RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Opinione computer assemblato per fotoritocco :)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Opinione computer assemblato per fotoritocco :)





avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 15:02

Buongiorno a tutti,
sto comprando online tutto l'occorrente per assemblare un pc da destinare al fotoritocco e prima di fare click sul bottone "acquista" vorrei avere l'opinione di chi e' più esperto di me.
Mi sono basato molto su tred visti qui su Juza ma, siccome la tecnologia cambia in fretta, non ho potuto trovare riscontro per quanto riguarda tutti i componenti.
Budget attorno ai 600 euro o giù di li, questa la mia lista della spesa:
- Sv Sapphire Hd6450 2G Ddr3 Pci-E Hdmi Dvi-D Vga Lite (53€)
- Itek Case iZOO Pure Black Med Tower ATX 500W Full Black (37€)
- 5.25" MultiFrontpanel USB3.0 Retail (23€)
- Samsung MZ-7TE250BW 840 EVO SSD, 2.5 Pollici, 250 GB, Nero/Antracite (123€)
- Kingston Technology ValueRAM 8GB DDR3 1333MHz Module (64€)
- ASUS B85M-G (64€)
- Intel Core i5 4440 Quad Core CPU Retail (Socket 1150, 3.10GHz, 6MB, 84W, Extended Memory 64 Technology, Execute (160€)
- Western Digital 2TB WD20EZRX Intellipower 64MB Caviar Green (72€)

A parità di prezzo (euro più euro meno) voi cambiereste qualcosa o sto facendo le scelte corrette?

Ringrazio in anticipo chi mi volesse dare la sua opinione/aiuto.

Buon week end,

Stefano

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 15:16

personalmente alternative di pari prezzo che cambino le cose non ne vedo onestamente. se il budget fosse un filo più ampio si

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 15:30

@Black Imp, grazie mille, quanto più alto? Se si parla di un centinaio di euro per fare modifiche sostanziali ci potrei anche pensare, ma ne dovrebbe valere veramente la pena, cosa cambieresti?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 15:41

dopo controllo i listini di alcuni negozi. prima di tutto prenderei un 840 pro e non l'evo. poi eventualmente una cpu più potente e al limite togli la scheda grafica. intendiamoci, per me le schede grafiche intel integrate non sono sufficienti ma per i MIEI usi però in generale, prendere una scheda grafica di livello medio basso, quando si può usare quella integrata sono soldi sprecati. dipende però dalla cpu

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 15:52

Grazie di nuovo Black Imp, 840 pro costa una 40ina di euro in più su amazon e mi chiedevo se valesse la pena a livello di prestazioni. Non ho idea quindi mi sono affidato alle recensioni amazon.
Per il discorso della scheda grafica credo tu abbia ragione, magari evito di comprarla per ora anche perchè si fa sempre a tempo ad aggiungerla ma non so se, sempre considerando l'uso esclusivo per photoediting (no video), la scheda integrata intel e' già sufficiente. Considerando quindi il risparmio togliendo la scheda grafica su che cpu andresti?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 16:44

mi intrometto senza conoscenza specifica, non so se e' leggenda metropolitana, ma se fai fotoritocco, probabilmente utilizzerai ps, e un amico di un parente di un conoscente del mio amico del liceoMrGreen diceva che le schede grafiche nvidia sono preferibili.


luca

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 17:17

Aggiungi una 100€ e metti una Firepro V4900.
Non ci giochi, ma Photoshop ti ringrazierà. Photoshop (da qualche release ormai) usa l'accelerazione GPGPU via OpenCL, prerogativa delle schede professionali e non consumer. Che di contro performano male per i giochi.

la v4900 è "vecchia" e vien via attorno ai 160€, poco più di quel che hai scelto tu.

Per quanto riguarda i benchmark GPGPU, al momento AMD batte NVIDIA ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 20:08

scusa shanbola perché dici che ci vuole una scheda pro per opencl non è assolutamente vero. anzi rischia di prendere sicuramente una scheda molto meno potente a parità di prezzo. le schede pro a parità di performance costano 4 volte tanto. hanno senso solo per 3 ragioni: 1. uscita a 10 bit per colore 2. ottimizzazione driver per software specifici 3. non me lo ricordo :-P. per usi come semplice fotoritocco e anche gpgpu meglio una qualsiasi scheda gamer di livello medio in su. la 6450 è di fascia bassa - la seconda cifra indica la fascia di prezzo e performance: dal 4-5 è medio bassa. 6 -7 medio alta. 8 in su è alta. poi dipende dalle serie (prima cifra) -

tra nvidia e amd prevale nvidia a solo in alcune funzioni irrilevanti di photoshop e non per una maggiore potenza o per feature particolari ma solo perché adobe ha evidentemente fatto un contratto per favorirla.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 20:19

Io risparmierei sulla gpu e investirei qualcosa in più su case e alimentatore.
Se a un motore togli aria e benzina non andrà mai come dovrebbe!
37€ per tutte e due sono pochissimi!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 21:10

si è vero che un alimentatore da meno di 50-60 euro non lo vorrei nemmeno regalato, però se non overclocka se la cava lo stesso. morale: per me intel 4670 ( il 4670k ha il moltiplicatore sbloccato ma lo sfrutti se prendi una scheda madre che può overclockare e se hai un alimentatore decente ) e sicuramente prenderei l'ssd pro e non l'evo.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2014 ore 0:15

www.ssdreview.com/review/compare/samsung-serie-840-pro-256gb-25-inch-d

forse puoi risparmiare sull'ssd e puntare alla cpu. eppure ricordo che prima di prendere il mio ho letto una comparazione in cui la differenza era più netta ma non la trovo

user10907
avatar
inviato il 11 Maggio 2014 ore 0:59

per esperienza, non lesinare su cpu e ali, soprattutto ali.
ora non ti serve per forza un 80+ platinum ibrido fanless, ma almeno rimani solo su questi due marchi: seasonic o enermax.
anche il loro entry level, ma non uscire da questi due brand.

ad esempio questo è regalato (siamo sugli 80euro mi pare) ma poi l'intero sistema renderà 100 volte meglio.
www.seasonicusa.com/M12II-Bronze.htm
perchè potenza e controllo sono gli anelli fondamentali.

puoi dirigerti verso il 520w per risparmiare ancor di più. puoi puntare anche sulla versione non modulare (s12II) che costa ancor meno.

ricorda, non spendere almeno 60euro per un ali su un pc 'importante' è controproducente.

riguardo le vga oggigiorno entrambe nvidia e ati sfruttano i core gpu.
cuda per nvidia e firegl per ati.
vai tranquillo.

se invece fai video vai su nvidia. possibilità di hackerare il blocco premiere/mercury engine e una più lunga ricerca di sviluppo performance nle alle spalle.

per l'ssd l'evo è più che perfetto. il pro è sfruttabile con altri impianti hw. hai un accesso iops r più basso e una stabilità di scrittura più bassa, ma parliamo di dati non percepibili dal tuo sistema.

p.s. non volevo dirtelo ma photoshop (come premiere d'altronde) è il programma più avido di ram esistente.
più ram gli dai e più lui ne sfrutta.
io ho 32gb di ram e me ne ciuccia (sotto sforzo) tutta quella che gli ho allocato, e cioè 28gb.
per cui non sottovalutare di passare un giorno a 16gb di ram.
senza fretta, ma tienilo in conto.

ciao e buon pc !! :-P

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2014 ore 5:29

zen " te lo dico da amico" ... sta roba qui...
riguardo le vga oggigiorno entrambe nvidia e ati sfruttano i core gpu.
cuda per nvidia e firegl per ati.
non si può sentire MrGreen
certo che sfruttano i core gpu... se no come funziona la scheda video senza la gpu :-P ? non si capisce bene cosa volevi dire.

signori per favore non incasiniamo la testa a chi chiede consiglio con informazioni sbagliate:

cuda è un linguaggio proprietario sviluppato da nvidia per programmazione general porpouse su gpu - il famoso gpgpu - ovvero per usare la scheda grafica per calcolo parallelo, come openCL - da non confondere con openGL che è una libreria per programmare grafica.

firegl invece è solo il nome della serie di schede-gpu ATI/AMD destinata all'uso pro e che tra l'altro escono proprio con brand ati e non sono date in licenza ad altri produttori come invece accade per le versioni game.

sull'alimentazione sono d'accordo anch'io con Zentropa ma quando non si overclocka la stabilità è sufficientemente garantita. vero è che un alimentatore che costa solo 30 euro assieme al case... può benissimo friggerti la scheda madre.

per i marchi non sono d'accordo invece sul fatto che solo seasonic o enermax - per me compro sempre enermax - siano gli unici brand acquistabili. alcuni LCpower per esempio sono abbastanza buoni ad un prezzo contenuto. Corsair è un altro brand buono per gli alimentatori. Ecc.
www.e-key.it/prod-alimentatore-pc-cooler-master-g500-500w-atx-80-bronz

(da questo negozio non sto più comprando dopo che ha cambiato gestione. non sono né pro né contro solo che l'ho linkato semplicemente perché conosco il sito e mi era più facile cercare esempi)

questo della cooler master è un buon alimentatore non costoso. meno di 500w nominali non comprerei proprio, soprattutto se prima o poi gli monti una scheda grafica dedicata.

concordo su nvidia per fare video.

per photoshop invece secondo me 8 gb sono decisamente più che sufficienti per sola fotografia. se fai montaggi video allora sono d'accordo per averne anche 16 o persino 32.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2014 ore 8:19

per i marchi non sono d'accordo invece sul fatto che solo seasonic o enermax - per me compro sempre enermax - siano gli unici brand acquistabili. alcuni LCpower per esempio sono abbastanza buoni ad un prezzo contenuto. Corsair è un altro brand buono per gli alimentatori. Ecc.

Se posso permettermi ti suggerirei come alimentatore un XFX sono di qualità pur non dovendoti svenare

user10907
avatar
inviato il 11 Maggio 2014 ore 13:31

black, intendevo che entrambi i brand offrono processazione dati via gpu con l'accoppiata adobe (ps/pr) e non fai carico solo sulla cpu.

velocemente ho nominato cuda e firegl ma volevo intendere quanto sopra.

riguardo l'ali, corsair effettivamente non è male, ma ricordo che è seasonic che produce, gli altri rimarchiano (in linea generale come sempre e non in assoluto).
sta di fatto che oggi i seasonic hanno i prezzi livellati a tutti gli altri per cui tanto vale puntare su un loro prodotto.

un altro ali economico ma affidabile è l'enermax revolution 87+.

black tempo fa trovai su hw un thread sugli ali in cui c'erano tutti i brand e relativi giudizi. un lavorone.
cerco un attimo e vedo se riesco a trovarlo. era interessante.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me