| inviato il 22 Maggio 2014 ore 15:15
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo sito. Volevo chiedere alcuni consigli sull'acquisto di una mirrorles per viaggi o per foto poco impegnative. Il mio corredo attuale è Nikon D700 + 28mm G+ 50mm f1.4 G + 28-105 af-d + 24-70 af-s (che voglio vendere perché troppo pesante e quindi non lo utilizzo molto). Ieri sono stato all'udienza papale a roma, e nonostante abbia portato solo la D700 con i 2 fissi, il peso, unito ai viveri e roba varia, si è fatto sentire. Per questo si è insinuata in me la voglia di acquistare una mirrorles leggera che non mi faccia rimpiangere la D700 con i 2 fissi. Non mi sono mai informato sul mondo mirrorles prima d'ora, ma da quello che ho visto, mi orienterei su Nikon1 V3, oppure olympus, oppure Fuji X-T1 o X-E2. Per una questione di sensore e forse qualità ottica sarei più orientato sulla fuji, tanto come peso e dimensioni siamo li rispetto alle altre. Quali sono i vostri consigli? Quali sono le differenze tra X-T1 e X-E2? Come ottiche probabilmente prenderei il 18-55 per adesso, ma essendo un'amante dei fissi, non mi dispiacerebbe affiancargli una tripletta di fissi. L'uso che ne dovrei fare è reportagistico, soprattutto per viaggi, sia in montagna (tipo settimana bianca o escursioni, magari con ottica fissa pancake), sia nelle varie città italiane o estere. Non vorrei spendere molto, ma non vorrei rimpiangere la qualità e la comodità della D700 per posizione dei comandi, ecc... Cos'altro aggiungere? datemi i vostri consigli o qualche link da consultare per capire un po' di più il mondo reflex. Ho già letto le varie recensioni delle varie reflex, ed è per questo che sono indeciso... P.S. ho visto che è uscita la nuova A7s, con minor megapixel, in un corpo macchina FF e con dimensioni e peso molto contenuto, interessantissimo, ma ha qualcosa che non mi convince.... Gianluca |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |