JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, tempo fa avevo aperto un post sul cambio macchina per un matrimonio ora ho una 30d + 17-50 2.8 + 50 1.8 + 85 1.8, il matrimonio è sabato di questa settimana... ho la possibilità di vendere il tammy per 200 euro, aggiungere 500 euro e prendere una 1ds mk2 con 13'000 scatti.... Lo faccio?
andrei solo con 50 + 85mm (non avrei soldi per un'altra lente) non è in chiesa, niente foto in comune, forse giusto qualcosina il grosso è ritrattistica all'aperto in un parco e in riva al mare.
Più che altro, sembrerebbe che tu voglia trovare una scusa per passare al FF - fai bene - ma con l'attrezzatura che ti resterebbe, non ci proverei nemmeno a farlo. Non conosci neppure la macchina e non si tratta solo di puntare e scattare
“ Non conosci neppure la macchina e non si tratta solo di puntare e scattare „
a questo non avevo pensato ed in effetti è non fondamentale, di piu!!! Prendere una macchina in mano per la prima volta ad un giorno da un lavoro importante e nn sapere come lavora l'esposimetro, l'AF o semplicemente il menu, per quanto simili siano le canon tra loro potrebbe mandare all'aria l'intero lavoro. Per questo ho lasciato a casa la nuova 1DIII appena presa per un reportage negli Stati Uniti a favore della mia onnipresente 5D di cui conoscevo praticamente ogni lato, e il feeling era al top! Da non sottovalutare
Non è tanto la scusa del FF... è che l'af della 30d mi fa una paura fottuta, ogni volta che faccio shooting mi stecca un sacco di foto, anche quando utilizzo il centrale e ricompongo, macchina su cavalletto ma lei stecca (sia chiaro non è che toppa clamorosamente la maf, ma mettere a fuoco bene gli occhi è sempre un terno all'otto, ed è frustrante). Poi sarà che prediligo scattare a diaframma molto aperto da tutta apertura a 2.8, è raro che chiuda di più (ben sapendo che al matrimonio per il 90% dell foto me le posso scordare aperture così grandi per scatti di coppia, se non voglio avere uno sposo e fuoco e uno no)... ma sento il bisogno di un AF più performante
secondo me.... matrimonio senza un grandangolo... è rischioso....ti mancherebbe una foclae secondo me indispensabile durante un evento del genere.....mmmmmmmm...... (imho)
Secondo me questo cambio al volo non è da farsi.. non ora almeno.. ti ritroveresti con un corpo macchina che non conosci a fondo come ti hanno detto e cmq le focali non le trovo adatte poi per un matrimonio.. solo un 50 ed un 85? se tu avessi un 35 (almeno) al posto del 50 capirei ma così io il cambio non lo farei.. praticamente ti vendi l'unica ottica che ti serve davvero (con tutto che amo i ritratti non puoi usare solo ottiche spinte in un matrimonio )
mmm ero così convinto, ma mi state facendo ricredere...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.