RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Otturatore centrale medio formato, synchro flash Help !


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Otturatore centrale medio formato, synchro flash Help !





avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2014 ore 21:07

Ciao a tutti. Mi è venuto un dubbio e non possedendo l'attrezzatura di cui parlo volevo un parere più esperto. Se io prendo una macchina medio formato con un otturatore centrale nell'obiettivo in teoria non ho dei problemi per il sincro flash se non la limitazione stessa del tempo dell'otturatore. Però se io ho delle luci tipo albero di natale nello sfondo, l'otturatore cambia in parte la forma delle luci ? In secondo luogo si altera anche leggermente il diaframma dato che c'è qualcos'altro che si chiude ?

Mi sono risposto che in teoria essendo l'otturatore abbastanza veloce gli effetti del suo cambiamento si mescolano e non sono visibili, ma volevo lo stesso un parere.


Un caro saluto e un grazie a chi mi risponderà !

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 16:17

DAI ! Proprio nessuno ? T.T

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 23:53

guarda questo video usano una macchina medio formato con otturatore centrale e ci sono delle luci di albero natale questa è unica cosa che ho trovato


avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 1:18

L' otturatore centrale è posto all' interno dell' obiettivo, dove i raggi di luce raccolti dalla lente si incrociano per poi andare a formare l' immagine rovesciata sul sensore.
Teoricamente a quell'altezza i raggi formano un punto, quindi un otturatore centrale lavora in modo simile ad un diaframma. Ovvero aprendosi per il tempo impostato per poi richiudersi .
Ciao

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 2:30

Ringrazio delle risposte :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me