RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tamron 70-300vc o canon 70-200 f4? domanda banale ma essenziale..


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » tamron 70-300vc o canon 70-200 f4? domanda banale ma essenziale..





avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2014 ore 11:07

Buongiorno mi sono affacciato da poco al mondo della fotografia, di passione ne ho tanta ma di tecnica ed esperienza poca quindi ho quesiti la cui risposta potrà sembrare ovvia a molti di voi ma preziosissima a me. Posseggo una Canon 600d, vorrei comprarmi un piccolo telezoom (si dice così?) e sono indeciso tra il canon 70-200 f4 (bianchino?) e il tamron 70-300 vc. La mia indecisione deriva dal fatto che non ho la mano molto ferma (per usare un eufemismo) e vorrei utilizzare questo obiettivo principalmente a mano libera. Secondo il mio insegnante al corso lo stabilizzatore è un accessorio praticamente inutile, io ancora sinceramente non ne sono del tutto convinto, considerando le mie mani ballerine.. MrGreen
voi che dite? nel mio caso sarebbe meglio il tamron o il canon? perchè?
ciao e grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2014 ore 14:08

Cambia insegnante MrGreen

No scherzo, in alcuni casi è inutile in altri è utile dipende dal tipo di foto che devi fare, da quanto è ferma la tua mano, etc. etc.

Comunque per tornare alla tua domanda, potremmo darti una risposta più esaustiva se ci potessi dare altre informazioni sull'utilizzo. P.E. il 70-200 è un ottimo obiettivo nitido per foto sportive (grazie anche al 'AF velocissimo) all'aperto specie se usato con il monopiede, il 70-300 è più scuro ha una focale maggiore, un discreto stabilizzatore e un ottimo rapporto qualità prezzo

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2014 ore 14:16

Dipende cosa ci devi fare e come, comunque in linea di massima lo stabilizzatore é tutt'altro che inutile.

Ad ogni modo il 70-200 f/4 IS é la soluzione ideale MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2014 ore 14:57

Credo che intendesse il bianchino liscio....

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2014 ore 15:00

Ovviamente, o non avrebbe fatto la domanda in primo luogo...

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2014 ore 16:51

Ho avuto il tamron e ora ho il bianchino is. Seppur il tamron sia un buon tele qualità/prezzo la nitidezza,la resa cromatica e lo sfocato del bianchino sono nettamente superiori. Dai 200mm in su il tamron perde notevolemente nitidezza. Chiaro con la versione liscia non avresti lo stabilizzatore,ma se dovessi scegliere tra i due sceglierei sicuramente il bianchino liscio, per poi rivenderlo e passare all'is......:-p
Vai di bianchino e non te ne pentirai!

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2014 ore 17:04

Personalmente andrei di Canon, abituandomi ad usarlo con il monopiede che di fatto e' molto meno scomodo di quanto sembri --- senza contare lo stop di luminosità' in + ( lo stab. ti aiuta nel ridurre gli effetti del tuo micromosso Non quello del soggetto in movimento ... Un diaframma + aperto funziona in entrambi i casi consentendoci tempi di scatto + brevi

avatarmoderator
inviato il 12 Maggio 2014 ore 17:34

Non so quali ottiche tu usi attualmente ma il tuo micromosso lo puoi controllare se applichi la corretta tecnica per contrastarlo ... prova quindi a disattivare lo stabilizzatore su una delle tue attuali ottiche e affiatati. Non nego che avere un'ottica stabilizzata sia una manna in certe situazioni di ripresa borderline quindi valuta il valido tamron 70-300mm vc usd e se lo sentirai stretto , tra 1 anno ,deciderai se upgradarlo con il nuovo tamron 70-200mm vc o il canon is f 4 Lo il canon 70-300mm is L. (imho) . ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2014 ore 12:50

grazie di essere intervenuti.
x echopage: l'obiettivo non lo userei per la fotografia sportiva, è un tipo di foto che non mi affascina, per il momento..
lo userei per delle uscite classiche, per ritratti rubati in strada. ho provato con il 50ino fisso ma vorrei uno zoom che mi permetta più range focale

x samuele MrGreen

x maury: il monopiede? interessante ma per il momento vorrei fotografare a mano libera. senza troppi accessori

ellemme: la corretta tecnica per contrastarlo..eureka! hai qualche consiglio da darmi? ho letto qualcosa sul web: gomiti sul petto, trattenere il respiro, ma sono molto confuso in merito..

avatarmoderator
inviato il 14 Maggio 2014 ore 0:07

Per la corretta tecnica per contrastare il micromosso dovresti leggere attentamente questa mini-guida: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=12967
Per farti un'idea sulle differenze di resa tra un tamron 70-300mm vc usd e un 70-200mm f.4 l is canon leggi questo test veloce ... poi immagina un confronto con il canon 70-200mm ma senza is che ha una resa inferiore al fratellino stabilizzato Cool
Considera che un corretto confronto tra un 70-300mm e un 70-200mm lo puoi fare solo dentro la forbice 70-200mm , per i milllimetri superiori o usi il crop in p.p. sull'immagine ottenuta a 200mm dal canon o ci incolli un extender..
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=21616
ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 0:30

Io ho posseduto il canon per alcuni mesi, non nego che la qualità ottica è indubbiamente migliore. Però non avendo la mano proprio ferma e non usando eccessivamente le focali così lunghe, ho pensato fosse meglio venderlo e prendere il tamron 70-300. Ripeto, non usandolo spesso mi basta e avanza e son contento della scelta. Con i soldi risparmiati ho preso un flash e i trigger radio. Valuta anche questo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me