i risultati sperati... Posto la schermata del monitoraggio sistema:
 Grazie a tutti per i consigli. |
| inviato il 18 Gennaio 2012 ore 9:05
Considera che ormai 8 gigi sono il minimo sindacale per i nuovi so e sw |
| inviato il 18 Gennaio 2012 ore 12:45
Secondo me c'è qualcosa che non va... io uso cs5 e ho il macbook pro con intel duo a 1,7 e 2gb ram ... e raw della 7d non è veloce ( infatti volevo cambiarlo) ma nemmeno lento come i tuoi esempi... |
| inviato il 18 Gennaio 2012 ore 13:50
già.... Ma se c'é qualcosa che non va, cosa potrebbe essere?? |
| inviato il 23 Gennaio 2012 ore 15:52
perchè inaspettatamente, sono 50 thread che dico a chi chiede consigli sul Mac Book Pro che è il notebook col rapporto prezzo prestazioni peggiore sul mercato. Ho in casa il mac book pro 15'' preso per i miei genitori e l'idea di farci girare CS5 mi mette i brividi, quella rotellina ipnotica che gira all'infinito mentre tenta di risolvere un filtro di quelli più banali.......brrrr |
| inviato il 23 Gennaio 2012 ore 17:36
“ Ad un upgrade a 8 gb di ram ed eventualmente un disco ssd avevo già pensato, ma sto valutando di farlo prima del previsto, sperando che dia i risultati sperati... „ quanto si capirà che l'ssd per il so e le app non migliora le prestazioni dell'applicazione se non in fase di avvio del programma sarà sempre troppo tardi. Aggiungi più ram che puoi e porta il valore che utilizza PS nelle performance intorno al 65/70%. History states a 20, cache levels a 3 e cache tile size a 1024K. 4Gb sono comunque pochini per mantenere l'app ed il restante aperto. Su un macbook poi stai andando di scratch disk sullo stesso disco dove lanci l'app, sicuramente bene non gli fa. |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 1:12
@eru: "inaspettatamente" semplicemente perché pensavo che un "upgrade" hardware di due generazioni di processore e il doppio di ram, nonché os x, mi dessero più vantaggi in termini di velocità...ma probabilmente mi sbagliavo...scusa se non ho letto i 50 thread @gianpietro: grazie, al più presto farò l'upgrade a 8 gb di ram, lasciandoli gestire in toto a cs come da te spiegato nel thread del mac-mini.. |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 10:15
Ciao a tutti io ho un macbook pro 17" intel 2.8 dual disco 500gb 7.2rpm 8 gb ram e devo devo dire che cs5 funziona bene,certo la prima volta che apre una foto in raw fatta dalla 5d II ci pensa un po ma poi va benissimo. Prova ad allocare una maggiore quantità di memoria per Photoshop: 1. Scegliete Photoshop > Preferenze > Memoria e Cache immagine. 2. Nella sezione Uso memoria, aumentate il limite massimo disponibile per Photoshop, quindi fate clic su OK. 3. Riavviate Photoshop. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |