RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scelta tra due wide luminosi! esperti cercasi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » scelta tra due wide luminosi! esperti cercasi





avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 20:04

Da felice possessore di una fuji X-T1 sono indeciso tra l'acquisto di un nuovo obiettivo supergrandangolare per scatti panoramici al cielo notturno senza ricorrere all'unione di più scatti.
Le due alternative sono:

1: Walimex Pro 10mm 1:2,8 CSC
2: Walimex Pro 12mm 1:2,0 CSC

sono disponibili entrambi con baionetta FX (quindi niente adattatore)

(walimex, samyang, rokinon sono marche diverse con cui è rivenduta la stessa lente)

la messa a fuoco manuale non mi spaventa per nulla, anzi. Per la tipologia di scatti che farò sara totalmente inutile l'AF.
Sono già in possesso del fujinon 14 2,8 XF e mi trovo molto bene nelle foto notturne.
Il mio dubbio principale è anche questo: meglio uno stop di luminosità che consente di ridurre gli ISO di uno stop, oppure, un maggiore campo inquadrato che permette di aumentare i secondi di esposizione (consentendo di usare iso più bassi) senza far strisciare le stelle?

foto del 10mm f/2,8




foto del 12mm f/2




Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti!



avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 14:31

aggiungo che il 12mm è fatto appositamente per mirrorless mentre il 10 va bene anche su aps tradizionali

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 15:12

Io prenderei l'F2 però non ho ancora letto nessuna recensione sui due.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 17:35

Per la luminosità o altro? al momento sto confrontando solo il discorso luminosità/angolo di apertura dato che sono ottiche recenti e non si conosce ancora molto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me