| inviato il 11 Gennaio 2012 ore 21:45
è difficile che io mi entusiasmi, ma questo mi piace, e non poco: www.rax.is/Index.htm (alla faccia delle regole compositive e compagnia bella...) Attualmente è in mostra a Milano, Centro culturale di Via Zebedeia 2. Au revoir. |
| inviato il 11 Gennaio 2012 ore 21:49
Bellissime gallerie. Molti scatti sono memorabili, raccontano storie. |
| inviato il 11 Gennaio 2012 ore 22:01
“ raccontano storie „ Già. Sono foto vive... "pulsano". |
| inviato il 11 Gennaio 2012 ore 22:10
Veramente belle, ma l'autore è un...autore, dal 76 lavora per un "newspaper" islandese, c'è dell'arte dentro questi BW grazie per la segnalazione |
| inviato il 12 Gennaio 2012 ore 1:20
mmmmm l'ho postato anche io nel mio "blog"/profilo oggi (o meglio ieri, dato che siamo già al 12) A breve andrò a vedere quella mostra, da amante dei paesi dell'estremo nord non mi deve scappare assolutamente! |
| inviato il 12 Gennaio 2012 ore 16:02
grazie per la segnalazione, non lo conoscevo ! |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 11:50
belle immagini,grazie per aver condiviso il link. |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 14:29
“ (alla faccia delle regole compositive e compagnia bella...) „ Perchè? Da quel che ho visto mi sembra seguano tutte le regole della composizione. Gran belle foto, grazie della segnalazione. |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 16:51
“ Perchè? Da quel che ho visto mi sembra seguano tutte le regole della composizione. „ beh, non direi proprio... quanto meno quelle più canoniche. Mi piace il suo approccio libero . ho visto menti tagliati di brutto e un mare di cielo sopra, orizzonti inclinati a 30 gradi, facce contro il bordo della foto con lo sguardo rivolto all'esterno... Che poi il tutto risponda ad un disegno compositivo che ha un suo gradevole senso, e come tale nella consapevolezza dei percorsi percettivi, siamo d'accordo. Non a caso questo è un ganzo. Certo non è né il primo nè l'ultimo, e nemmeno vedo invenzioni. Però direi che le regolette-da-manuale saltano spesso e volentieri, e questo lo apprezzo, perchè aiuta a liberarmi la mente. In genere siamo abituati a schemi ben più rigidi, qui si respira aria pura! |
user95 | inviato il 13 Gennaio 2012 ore 17:34
gran× belle per me, gravide di umido e di freddo come è giusto (ma dal dirlo al farlo...) è vero che rompe con gli schemi ma le trovo sempre bilanciate, lo sguardo va sicuro dove occorre. mi piacciono tanto e ringrazio per la segnalazione. “ facce contro il bordo della foto con lo sguardo rivolto all'esterno... „ ...ma qui mi sembra un vento salino il soggetto principale, quindi per me va bene così |
user1756 | inviato il 13 Gennaio 2012 ore 18:53
Sembra che non rispetti le regole e tenda ad essere molto free in realta ha un suo equilibrio compositivo dettatto dalle masse e dove per i tagli in diagonale ha dato il compito di creare dinamicita /tensione |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 19:23
Provo ad usare altre parole se no ho paura che parliamo due lingue diverse. A) se per Regole intendiamo l'accorta distribuzione dei volumi, dei toni, dei colori, delle linee e di che altro, in modo tale che il messaggio venga veicolato con efficacia (quando addirittura non sconfini nell'arte), è un conto. B) se per regole intendiamo quell'insieme di due-terzi, manca-un-po'-di-nitidezza, peccato-non-ci-fosse-nulla-in-primo-piano, l'orizzonte-pende, ci-vuole-spazio-davanti-allo-sguardo eccetera eccetera eccetera (quelle che poi ho precisato come "regolette-da-manuale", ovvero un breviario di consigli allo stato ultimo ) è un'altro conto. Questo fotografo riesce a fare cose eccelse (A) fregandosene talvolta clamorosamente di (B). Non è che succeda spessissimo anche fra i fotografi affermati, men che meno sui forum. Che sia bilanciato e componga da dio mi pareva evidente, altrimenti perchè mi/ci entusiasma? Altrettanto evidentemente ho - per inciso - segnalato come ottenga fresche ed intelligenti immagini anche in spregio di (B), quell' insieme di consuetudini che volentieri si incrosta come una cappa sul cervello. Non poche sue immagini sono interessanti ANCHE grazie a questo. Che odore di libertà. Tutto qui. |
user95 | inviato il 13 Gennaio 2012 ore 19:37
un malinteso Giuseppe, avevo aperto e lasciata parcheggiata la pagina e quando ho risposto non avevo letto il tuo penultimo intevento siamo in totale accordo, di didattica del superwide-con-primopiano e dello smartsharpen e dell'elemento-che-disturba ce n'è già troppa, sul forum. va benissimo così |
user1756 | inviato il 13 Gennaio 2012 ore 19:45
Bafman il tuo pensiero è sempre lucido e ineccepibile Sul forum pero si posta per discutere e confrontarsi e allora ben vengano opinioni diverse l'uniformita di pensiero non ha mai portato lontano |
user1756 | inviato il 13 Gennaio 2012 ore 20:03
Un pensiero un po cattivello che non riguarda questo post Ci sono molti che si spacciano per fotografi ma poi quando commentano fuori dalla tecnica si intuisce che hanno preso la macchina l'altro ieri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |