RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info posatoio e mangiatoie


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Info posatoio e mangiatoie





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2014 ore 12:12

Ciao, dopo qualche oretta ho assemblato quello che sarà il mio posatoio per la prossima stagione.





Pubblico la foto perché vorrei dei consigli, dei pareri, delle critiche che possano aiutarmi a renderlo il più confortevole possibile sia per gli ospiti che spero arriveranno che per me che vorrei fotografarli.
Per prima cosa come vi sembra la disposizione? Sembra tutto sullo stesso piano ma non è così, i rami di dx sono più avanti..
Qualche consiglio su dove e come mettere il cibo? Buchi sui legni?
Manca un tronchetto che voglio appendere all'albero dietro per un eventuale, non si sa mai, picchio.
Ah, la foto è stata fatta più o meno dove andrò a posizionare il capanno.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2014 ore 15:01

Qualcuno che mi aiuti, o che magari posti una foto del suo posatoio? ;-)

avatarmoderator
inviato il 26 Aprile 2014 ore 18:38

Il pimo posatoio a sinistra è troppo verticale, il terzo è in più (troppo vicino agli altri due) . Cerca in qualche sottobosco un tronco orizzontale o verticale vissuto . Fai una foto più realistica riprendendo dal punto di ripresa che sfrutterai nella realtá . ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2014 ore 19:06

Dove potrei metterlo il tronco verticale o orizzontale che sia? Davanti?

avatarmoderator
inviato il 26 Aprile 2014 ore 19:36

Al posto del primo posatoio a sinistra , orizzontale o verticale è una scelta personale. Cool

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2014 ore 21:34

Enrico, insieme ai consueti preziosi consigli di Lauro, ti indirizzo quì
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=638735,
se vorrai essere dei nostri....
Ciao
S

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2014 ore 22:28

Il mio parere è che è inutilmente complicato. L'elemento di attrazione è giustamente la piccola pozza d'acqua (a proposito, Antino si è fatto fare un contenitore fantastico; vedrete che roba in tema di foto MrGreen). I soggetti arriveranno sicuramente; a questo punto un solo posatoio si presta molto meglio. Non avrai bisogno di muovere più che tanto la testa del tele e non correrai il pericolo che gli altri vadano a compromettere la composizione. La piccola piscina, per come la vedo, rischia di avere uno sfondo troppo complesso; lo semplificherei. Sul davanti meglio sassi piccoli, nel caso cadano nell'inquadratura.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 6:26

Il problema però è che sono proprio quei sassi a tenere fermo il telo con il quale ho ricoperto la buca per fare la pozza. Non vorrei fare una piscina in cemento e non ho trovato nessun contenitore che possa andarmi bene come grandezza..di che contenitore parli tu?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 9:20

Dunque Enrico, ho visto in uno dei Brico della zona un contenitore a rotelle il cui coperchio si presta all'uso; sufficienti le dimensioni (80 x 60), sotto è bene non scendere. Tu però non disponi di un giardino come me ma addirittura di uno spazio di campagna ed il ventaglio di soluzioni è ben più ampio. Senza arrivare alla gettata di cemento, mi farei fare da un marmista una vasca rettangolare di 1 m. x 80 cm.; pesante ma rimovibile. Nel posto che fai vedere in foto penso arriverebbe di tutto.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 9:42

enrico, complimenti per la determinazione :) . magari avessi io degli spazi a disposizione per farne dei miei...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 9:44

La vasca di marmo può essere una soluzione, ma troppo costosa per me. Il contenitore di plastica si presta meglio alle mie tasche MrGreen
E' meglio interrarlo o lasciarlo appoggiato alla terra e magari attorno nascondere il bordo con dei sassi-legni secondo te? io ho la possibilità sia di fare foto da "sopra" cioè altezza posatoi che farle da sdraiato..

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 10:33

Io personalmente rivoluzionerei tutto!!! Per prima cosa lo rifarei rialzato, primo per la sicurezza dei frequentatori e secondo perchè se desideri una buona PDR ti sfido a stare ore coricato a terra. Quindi visto che ne hai la possibilità l'abbeverata ad altezza di seggiolino è sempre la soluzione migliore. Secondo anche io diminuirei i posatoi con la possibilità di sostituirli di sovente, per non avere sempre le stesse inquadrature, in modo da gestire meglio le sezioni fotografiche. Valuta sempre anche le grandezze dei soggetti a cui sono rivolti i punti d'alimentazione durante il loro arrivo, anche se possiedi uno zoom, difficilmente riuscirai a rinquadrare. Se lo scatto è stato fatto nella posizione opposta a dove sorgerà il capanno ho notato molti elementi di disturbo che potrebbero infastidire. Ti consiglio uno sfondo prettamente vegetale possibilimente non perenne per sfruttare i diversi colori delle fasi stagionali. Non iserire mai sassi bianchi o molto chiari perchè ti limiterebbero molto la gestione dell'esposizione. In merito io preferisco bordare piuttosto con tronchi eventualmente muschiati. Ciao Gianguido.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 11:15

Concordo totalmente con Gianguido; un paio di mattoni di tufo sui quattro angoli sono la soluzione ideale. La foto, senza che si arrivi alle esagerazioni, andrà fatta leggermente dal'alto in basso, non ci saranno differenze con il livello-terreno, in queste circostanze poco fattibile e non particolarmente apprezzabile.
Per l'ambientazione ti rimando a quanto fatto dall'amico Antino (fantastiche le foto di due giorni fa alla femmina di codirosso; non compaiono in gallery):
www.juzaphoto.com/me.php?pg=60323&l=it

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 11:15

@gianguido lo scatto è stato fatto dove sorgerà il capanno, solo è stato fatto in piedi e non altezza seggiolino.
fare tutto rialzato avresti ragione ma non ho la possibilità di portare un tavolo per poter mettere la vasca e i vari posatoi sopra..
il capanno sarà mobile e la lente sarà uno zoom (il tamron 150-600 se arriva) così credo che dopo qualche giornata di prove riuscirò a capire bene dove posizionarmi così da avere uno sfondo più omogeneo possibile..
per i sassi bianchi non ci avevo pensato, ma anche li vorrei rivoluzionare tutto e creare una pozza mi sa fuori terra con dei sassi, tronchi o altro per coprire il bordo..
i posatoi li ho già spostati più volte ma non riesco ancora a capire quale potrebbe essere la soluzione migliore per utilizzarne 2-3 e coprire tutte le parti davanti e dietro la pozza..ai vari posatoi ho fatto un buco col trapano sulla base e ci ho infilato dentro un tondino di ferro così si possono togliere e riposizionare a piacimento senza troppa fatica..





Ora ci sto infilando dentro un bel po di elementi, ma mano che ci passerò del tempo credo riuscirò a capire quali disturbano..
La pozza però è poco in vista e quei sassi grossi davanti mi limitano non poco la visuale...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 18:25

aggiornamento:
ho preso una vasca di plastica 80x60 cm che andrò a utilizzare per l'abbeveratoio, tenendola fuori terra così da guadagnare qualche cm di pdr. I bordi andrò a nasconderli con legni o sassi cercando di evitare quelli troppo chiari. La vasca è trasparente, mi conviene fare un fondo con qualcosa per non far vedere il "sotto" che dopo aver ricoperto la buca sarà terra? Magari con dei sassi grigi? Così prima di tagliarla a misura (adesso è alta 18 cm) faccio due conti con i 4 cm di acqua e magari il substrato da usare come fondo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me