RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto ottiche vintage fisse: da 35mm a 60mm eq.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Confronto ottiche vintage fisse: da 35mm a 60mm eq.





avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 14:06

Questo post è stato creato per conoscere meglio le ottiche manuali che hanno fatto storia.
Il requisito principale è la focale (controllate di essere nella discussione giusta Sorriso) è la data di uscita della lente (non trattiamo vetri recenti, massimo un veloce e succinto confronto).
Lo scopo reale di questo post è di condividere e confrontare informazioni e fotografie scattate con ottiche datate.
Può essere utile a tutti; sia a chi le ha sempre amate sia a chi le sta valutando per le sua ML oppure Reflex.
Chiedo gentilmente di postare informazioni ottenute con l'esperienza di chi ha usato queste ottiche, il "sentito dire" qui non ci serve. ;-)

Benventui e GRAZIE in anticipo a chi ci parteciperà!
Un saluto!

Davide

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 19:07

Parto con il Zeiss Planar 50mm f1.7 MMJ montato su Nikon D7100!
Premetto che per questa lente ho venduto il 50mm Nikon f1.8 G.. .. ..

Se non ricordo male ero a tipo f2.8 o 3.2...
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=854610&l=it

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 20:09

Io ho un 50 1,8 nikon serie E. Lo trovo molto morbido ma lo sfocato è piacevole. Sicuramente non ha nulla a che vedere con i 50ntini odierni, infatti in questi giorni ne comprerò uno e sono mooolto indeciso.

C'è da dire che con quest'ottica mi sono divertito molto è stata molto utile essendo completamente in manuale e senza esposimetro, per farmi fare un po' le ossa.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 20:17

Io da quando sono passato al manuale quando passo su AF mi trovo spaesato!! MrGreenMrGreen
Secondo me ci tornerai sul manuale con questa focale Paparuca.. ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 14:46

ciao ragazzi, mi inserisco anche io in quest'interessante discussione, ora che sono entrato in possesso di un esemplare di helios 44-6, fortunatamente in ottime condizioni.
ho effettuato in questi giorni alcune prove, e mi sono reso conto che è davvero difficile ottenere buoni scatti con questa lente, che a tutta apertura offre lo sfocato migliore ma anche una resa poco convincente... d'altra parte, diaframmare troppo non ha più senso con questo tipo dio lente.
diciamo che cerco di mantenermi sotto l'f2.8 ma su dieci scatti ne salvo forse uno...
posso aspettarmi di più con una maggiore esperienza d'uso o questi limiti sono invalicabili?
consigli per migliorare la qualità degli scatti? (apertura, luci ect...)
grazie

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 14:55

@Makiov, ma su che macchina lo usi? a me non da tutti sti problemi, anzi...

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 14:56

Ho due helios, un 44-2 e un 44 M4. Non sono proprio 50 mm ma 58. Per i ritratti sono fantastici. Da poco ho un fujinon ebc 55 mm f2.8 che è anche esso spettacolare con una resa dei colori super

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 15:12

Su a6000.
Forse l'ho fatta troppo grossa... Voglio dire che la lente è troppo soft a ta con un eccessivo calo di contrasto. Vabbè che il contratto si aggiusta ma la nitidezza la trovo accettabile da almeno 2.8. Ha una certa dominante magenta e il teme il controluce.
Magari sotto condizioni favorevoli può offrire molto ma mi chiedo se possa essere la mia UNICA lente da ritratto... premettendo che per ritratto pratico quello occasionale ad amici e parenti, in strada, locali o cerimonie...

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 15:28

Per il controluce dipende dall'obiettivo e nitidezza pure (in base il numero della lente 44-X), la dominante magenta l'ho riscontrata pure io, ma su certi tipi di ritratti non è male... poi comunque risolvibile in 30s in pp... pero nitidezza, con il 44-6, io non ho tanti di questi problemi, il soggetto a fuoco è staccato e ben definito...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 15:33

Secondo me, la migliore ottica da ritratto per il formato APS-C attualmente è il 70mm f/2.4. Il 50mm è troppo corto e l'85mm troppo lungo. img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/1062892.jpg

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 15:35

Ciao a tutti,

ho 2 ottiche vintage, in questo range di focale, che uso su corpo Canon:

Zeiss Planar 50 mm f 1,4 serie MM

Helios MC 44-3 58 mm f 2,0

Il Planar lo ho da 20 e più anni e mi sono sempre trovato benissimo, un'ottica, sotto tanti aspetti, meravigliosa. L'Helios l'ho comprato da pochi giorni in un mercatino a 20 euro per ora ho fatto pochissimi scatti però le prima impressione è molto buona

Per Makiov: nella mia galleria ci sono 2 scatti (su 5) fatti con il 44-3 ad f 2,0, sono solo delle prove fatte in giardino per capire la possibile resa dell' obiettivo ( non ti aspettare granchè a livello di composizione) però sotto 2,8 si scende tranquillamente

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 15:48

leica R 50mm summicron (f 2) del 1976... resa del colore commovente

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 15:57

Parto con il Zeiss Planar 50mm f1.7 MMJ montato su Nikon D7100!
Premetto che per questa lente ho venduto il 50mm Nikon f1.8 G.. .. ..

A distanza di qualche mese, qual'è il tuo giudizio sullo scambio Nikkor/Zeiss?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 16:45

Garciamarquez
Leica R 50mm summicron (f 2) del 1976... resa del colore commovente.


Beh, siamo arrivati sull'Olimpo... ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:24

A distanza di qualche mese, qual'è il tuo giudizio sullo scambio Nikkor/Zeiss?


M_billy ti posso tranquillamente dire che sono estremamente felice di avere fatto questa scelta e se tornassi indietro la farei altre mille volte.
Il manual focus mi ha catturato e ora non riesco a farne a meno!
Poi questo Zeiss è un signor vetro con colori leggermente freddino ma una definizione molto molto precisa.
Non posso che consigliarlo! Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me