| inviato il 21 Maggio 2014 ore 22:53
È già pronto per l' upgrade |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 23:41
Una lente simile sarebbe benvenuta, dal momento che nessun produttore universale offre qualcosa del genere, ma è troppo cara e come dice Willy468 dovrebbe venire intorno agli 800€ per essere un alternativa appetibile. |
user5755 | inviato il 22 Maggio 2014 ore 8:52
Il prezzo giusto per giustificarne l'acquisto deve essere tra il 30 e 40% in meno rispetto al paritetico originale come per il superiore f 2,8 di Tamron e Sigma. Diversamente prevedo un insuccesso anche dovesse rendere meglio, a parità di prezzo chi non compra l'originale. |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 9:42
Quoto totalmente Marco Orlandino infatti rimanendo in casa Nikon il 70/200 f4 garanzia Nital lo trovi attorno ai 1200/1300 €, per cui se togliamo il 30-40% siamo attorno a 800€.....cifra che personalmente potrei pensare di investire a parità di prestazioni....come appunto nel caso dei f2,8 di Tamron e Sigma |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:08
Troppo costoso, e difficilmente sarà superiore agli originali! |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:30
Non è detto, ma il prezzo dovrebbe comunque essere molto più basso. |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:50
Lo fanno anche per Pentax ? |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 15:24
Per Pentax non sarebbe male, ma non so se lo faranno anche con quell'innesto considerato che non è esattamente uno dei marchi più popolari. |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 17:38
Ma che senso ha quel prezzo ( quand'anche fosse solo di "lancio") quando gli originali Nicanon si trovano a meno ? A meno che abbia prestazioni nettamente superiori in tutto ( nitidezza a tutta apertura, velocità autofocus, maneggevolezza, tropicalizzazione ecc. ecc. ). Ma non ci credo neanche se lo vedo. |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 19:35
“ gli originali Nicanon si trovano a meno ? „ Pienamente d'accordo, il nikon pero' non si trova a meno |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 21:11
Non si trovano a meno ma hanno un prezzo simile, sono tropicalizzati e (cosa predominante) sono originali, mentre questo non è neanche protetto contro le intemperie. |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 0:11
Non lo ha provato nessuno vero? Il prezzo é ancora quello? |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 0:45
Beh, tenendo conto che il prezzo di listino del Canon 70-200 f4 stabilizzato é 1200, questo, secondo intuitive regole di marketing (a prescindere dalle sue qualitá), non dovrebbe superare i 1000 di listino. Il Nikon peró supera di slancio i 1600 euro, in quel caso 1100 € é "conveniente". Notare che anche il Tamron 2.8 stabilizzato costa 1600 euro. Naturalmente mi riferisco sempre ai prezzi di listino, quelli effettivi possono variare anche parecchio. |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 1:07
Non ha senso a quel prezzo visto il recente 70-200mm F/4 VR3 che arriva a 5 stop di compensazione (lavora davvero bene) rende con un livello di definizione strabiliante anche quando è a tutta apertura. Sviluppare una lente capace di eguagliare tali risultati è davvero difficile, figurarsi fare di meglio... No, per quanto mi riguarda dovrebbe costare 700€ per risultare interessante e vendibile come alternativa. Io per 200€ di differenza il sacrificio lo faccio ancora, magari aspettando un altro mese. |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 7:53
Io l'ho provato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 230000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |