RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

recensione tokina 17mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » recensione tokina 17mm





user10907
avatar
inviato il 25 Aprile 2014 ore 3:00

potevo non dire come fosse finita la mia wide lens odissey?
ovviamente no, per cui eccoci qua !

come sapete, cari amici, è oltre un ventennio che desidero il 14L, dal giorno in cui nel '92 comprai il mio primo obiettivo, e cioè il 15 fish canon.
mi ricordo ancor bene quando entrai da paoletti (storico negozio bolognese) e chiesi felice come una pasqua il 15 fish. mi porse l'obiettivo sul bancone e fremevo come oggi si freme davanti ad un evf ml.
a fianco a me c'era un signore, all'epoca ero un ragazzetto, che armeggiava con questo 14L, io al tempo manco sapevo cosa fosse. alchè si ferma, si gira, mi guarda con il fish in mano e mi domanda come mai comprassi una lente così particolare. esclamò: ma sai che distorce tutto il fish? -certo che lo so dissi, lo prendo apposta, faccio foto di skate e il fish cade come il cacio sui maccheroni.
ah bè, borbotto lui, poi proseguì da dov'era rimasto.
io incuriosito domandai che lente fosse quella che continuava a puntare in ogni direzione e lui tutto orgoglioso disse, caro ragazzo questo è un supergrandangolo rettilineare, niente a che vedere con quel coso occhio di pesce, questo è un prodigio ottico, una lente unica al mondo. alchè pensai, sto qua è il solito pensionato frequentatore di negozi tragedia di tutti i clerks. però ovviamente ero curioso e chiesi di vedere anch'io. non fu mai !!
appena misi l'occhio dentro il mirino vidi quella che per me all'epoca fu una meraviglia. una visione spaziale dell'intero negozio.
insomma, tagliando corto, presi il mio bel fish, fotografai solo con quell'obiettivo per i successivi 5 anni, poi comprai un 50mm, ma il ricordo e il desiderio di quel 14mm rimase fino ad oggi (nel frattempo ne è uscita una seconda versione e forse quando lo prenderò ne uscirà una terza).

insomma, questo è il piccolo antefatto di come conobbi il 14mm L. poi diventai grande, imparai a conoscere la fotografia, le macchine, le lenti e capii cosa anni prima avessi visto.

però, in tutti questi anni, non ho mai avuto un grandangolo. come sapete ho un corredo di fissi (20, 24, 35 50, 85) che coprono egregiamente le mie necessità di filmaker (e fotografo).
ma un grandangolare (intendo sotto i 17mm) parecchie volte lo avrei voluto (per foto di interni o riprese sportive). e come sapete ho penato molti anni nel decidere cosa prendere, ma senza mai trovare qualcosa che mi soddisfacesse. tutta la tiritera delle lenti provate e poi alla fine sempre scartate già la sapete (per chi fosse a digiuno rimando qua: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=820206).

detto questo, giorni fa sono arrivato alla conclusione che la lente col miglior compromesso (spesa, utilizzo, consenso psicologico) fosse il 16-28 tokina. nonostante odii gli zoom questo tokina uscì come la miglior scelta.
ormai ero in procinto all'acquisto quando mi venne alla mente un vecchio annuncio di un utente sul forum, mister michael wine ( www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=15887 ), che già aveva aperto dei post riguardo questa lente, che poi per passaggio ad altro sistema (si, si, anche lui è un a7 addicted) ha appunto deciso di vendere. sto parlando del famosissimo e trovabilissimo tokina 17mm atx asferico. www.juzaphoto.com/vendo.php?t=776621

si tratta di una lente wide 17mm con completa comunicazione degli automatismi in macchina. per cui af, regolazione diaframmi ed exif.
chiamai michael immediatamente e la lente era ancora lì che aspettava un acquirente. perfetto, quell'acquirente ero io !
appena passai da firenze per lavoro feci un salto da michele per provare ed eventualmente comprare l'ottica. michele è un ragazzo squisito (mi ha solo distrutto una sd da 16gb li mortacci sua, in realtà è una storia lunga), mi ha fatto vedere il suo corredo di fissi per a7 e mi ha mostrato quanto spettacolare è questa superba mirrorless. dall'ottimo mirino evf, all'efficacissimo focus peaking.
in generale è stato un piacere conoscerlo.
bhè, sta di fatto che ho provato il tokina e a parte il rumore di af più schifoso del pianeta mi ha fatto una buona impressione per cui presto detto l'ho comprato.

FINALMENTE ANCH'IO AVEVO (ANZI HO) UN WIDE.

ovviamente provandolo in questi giorni tutta l'euforia si è placata, lasciando il posto al fatto oggettivo che non è il wide dei miei sogni. non è purtroppo il 14L che da un ventennio sogno nel mio corredo. (l'ho anche però pagato 10 volte di meno per cui al momento va benissimo così).

è meglio del 17-40 @17mm? è meglio del 16-35 @17mm? è meglio del 16-28 @17mm?
se devo essere sincero penso di no. non ho fatto ancora prove di confronto ma avendo provato tutti questi zoom per diversi mesi nell'ultimo anno mi ricordo come lavorano e devo dire che a 17mm vanno bene o male come questo fisso tokina.
quindi questo 17mm tokina non è peggio dei vari zoom L ma non è neanche così superiore come lo sono i miei 24 e 35 fissi.
diciamo che fa il suo lavoro tutto perfettino ma tutto nella norma. non ha diciamo nessuna caratteristica che te lo fa preferire particolarmente.

ho fatto bene a comprarlo? ho fatto male?
HO FATTO BENE !
per il semplice fatto che qualunque altra lente avessi preso non sarei stato comunque soddisfatto. le conosco molto bene tutte. 17-40 can, 16-35 can, 16-28 toki, 12-24 sig, 14 sam. nessuna di queste scelte mi avrebbe davvero soddisfatto, per cui sono andato su una lente (comunque un fisso) che mi permette di avere finalmente una focale di 17mm (16 sarebbe stata meglio) e con una spesa di 2 centinaia di euro. mentre per tutto il resto avrei speso almeno il doppio (a parte il sammy che avrei speso un centone di più ma non è af, no exif, mega vignett e distorsione mustach).

per cui sono contentissimo della scelta. la lente ripeto non è il portento che mi aspettavo ma penso che l'unico wide che mi possa far felice è il 14L, ma purtroppo sono povero e devo fare con quel che posso permettermi.

perfetto, voi penserete, interessante storia, bella condivisione.
eh no ! questo era solo un antefatto, il vero post inizia ora !!! MrGreenMrGreen



allora ecco un pò di scatti (nessun intervento, nè in macchina nè in post) per saggiare come si comporta questo leggendario Eeeek!!! tokina !


scatto a f16, possiamo notare come la lente mantiene ottimi contrasti e cromie




qua a ta (3.5) abbiamo uno sbiadimento generale ed i bordi completamente spappolati. soprattutto quello sx ma penso che sia un difetto della mia copia in questione (mannaggia che sfiga).




ecco il crop del bordo a f3.5 (orrore)




ecco invece a f16 (evabbè ci mancherebbe che fosse spappolato)




ora invece il crop del centro a f16




qua sempre crop centro ma a f3.5. possiamo notare come al centro la lente, tra massima apertura e non, mantiene la stessa risolvenza di dettaglio






ecco un altro scatto a massima apertura (f3.5)




qui invece chiudendo a f5.6. anche in questo caso notiamo come chiudendo il diaframma (di solo 1 stop) la situazione bordi migliora notevolmente.




crop bordo f3.5 (in basso a sx)




crop bordo a f5.6. basta davvero chiudere di uno stop e il dettaglio a pieno bordo torna ad essere decente




crop centro f3.5




crop centro f5.6. stesso comportamento di sempre e cioè al centro non vi è differenza tra ta e diaframmi più chiusi.






altra foto con diversi piani di dettaglio

qua a f3.5




qua invece a f11. notiamo a colpo d'occhio la differenza di resa (migliore a questo diaframma)




crop bordo a f3.5. oltre ad essere uno spappolamento totale abbiamo ac e pf a catinelle.




qui crop a f11. migliora notevolmente la resa ma ac ancora evidente.




crop centro a f3.5




crop centro a f11. piccolissime differenze. ci sono, ma davvero da pixelpippaiolo.







adesso invece due immagini per vedere che tipo di sfocato rende

ecco qui a f11. notare l'ottimo contrasto e tenuta dei colori.




ecco invece a f3.5. direi non male. lo sfocamento a infinito è seghettato, stirato, visivamente poco gradevole. ma in primo piano ha un suo fascino, una sorta di oliosità ben compatta




altra immagine per valutare lo sfocato

qui a f11




qui sempre a f3.5. in questo tipo di scatto, una sorta di macro, la resa dello sfocato è più piacevole. ho notato che lavora meglio con sfocature su primi piani rispetto a campi lunghi.





centro crop a f11




qui a f3.5







bhè come vi dicevo è una lente senza ×a e senza lode. fa il suo dovere e basta chiudere a f5.6 che lavora davvero bene (ma molto).
essendo abituato ai fissi primini canon mi aspettavo qualcosa di meglio, ma c'è da dire che il costrutto ottico di un 17mm è una sfida ben diversa rispetto un 24 o 35.

purtroppo non eguaglia assolutamente in nessun frangente il 14L, ma a mio parere non sfigura assolutamente al 17-40, contando che il 17-40 @17mm inizia anche lui ad essere ottimo a f5.6. per cui siamo lì.
il 16-35 @16mm effettivamente va meglio. il suo punto di forza è appunto la focale a 16mm e soprattutto a ta. ma poi inizia a calare drasticamente di qualità fino ad arrivare a 35mm che è (quasi) inusabile.
il 16-28 tokina sappiamo che a f2.8 è un insulto ma da f4 è il migliore di tutti (zoom intendo non del 24 e 35 fissi).
e bla bla bla ! ;-)

dai ce l'abbiamo fatta !! eccoci arrivati in fondo. :-P

userò questo tokina sia per lavori (che sappiamo sono quelli meno pretenziosi) che per diletto (massima pretenziosità).
col tempo capirò se i suoi limiti saranno un fastidio oppure una paranoia da perfezionista.
insomma, in attesa del 14L mi divertirò ad usare questo, direi ottimo, wide 17 tokina.

p.s. mi sono dimenticato di provare la tenuta al flare.
in questi giorni ho fatto delle prove e devo dire che ha un ottimo comportamento. sia col sole diretto che di lato. solo in certe posizioni oblique (devi proprio andartele a cercare) crea un fascio di flare viola-purpureo che manco il riflesso dello stemma di daitarn III....

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 4:51

Ottima recensione, tanto per capire.. Quanto costa il 14 L?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 8:00

2K ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 9:13

Sti capezzoli...

user10907
avatar
inviato il 25 Aprile 2014 ore 10:21

eh già.
diciamo 2mila euro default price, 1800euro street price e 1600euro cinatrader price.

insomma... due gran bei capezzoli !!!

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 10:34

Bella recensione! Non sarà che tutti questi anni a sognare il 14mm ti abbiano portato a sovrastimarlo?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 10:35

2000 euro in 10 anni (10 non 20 anni;-)) sono 200 euro/anno....16.67 euro al mese....0.56 euro al giorno....

conclusione: meno caffè e più 14L!!!

user10907
avatar
inviato il 25 Aprile 2014 ore 10:44

Bella recensione! Non sarà che tutti questi anni a sognare il 14mm ti abbiano portato a sovrastimarlo?


ciao scava.
no no non sovrastimo nulla. il 14L non ha nulla a che vedere con questo tokina e tutti gli altri zoom wide.
diciamo che l'unica lente che si avvicina maledettamente in fatto di qi è il sammy 14, ma non su tutti i frangenti (bordi, vignett, distors).

se uno vuole un wide eccelso ha poche alternative: 14L, 15 zeiss.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 10:45

Ciao Zentropa, ok!

user10907
avatar
inviato il 25 Aprile 2014 ore 10:47

2000 euro in 10 anni (10 non 20 anni;-)) sono 200 euro/anno....16.67 euro al mese....0.56 euro al giorno....

conclusione: meno caffè e più 14L!!!


non bevo caffè, sono astemio, non fumo.

rimane il fatto che posta così suona davvero pesa: bastava che mettessi via 56 centesimi al giorno ed oggi mi potevo comprare il 14L.

inizio da oggi !!!!
certo che aspettare altri 10 anni...

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2014 ore 11:16

MrGreenBuon giorno, Zentropa! Tu hai fatto dell'ottima letteratura! Che bello! Neanche io fumo, ne bevo caffè, figli grandi e sistemati, niente debiti, la gioventù è passata, mi hai convinto, vado a comperarmi il 200/2. Dopo tutto si vive una volta! Grazie! Vera iniezione di fiducia. Ciao.MrGreen
Franco FB-;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 13:17

E non è fantastico tutto questo?! Bravissimo ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 15:49

non bevo caffè, sono astemio, non fumo.


Zen, mi hai dilluso... !!
MrGreenMrGreen
Meno male che hai postato foto e video con la modella greca - che definire favolosa è poco - che ti può redimere!!

E invece no: bellissima recensione. Asciuttissima, essenziale e molto istruttiva. Aver visto come recensisci un obiettivo rende molto facile fidarsi dei tuoi giudizi.

@Franco Buffalmano
Buon giorno, Zentropa! Tu hai fatto dell'ottima letteratura!


È verissimo. Scrive in modo molto piacevole e sincero. Gli si crede qualsiasi cosa dica. Ti fa sentire il protagonista di quello che scrive...

Insomma: applauso.

Paolo

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2014 ore 20:08

Permettimi, Zen, di salutare l'amico "Giovanni" Grazie!

user38478
avatar
inviato il 26 Aprile 2014 ore 7:38

Zen, solito spreco di tempo e spazio, non se lo fila più nessuno quell'obiettivo!

MrGreen MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me