| inviato il 08 Maggio 2014 ore 16:05
Ciao a tutti! scrivo qua per chiedervi pareri e consigli visto che non riesco a prendere una decisione scatto principalmente street, paesaggi urbani, vacanze...nessun genere fotografico estremo tipo aviofauna o sport. Al momento il mio corredo è composto da: canon 600d, samyang 8mm, tammy17-50, 50 canon 1.8, helios 44m-4, canon 55-250. Fino a poco tempo fa avevo un sigma 30mm che a livello di focale mi piaceva molto, ma ho dato via per i problemi noti a legati a questa lente. Al momento la lente, tra quelle che ho, che uso di più è la cara helios. quello che mi piace di questa lente è lo sfocato che mi regala. usare una messa a fuoco manuale non mi dispiace, anche se la mancanza di un autofocus spesso e volentieri la sento. Detto questo vi espongo il mio problema. Con la 600d mi trovo abbastanza bene, non seguo generi fotografici estremi, però sento il desiderio di avere qualcosa di più. dettaglio del file, resa ad alti iso, poter sfruttare meglio il bokeh, un autofocus un pochino più agile..etc Per questi motivi stavo valutando il passaggio a FF. e da qui iniziano i miei dubbi. conscio del fatto che dovrei vendere per intero il mio corredo (eccezione del 50ino e del 44m) ho valutato queste due alternative: 1) canon 6d. costo 1900 circa (su amazon) rimango in casa canon. mi ritroverei tra le mani un corpo macchina che andrebbe a soddisfare tutte le mie necessità La prenderei con il classico 24-105 come tutto fare, affiancando quello che rimane del mio corredo (helios + 50ino) e in futuro andrei ad ampliare il parco ottiche con dei fissi dal bokeh ricercato (35 f2 usm? 85? 135 f2L?) vedrò in futuro che necessità di focali avrò, lo capirò meglio imparando a usare meglio il nuovo corpo macchina) 2) sony A7. costo 1200 circa solo corpo (su amazon) + lente/i è un salto nel vuoto. vado verso un sistema che non conosco ma che mi attira principalmente per la sua leggerezza e trasportabilità. quello che mi spaventa sono le lenti. non ne ho di vecchie da adattare al corpo macchina. il parco lenti proprietario mi sembra avere dei prezzi decisamente elevati. quindi mi servirebbero indicazioni per capire cosa dovrei comprare per vedere se sforo il budget 3) rimango con la 600d e investo in lenti. non faccio girare l'economia e investo in lenti che in un futuro posso montare su FF pensavo appunto al 35 f2 usm, ma la domanda che mi faccio è: e se poi su FF non mi piacesse come focale?? avrei perso soldi e "tempo" questa soluzione è la più economica ma non credo possa risolvere i miei problemi. dopo tutto questo blablabla e pippe mentali, lascio a voi la parola |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 19:21
L'opzione 2 la escluderei, invece valuterei la 6d con il 24-105 che copre un buon raggio di focali e ti permette di tenere due ottiche che hai. Io l'ho acquistata giusto ieri e mi piace un sacco. FF é tutto un altro mondo. Opzione tre da non scartare a priori, certo il cambio di lente aiuterebbe molto, ma spenderesti cmq tanto per una buona ottica. Per il genere che fai io mi sposterei sulla 6d. Pensa che io sono passata a FF e faccio anche caccia fotografica e sport. |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 19:42
Grazie mille Giocanon per il tuo parere! Quindi scarti a priori il sistema ML? L'unica cosa che mi "spaventa" della 6d è l'ingombro. Oggi ho avuto modo di giochicchiare con una OMD M10 con abbinato un 25mm e devo dire che era davvero comoda e leggera! MI piacerebbe sentire un parere di chi ha fatto il salto Relex -> Mirrorless |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 19:54
Io non so perché ma non passerei mai al sistema ML. La 6d mi piace, non è troppo ingombrante, e io faccio alpinismo e me la porto sempre dietro :) Però dipende come sei abituato .. |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 0:02
Se hai la possibilità economica di 6D+24-105 non vedo xke pensarci ancora su :-) |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 16:06
@Ema88 visto che dovrei vendere parte del mio corredo e investire parecchi soldi, preferirei scegliere il sistema + congeniale alle mie necessità. @Sirellik ho avuto di fare qualche scatto veloce con una OM-D E-M1 + 25mm e sono rimasto piacevolmente colpito dall'AF istantaneo (la situazione luce era ok), dalla compattezza del sistema. Ecco diciamo che il desiderio di compattezza si fa un pò sentire, per questo non "carico" a testa bassa la 6D |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 17:52
"visto che dovrei vendere parte del mio corredo e investire parecchi soldi, preferirei scegliere il sistema + congeniale alle mie necessità. " quindi pensi che possiamo conoscere le tue necessità meglio di te e spendere i tuoi soldi con i nostri consigli.. il solito post inutile, come altre migliaia con queste domande, qui sul forum... |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 18:35
@Paolotomasct ti ricordo che sei liberissimo di intervenire o meno i una discussione. reputi questo topic inutile? perfetto, il tuo intervento sicuramente lo è altrettanto in quando non porta alcun contributo. Detto questo cerco “ dettaglio del file, resa ad alti iso, poter sfruttare meglio il bokeh, un autofocus un pochino più agile „ “ scatto principalmente street, paesaggi urbani, vacanze...nessun genere fotografico estremo tipo aviofauna o sport „ “ MI piacerebbe sentire un parere di chi ha fatto il salto Relex -> Mirrorless „ Paolo tu sei passato da reflex a mirrorless? hai esperienze a riguardo? oppure topic da segnalre? |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 18:50
Se pensi che il peso possa essere un fattore importante, prenderei in seria considerazione la A7. La possiedo da circa 5 mesi, e provengo anch'io da canon con una 1D mliii 17-40, 24-105, 70-200 f2,8 e 85 1,8. Venduto tutto per "colpa" del peso, e la scelta mi ha tolto diversi notti di sonno, ma se tornassi indietro lo farei mille volte, non capisco chi te la sconsiglia a priori senza magari nemmeno presa in mano, mah Visto che ti piace anche scattare in manual focus, con la A7 è presente il focus peacking che per le lenti manual focus è una manna. Io presi la A7 in kit con il 28-70, ma subito è partita la ricerca di lenti vintage da usare in manual, e così mi sono fatto un corredino di lenti canon FD non male, tra cui il 55 f1,2, il 135 f2, e per paesaggi (che è il mio preferito) un bel samyang 14mm. Se hai bisogno di altre info o raw, più che volentieri, un saluto Alex |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 19:25
Ciao Paolomasct, condivido appieno ciò che dici, mi sono permesso di intervenire per portare la mia esperienza, avendo avuto una reflex ed ora possessore di ml. Non voglio convincere nessuno, ne tantomeno convincermi di aver fatto un'ottimo acquisto, sono una persona che quando fa una cassata non ha problemi ad ammeterlo (vedi acquisto di canon 7D ) Sicuramente andando in negozio puoi provarla e vedere se ergonomicamente ti calza ma non puoi veramente capire se è l'acquisto giusto stando un paio d'ore in negozio. Alex |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 19:31
quindi figurati se puoi capirlo leggendo delle risposte in un forum, IMHO |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 19:38
Calu ha scritto: “ La prenderei con il classico 24-105 come tutto fare, affiancando quello che rimane del mio corredo (helios + 50ino) „ Un sistema f.f. dovrebbe rispondere alle tue aspettative ma puoi valutare anche una reflex usata come la canon 5d mark II (1000-1100 euro) , in fin dei conti consiglieresti parte del tuo corredo ad un acquirente ? se la reflex sarà ben tenuta meccanicamente ed esteticamente non vedo perchè tu non possa percorrere la strada dell'usato Per l'ottica considera anche il luminoso tamron 24-70mm f.2,8 vc usd (850 euro c.a.). (imho) ciao, lauro |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 19:43
con quel budget investirei su 5d old + sigma 35 e canon 85 f1.8 , avevo la 550d (stesso sensore della 600d) è fidati e un passo avanti incredibile, oggi al ricetto di candelo l'ho usata tutto il pomeriggio con tokina 16-28 e sigma 50 (canon 85 e bianchino sono rimasti in borsa) semplicemente uno spettacolo ottimo grip col corpo poi è una reflex davvero essenziale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |