RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio filtro ND


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » consiglio filtro ND





avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2014 ore 10:28

Ciao , sono in procinto di partecipare ad un concorso fotografico per la rivalutazione del centro storico della mia città (Altamura). Guardando in rete alcuni siti su tecniche per architettura ho notato che consigliano i filtri ND. Non vi chiedo quale marca consigliate (io preferisco Hoya), ma quale gradazione per ottenere una buona foto. Lo monterei su un 35mm 1.8 DX , purtroppo non ho un grandangolo ma mi farà "spero" sperimentare alcune tecniche con treppiede. Un saluto a tutti!!!

Nicola

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2014 ore 14:37

Ciao Nicola,
Innanzitutto, vorresti scattare le foto per questo concorso di sera o di giorno? Perché i filtri ND possono essere utili per eliminare la presenza delle persone nello scatto facendo una lunga esposizione, di giorno ti consiglierei un ND1000 perché togliendoti 10 stop di luce credo possa aiutarti molto nella tua causa. Per quanto riguarda una foto scattata di sera, credo che già solo un ND64 possa essere più che sufficiente! Poi lì dipende sempre da quante persone frequentano i luoghi in cui stai scattando, la mia è una risposta un po' generica!
Alessandro.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2014 ore 15:04

se conosci i corretti valori esposimetrici nel momento di luce che preferisci utilizzare, puoi calcolare il giusto filtro che ti toglierà il giusto numero di stop. altra variabile è data dagli elementi che compongono la scena. se vuoi allungare i tempi per l'acqua in movimento o per le nubi o per le persone ti servono filtri con diversa densità,,


luca

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 9:49

Grazie per le risposte , credo che scatterò nel pomeriggio , diciamo intorno alle 17:00 per avere una buona luce!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me