| inviato il 12 Maggio 2014 ore 17:25
Oggi, approfittando di una capatina al Salone del libro, mi sono recato con curiosità in uno dei più noti negozi di materiale fotografico, video, ottica, ecc. di Torino, famoso anche per una vasta scelta dell'usato. Con incredulità, ho constatato che tutto il materiale usato era in vendita a prezzi fuori da ogni logica. Ad esempio, la quotazione di una Fuji X-E1 risulta superiore a quanto da me pagato per il nuovo circa tre mesi fa presso un italianissimo store con tanto di coerente ricevuta fiscale. E ancora, un Canon 135L, in verità un poco vetusto e maltrattato, bandito a circa 150 euro in più rispetto a quanto da me pagato per un esemplare intonso su ebay alcuni mesi fa. Ma potrei dire di molti altri esempi... Ecco, forse qualcuno pensa che tutti i potenziali clienti abbiano il cartello "Jo Condor" sulla testa, come si diceva ai miei tempi, e conseguentemente di poter approfittare imponendo una lauta cresta rispetto al prezzo di ritiro. L'ovvio risultato sarà il ricorso ai mercati paralleli e la conseguente chiusura di molti esercizi. |
| inviato il 12 Maggio 2014 ore 21:09
Ciao Davide, condivido al 100% la tua analisi, l'unica risposta ''logica'' che mi do e' che questi negozi pensino che molta gente non compera materiale fotografico tramite internet perche' non si fida......e di conseguenza c'e' una parte di clienti che e' disposta a pagare anche il 25% o 30% in piu' un prodotto nuovo ed il 10% in piu' un prodotto usato del prezzo fatto da un venditore on-line. Almeno credo...... Davide |
| inviato il 12 Maggio 2014 ore 22:03
Difatti... Per quanto mi riguarda, fatico a ricordare qualcosa di acquistato in un negozio fisico in questi ultimi 10 anni. E ne ho presa di roba. Andate avanti così! |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 11:00
Capita la stessa cosa anche per un noto negozio di Genova, credo comunque che la differenza di prezzo tra negozio e mercato usato tra privati derivi però dal fatto che il primo ci paga anche le tasse e fornisce di un minimo di garanzia mentre tra privati vige il "visto e piaciuto". Personalmente ho sempre comprato usato da privati e sin ora non ho mai avuto problemi risparmiando a volte tanti bei soldini.. |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 11:17
Si, ma si parla anche di usato proposto a un prezzo più alto del nuovo, con garanzia ufficiale italiana. |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 11:52
...ah beh! in tal caso non me lo spiego neanche io |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 13:42
Anch'io. Come dicevo, da circa 10 anni, acquisto quasi esclusivamente del materiale usato su internet e pochissime volte nuovo. Ma volevo riagganciarmi a varie discussioni scaturite ultimamente sul forum riguardanti le dinamiche del mercato interno. Come potranno mai competere questi negozianti, anche rispetto ad un'onesta concorrenza internazionale, se non si sanno confrontare nemmeno sul prezzo dell'usato? Anche a me, quando è capitato nel passato di dover permutare del materiale sul nuovo, ho poi notato ricariche del 20-30% effettuate dal negoziante sulla merce. Una garanzia certamente salata, ma che non rende più concorrenziale il prezzo d'acquisto. |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:40
Sicuramente questi negozi non hanno tra i propri clienti persone abituate ad acquistare sul web. Per il resto considerando i folli prezzi dell'usato su juza che un negozio che ti offre sicurezza, possibilità di visionare dal vivo, di scegliere, ti da la garanzia chieda un pò di piu' non è poi così fuori dal mondo.... |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 23:22
Si, tutto vero, ma non possono vendere l'usato a prezzi superiori al nuovo (con garanzia ufficiale ITA)! |
user10907 | inviato il 14 Maggio 2014 ore 2:50
dai è normale. lo sappiamo come funziona. comprare usato nei negozi costa tanto perchè il loro prezzo del nuovo non è quello dell'italianissimo shop online ma del listino canon. esempio di una lente con un divario prezzi basso: ef 100mm f2. prezzo nuovo negozio:_________________________________________550euro prezzo nuovo shop online:______________________________________430euro prezzo usato (copia messa abbastanza male) negozio:_______________340euro prezzo usato (copia messa molto bene) privato online:_______________320euro prezzo nuovo shop online uk (garanzia 2 anni ma presso il venditore):___330euro esempio di una lente con un divario prezzi alto: ef 14mm f2.8 prezzo nuovo negozio:_________________________________________2600euro prezzo nuovo shop online:______________________________________1950euro prezzo usato (copia messa abbastanza male) negozio:_______________1900euro prezzo usato (copia messa molto bene) privato online:_______________1400euro prezzo nuovo shop online uk (garanzia 2 anni ma presso il venditore):___1590euro morale? ognuno compra un pò ndò azzo gli pare !!  |
| inviato il 14 Maggio 2014 ore 8:43
Fujifilm X-E1 body Prezzo nuovo negozio: ____________________________ 529 Euro Prezzo usato (stesso negozio): ______________________ 500 Euro Prezzo nuovo shop online (garanzia ITA):____________375/460 Euro Prezzo usato online: ____________________________ 310/360 Euro Canon EF 135mm/2 L Prezzo nuovo negozio: _____________________________ 1199 Euro Prezzo usato (stesso negozio): ________________________ 850 Euro Prezzo nuovo shop online (garanzia ITA):__________________975 Euro Prezzo nuovo shop online UK (garanzia presso venditore):_____720 Euro Prezzo usato online: ______________________________ 700/780 Euro Giusto, visto che c'è ampia scelta... |
user10907 | inviato il 14 Maggio 2014 ore 10:50
difatti.. !! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |