JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate ho un budget basso per l'acquisto di un ottica lunga e visto che vorrei spaziare il piu possibile in diversi tipi di fotografia dalla sportiva alla fauna vorrei un cosiglio da voi sulla preferenza e la scelta tra i due zoom ef serie L il 70 -300 o il 100-400 premetto che possiedo una eos 7d con 15-85 un vecchio ef 70-210 ed un kenco 300 DGX 1,4 non ho mai lavorato con ottiche L ma visto le foto pubblicate sono affascinato considerando il mio corpo macchina io avrei optato per il 70-300 che é molto piu recente e di nuova costruzione ma certo che mi rimangono tutti i dubbi visto le recensioni molto piu positive per il 100-400 vi prego aiutatemi grazie..
“ io capisco i 100 mm in meno ma se rapidita nitidezza e fuoco sono migliori recuperero conil Kenco DGX 1,4 cosa ne dite grazie „
sarà che il 70-300 è migliore del 100-400... ma se ci monti su un moltiplicatore per raggiungere i 400 mm perdi di sicuro tutto il vantaggio e avrai anche una lente più buia... dal mio punto di vista... se vuoi mm.. allora 100-400 o 400f5,6 se ti bastano i 300mm allora il 70-300
ho avuto il 100-400 e ora ho il 70-300; il secondo ha un IS spettacolare ed una migliore resa ottica, è più leggero, non ha di serie l'anello per il treppiede, non è moltiplicabile. Come detto sopra se non ti servono i 400mm, sicuramente il 70-300
Io prenderei il 100-400 perchè anche se meno recente rimane il più versatile, soprattutto per foto naturalistica compresi i safari. Io vedo il 70-300 come alternativa più lunga (ma meno luminosa) del 70-200. Non valuterei l'uso del 70-300 con il moltiplicatore.
Mah....... io il 70-300L lo moltiplico col Kenko 1.4x pro e secondo me va molto bene e non perdi neanche i dati exif. In realtà lo utilizzo con una 5d mkiii e non so come potrebbe andare con una 7d. Forse in qualche negozio potresti provarlo col Kenko. Puoi vedere qualche esempio nella mia galleria dello Sri Lanka. Non sono chiaramente dei capolavori di foto ma un'idea potresti fartela.
Si mi chiamo proprio Learco Guerra come la locomotiva umana...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.