JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Salut a tutti! Mi sono iscritto da poco, mi chiamo Enrico! Complimenti a tutti per la stupenda community, per tutti gli ottimi consigli che si possono leggere che aiutano non poco!
Volevo chiedervi un parere su una scelta di un'ottica tele per la mia Canon. Mi piace fotografare ai concerti ad eventi sportivi (pattinaggio in-line), tendenzialmente amo fare ritratti in queste due situazioni, mi piace molto l'espressività delle persone. Mi sono capitate due occasioni: Uno è un "vecchio" Sigma 70-200 f2.8 EX APO HSM, con paraluce filtro e senza supporto treppiede. L'altro un Canon 70 200L F4 IS, compreso di tutto paraluce e supporto treppiede. Per la prima ottica non ho trovato recensioni, a parte quella di photozone dove lo equiparano addirittura al Canon 70 200 2.8. Per il secondo conosco molto bene il prodotto. L'obiettivo andrebbe utilizzato su una 7D e 5D. Il prezzo è a favore del sigma.
Il mio dubbio rimane se acquistarlo stabilizzato o più veloce. Montato sulla 5D non avrei problemi, ma sulla 7D un po' rognosetta forse l'IS farebbe comodo. Poi dovrei valutare anche un PDC inferiore stando a 2.8. Nei concerti ho visto per esperienza che a volte mi sarebbe stato comodo l'IS e a volte uno più veloce! Non si può avere tutto!
Per quello che hai intenzione di Fotografare ti serve un 2.8 possibilmente con IS o altrimenti usare un monopiede o cavalletto per non avere micromosso se usi tele non IS.Se non hai bisogno di moltiplicare con 1/4 o 2x va bene anche il Sigma anche se il Tamron 70-200.f2.8VC è migliore e simile al Canon 70-200.f2.8 IS-II ma anche lui soffre se moltiplicato.Valuta tu la convenienza anche se sarebbe meglio se potessi provare le ottiche sul campo e valutare così quale ottica fà per te.Ricordati che mentre su 5D puoi andare sù con gli ISO fino a 6400 con la 7D non più di 1600 per avere un Buon rapporto Qualità.Io ho avuto esperienze di foto ai concerti e posso dirti che con gli ISO alti puoi avere atmosfere più vicine alla realtà del momento,lavorando oltre i 400-ISO puoi congelare l'Attimo e l'Atmosfera.Ciao e Buona Luce.
Grazie Massimo! Le ottiche le ho provate entrambe, purtroppo in maniera veloce.. Del sigma mi ha stupito la nitidezza e lo sfocato, del canon chiaramente ottima nitidezza, lo stabilizzatore fa il suo ottimo lavoro. Ma ho notato che montati su 7D+battery grip anche se pesa di più il sigma è piu equilibrato e riesco anche a mano libera a stare piu fermo. Sul canon con is su off ero più instabile.
Allora vai sul Sigma se lo hai provato, io non ho potuto provarlo ma per le foto che faccio mi è sufficiente il Canon 70-200L-f4-IS più in la' cercherò un occasione più luminosa e stabilizzata,chi sà se troverò anche io un Sigma farò le mie prove.Ciao e Buona Luce.
user38936
inviato il 16 Maggio 2014 ore 13:08
L'unico consiglio che ti posso dare (da ex possessore del sigma in questione) è di lasciarlo perdere. Colori scialbi tendenti al ciano alla massima focale, front/back focus da paura, portato in assistenza ma senza risultati.
Preso, per ora ho qualche scatto e non mi pare male. La classica rosa fatta in velocità. Devo testarlo con situazioni di poca luce. Al massimo rifarò un passaggio al canon.. Comunque non mi sembra malaccio! Provato su 5D e 7D.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.