| inviato il 01 Maggio 2014 ore 19:09
Buona sera a tutti, avrei in mente di cambiare corpo macchina, attualmente ho una 550D ed una 30D. Fotografo soprattutto cani o comunque animali in movimento, le ottiche che ho sono il canonico 18-55 EF-S II il 55-250 EF-S e il 50mm 1.8. ho inoltre uno speedlite 320 EX. Il dubbio è questo: 70D, tenendomi tutte le ottiche a corredo, consapevole che il dual pixel funziona decentemente solo con le SMT. Oppure passare a Full frame? La 6D mi pare non proprio consigliata per la fauno fotografia... prenderei una D610 però poi dovrei cambiare tutte le ottiche... P.S. ho anche un certo interesse per la fotografia del food, mai fatta ma voglio tentare un approccio. Grazie in anticipo. |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 20:20
Sia che passi a FF sia che passi a Nikon dovresti cambiare quasi tutto (in un caso proprio tutto). Se non hai la necessità del formato pieno, 70D e vivi felice con tutto ciò che già hai. Non ho mai provato la 6D, ma da quanto ho letto, non ce la vedo a fotografare cani in movimento. |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 12:50
In realtà vorrei anche un obbiettivo con una messa a fuoco decente... Consigli in merito? considerando che sotto i 50mm non scendo quasi mai. |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 13:18
Chiarisci meglio cosa intendi per "messa a fuoco decente": più precisa, più veloce? Ammetto di essere viziato, fin dall'inizio, dall'uso di obiettivi buoni o molto buoni, e non ho mai usato i due zoom che hai tu, ho avuto per una settimana il 50ino, e lo considero indecente (qualità costruttiva pessima). In ogni caso, la velocità AF è data dalla combinazione del motore AF dell'obiettivo insieme alle caratteristiche del modulo AF della fotocamera, le due cose lavorano in sinergia. Quindi se anche tu prendessi un obiettivo top, la 6D non è un fulmine di guerra, quindi lo castra un po'. Se non ti interessa scendere sotto ai 50mm ... un bel Canon 70-200 IS ... f4 o f2.8 in base al tipo di uso e al budget disponibile. Io ho il 2.8 IS mark 1 ed è già ottimo, non lo aggiorno per motivi di budget, ma se potessi lo farei. Altrimenti valuterei un mostro: 135L ... io l'ho solo provato, non ce l'ho, è stato amore a prima vista, resa pazzesca, AF ottimo, purtroppo costa. |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 14:01
Visto il tipo di foto, con una 70d o una 7d dovresti trovarti bene, anche per il fattore di crop. Non conosco le Nikon se non in modo superficiale, ma non mi trovo con l'ergonomia dei corpi |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 18:33
Alvar, mi piacerebbe fosse più precisa e veloce, per ora credo mi orienterò sulla 70d, vedremo come migliora la messa a fuoco con il modulo del nuovo corpo macchina e se avrò necessità di migliorare ancora proverò con il 70-200, magari non stabilizzato visto che di solito scatto in movimento... Potrebbe essere una cosa plausibile? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |