JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Apro un thread per una piccola segnalazione che forse può tornare utile a chi altro si sia imbattuto nello stesso problema.
Posseggo un flash esterno Metz 52 AF-1 dedicato Olympus che utilizzo con soddisfazione sulla E-M1, e tra le ampie disponibilità hardware e software di cui questo dispone vi è anche la classica luce di assistenza AF rossa, che non mi riusciva in nessun modo però di abilitare. Dopo un certo numero di ricerche (e il timore di guasti a carico dell'unità), ho appurato che la cosa è dovuta alle specifiche caratteristiche imposte al fascio di luce utilizzabile dal sistema di MAF della macchina. In sostanza vista la tipologia di messa a fuoco a contrasto prevista dal sistema m4/3, la luce pilota deve essere di tipo fisso e in grado di definire al meglio le caratteristiche dell'area di puntamento, a differenza di quanto accade con la "griglia" proiettata di norma dai flash con frequenza di attivazione e caratteristiche da "target", utili invece al sistema a contrasto di fase.
Pertanto, essendo la versione del mio flash indirizzata all'impiego su macchine m4/3, è di fatto disabilitata via software la funzionalità in questione (pur disponendo l'ammennicolo di tutto il necessario, così come presumibilmente gli altri compatibili), in favore della già disponibile luce pilota "di bordo" della macchina. L'aspetto negativo della cosa è che quest'ultima ha portata minore di quella proprietaria del flash, e rischia inoltre di venir almeno parzialmente oscurata dal barilotto di lenti "importanti".
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.