RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Officine fotografiche Roma: esperienze sul corso di foto naturalistica e macro?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Officine fotografiche Roma: esperienze sul corso di foto naturalistica e macro?





avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 11:18

Ciao a tutti Sorriso

Come da oggetto, ho visto che hanno messo i corsi estivi di naturalistica e di macro, e volevo avere qualche feedback se qualcuno ha avuto modo di frequentarli

Grazie mille

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 17:15

io ho frequentato un altro corso sempre nella stessa sede, in autunno '13.
La struttura è bella, gli studi son ben attrezzati e i docenti ben disponibili e preparati.
L'unico neo trovatovi è il prezzo in base alle persone che seguono.
il mio corso l'ho pagato la bellezza di 450 euro x otto lezioni. In pratica, 50 euro a lezione, della durata di tre ore.
Facendo il pignolo, questa lezione va divisa con altre 9 persone (loro puntano ad aver quel numero) e nel mio caso avevo due set a disposizione.
Togliendo la prima mezz'ora, che in genere la si perde nel preparare il set e sentire cosa ha da dirti l'insegnante, praticamente dedichi alla pratica una mezz'oretta scarsa e questo è un problema realmente da considerare se tu devi lavorare coi treppiedi.
Ora, il discorso che faccio è questo: vale la pena spendere 50 euro per una mezz'ora scarsa di pratica?
Se non hai mai messo piede in uno studio e hai bisogno di conoscere attrezzature ed elementi che ignoravi, beh allora può valer la pena, ma se si ha già fatto un'esperienza simile, lo sconsiglio vivamente. E' preferibile seguire un professionista e imparare da questo.
L'altra nota è che la scuola a mio parere sembra più interessata a fare cassa che creare un vero e proprio gruppo di appassionati. Lezioni a parte, non ci sono grandi attività gratuite che vadano oltre i soliti workshop teorici.
Poi, per carità, la scuola ribadisco che è figa e piena di insegnanti preparati, ma forse mi aspettavo di più anche sul piano umano, cosa che avrei gradito tantissimo, ma ne sono uscito un po' deluso.
Btw, ogni esperienza è a sé, ad ogni modo tieni molto presente quel calcolo pignolo che t'ho fatto perché purtroppo è la realtà e in qualche lezione ho potuto vedere che gli ultimi che dovevano far pratica sul set avevano solo una manciata di minuti.
Non è una cosa fatta molto bene, a dire il vero.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 13:05

Ciao Piovra, chiedevo feedback specifici per quei tipi di corsi, perchè per il resto conosco abbastanza bene la struttura Sorriso

Ho seguito lì due corsi: quello di fotografia intermedia e quello di "street, urbana e paesaggio" e diciamo che ho pareri un po contrastanti.
Secondo me la soddisfazione che si ha dal corso dipende fortemente dal docente, più che dalla struttura di per se.

Il corso di fotografia intermedia mi lasciò un po di amaro in bocca... perchè il docente secondo me seguiva poco le singole persone e il corso non mi ha trasmesso tutto quello che mi sarei aspettato.
Ma devo dire che un giorno, in cui avevamo analisi degli scatti fatti nell'ultima uscita, abbiamo avuto supplenza da parte del direttore della struttura dell'epoca... e beh, un altro modo: una delle lezioni più interessanti che mi sia capitato di seguire, tenuta da un professionista con due palle così.
Niente da dire.

Stesse considerazioni assolutamente positive per il corso di foto di paesaggio: docente bravissimo, corso fortemente basato sull'analisi degli autori, e corso che mi ha dato moltissimo anche in termini di consapevolezza di quello che mi piace... di quella che potrebbe essere la mia strada Sorriso

La struttura di per se da ai soci un utilissimo strumento gratuito: l'analisi settimanale del portfolio... se fatto con criterio, è un utile strumento di crescita

I prezzi a me sembrano in linea con quello che offrono altri... e se consideriamo che un singolo workshop di qualche ora con un professionista tipicamente costa tra gli 80 ed i 150€, direi che tutto sommato ci possono tranquillamente stare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me