RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo acquisto per safari in tanzania


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nuovo acquisto per safari in tanzania





avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 16:23

Ciao a tutti, anche se un po in anticipo sulla mia partenza per il safari che sarà intorno a settembre, stavo valutando l'acquisto di un tele,
i miei candidati sono il canon 100 400, il tamron 150 600 e il sigma 50 500, diciamo che allo stato attuale sarei indirizzato verso il nuovo tamron...anche se ho paura che i 150 siano un po lunghi come escursione minima....
andrebbe montato su una 70d.
Vi sarei grato se mi aiutaste a valutare i pro e i contro prima di fare l'acquistone MrGreen
Ciao Grazie
Enzo

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 20:27

tamron 150-600 per ff (6d)
70-200 2.8 e 70-300 vc per apsc (600d o 6d a seconda)
18-55 e 24-70 2.8
questa sarà il mio equipaggiamento per il safari di agosto/settembre


avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 9:52

Grazie delle risposte ragazzi...ma non avendo alternative che faccio, meglio puntare sul 150 600 tamron?
possiedo già il tamron 70 300 vc ma sicuramente sarei corto in troppe occasioni...

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 10:58

Nella tua stessa condizione (vado a fine luglio in Tanzania) con 2 corpi macchina d700 fx e d5100 apsc, ho ordinato il tamron 150-600. Poi mi porto il 70-300 e il 24-120 f4

user1036
avatar
inviato il 24 Aprile 2014 ore 11:08

Nella tua stessa condizione (vado a fine luglio in Tanzania) con 2 corpi macchina d700 fx e d5100 apsc, ho ordinato il tamron 150-600. Poi mi porto il 70-300 e il 24-120 f4

Valuterei anche il noleggio di un secondo corpo macchina, non so di dove sei, ma a Roma il Camera Service ufficiale Canon fa anche il noleggio dal giornaliero al settimanale.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 11:11

Si due corpi ci vogliono infatti su fx monto il 150-600 e il 70-300 su dx se poi ho bisogno di pano monto il 24-120

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 11:26

Ale, tu ci vai in un periodo migliore secondo me. ti consiglio di visitare la parte nord più di quella sud perchè troverai gnu, zebre ed eland in piena migrazione

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 11:30

Grazie Francesco, io farò Lake manyara, serengeti, ngorongoro e tarangire. Poi qualche giorno a Zanzibar

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 14:16

Compra una 40d o una 50d usata e la rivendi quando torni in italia

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 14:46

Molto spesso gli animali sono vicini e possono essere di mole notevole (elefanti, gnu, zebre, ecc ....). Quindi la possibilità di coprire focali da 50 - 70 mm permette di non perdere scatti interessanti. Mi riferisco alla focale reale. Pertanto, 240 mm che avresti con il 150-600 abbinato ad un sensore aps-c potrebbero essere eccessivi.
Io nell'ultimo safari ho usato molto anche il 70-200 2.8 su FF e a volte pure i 70 mm mi sono sembrati troppi.
Poi ci si adatta magari facendo scatti a dei particolari .... ma in diverse condizioni potresti non riuscire a prendere per intero un elefante o uno gnu. Se poi vuoi prendere tre o quattro animali insieme (che siano elefanti o iene) allora io ho fatto ricorso anche al 24-105 sempre su FF.
Ma il problema potrebbe presentarsi anche per i felini come i ghepardi con possono essere anche a soli 2 metri dalla vettura. Oltretutto essendo animali che si mimetizzano bene anche in erba bassa spesso te li trovi all'improvviso a pochi passi.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 14:48

Buongiorno a tutti vado solo per un minuto fuori topic ...con che tour operator partite?
Sto valutando anch'io questo tipo di viaggio...
Grazie a tutti e scusate per l'intromissione!

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 14:56

si in effetti ho anche la mezza idea di tenere montato su dx il 24-120 (reali 36-180) e il tamron 150-600 su fx a quel punto forse potrei lasciare a casa il 70-300 che dite?
Io ho prenotato con Riftsafari, seri affidabili italiani con sede in Tanzania

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 15:15

Molto spesso gli animali sono vicini e possono essere di mole notevole (elefanti, gnu, zebre, ecc ....). Quindi la possibilità di coprire focali da 50 - 70 mm permette di non perdere scatti interessanti. Mi riferisco alla focale reale. Pertanto, 240 mm che avresti con il 150-600 abbinato ad un sensore aps-c potrebbero essere eccessivi.
Io nell'ultimo safari ho usato molto anche il 70-200 2.8 su FF e a volte pure i 70 mm mi sono sembrati troppi.
Poi ci si adatta magari facendo scatti a dei particolari .... ma in diverse condizioni potresti non riuscire a prendere per intero un elefante o uno gnu. Se poi vuoi prendere tre o quattro animali insieme (che siano elefanti o iene) allora io ho fatto ricorso anche al 24-105 sempre su FF.
Ma il problema potrebbe presentarsi anche per i felini come i ghepardi con possono essere anche a soli 2 metri dalla vettura. Oltretutto essendo animali che si mimetizzano bene anche in erba bassa spesso te li trovi all'improvviso a pochi passi.
?

grazie delle dritte...era proprio quello che volevo sapere

Compra una 40d o una 50d usata e la rivendi quando torni in italia

mi sa che farò così....

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 16:13

io di solito mi organizzo direttamente con i campi. dopo un pò di tempo e conoscendosi di persona o via social si riescono ad avere prezzi ancora migliori delle agenzie. cmq rift mi sembra ok. per la Tanzania, visto che i voli per dar sono più economici, avevo pensato di partire da selous e poi salire verso ruaha, tarangire, ngorongoro, serengeti e poi di fare il mara. più che altro improntare il safari su wild dogs e felini. ma è per luglio 2015

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 17:07

io volo con Ethiopian arrivo a Kilimanjaro e ripartenza da Zanzibar ma non faccio il sud Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me