RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Controversia per acquisto su lina24


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Controversia per acquisto su lina24





avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 17:08

Ciao a tutti, domenica 13\4 ho acquistato sul sito lina24 il kit con 5d3 + 24-70 f2.8 II USM al prezzo, molto vantaggioso, di 3.348 €. Come metodo di pagamento ho scelto il bonifico anticipato che mi dava uno sconto dell'1%. Già domenica ho ricevuto la prima mail di conferma ordine, status: in attesa di pagamento. Il giorno dopo ho effettuato il bonifico a dopo un paio di giorni mi arriva la mail di conferma di avvenuto pagamento con tanto di dettaglio di quanto acquistato. Fin qui tutto ok, ma oggi mi scrivono scusandosi e spiegando che hanno commesso un errore nella descrizione del kit e mi propongono o un kit col 24-105, o la restituzione del denaro o di integrare quanto già pagato per ottenere il kit originariamente acquistato. Ora la domanda è questa, qualcuno se ne intende di diritti dei consumatori, se il venditore sbaglia io ho diritto di ricevere quanto contrattualmente pattuito?

avataradmin
inviato il 22 Aprile 2014 ore 17:23

se il venditore sbaglia io ho diritto di ricevere quanto contrattualmente pattuito?


aimè no...in genere tutti i venditori si tutelano in qualche modo per queste evenienze, ho dato un'occhiata a Lina 24 e nelle condizioni generali specifica:

Ci riserviamo il diritto di annullare l'ordine in casi particolari (per esempio merce andata fuori produzione, errori di magazzino, improvista irreperibilità del prodotto, errori di battitura prezzi). In questi casi contatteremo l'acquirente per offrigli alternative o cancellare l'ordine

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 17:51

Grazie Juza, ho letto anche io le condizioni, speravo comunque che potessero essere contestate, in negozio fisico se l'esercente sbaglia ad indicare il prezzo della merce è poi obbligato a vendere a quel prezzo.... Il mio legale è in Spagna fino a giovedì, mi consulterò con lei e farò sapere come va a finire, più sappiamo e più riusciamo a tutelarci

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 17:51

aimè no...in genere tutti i venditori si tutelano in qualche modo per queste evenienze, ho dato un'occhiata a Lina 24 e nelle condizioni generali specifica:



non è proprio cosi.
Motoralex ha concluso un contratto e deve avere la merce descritta con il prezzo pattuito. le clausole inserite come descritte per il codice civile ( a mio parere, se c'è un avvocato intervenga) non sono valide e sono impugnabili.
non è pero consigliabile intraprendere una causa, diventerebbe troppo lunga e rischiosa.
si puo' chiedere uno sconto extra sull'acquisto e la serietà del venditore dovrebbe tenere conto di questo sbaglio. nello stesso tempo il consumatore non si deve approfittare dell'errore che tutti possono commettere

user35522
avatar
inviato il 22 Aprile 2014 ore 18:47

volersi approfittare di un errore non è, a mio modesto parere, una gran bella azione.........

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 19:12

Motoralex, trattandosi di negozio online io lascerei perdere....

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 19:45

su ebay spesso capita questo "fenomeno" e l'acquirente non ha mai cavato un ragno dal buco. detto ciò, in caso di eventuali problemi tecnici, non so a chi piacerebbe avere a che fare con un fornitore con il quale l'affare è nato in questo modo

avatarmoderator
inviato il 23 Aprile 2014 ore 0:14

in negozio fisico se l'esercente sbaglia ad indicare il prezzo della merce è poi obbligato a vendere a quel prezzo..
. L'errore umano può sempre esserci, non è neanche corretto che il venditore svenda un'ottica per un refuso on-line Cool (imho) . ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 9:34

Lungi da me l'idea di volermi approfittare del povero negozio on line, ma considerate che questi ci hanno messo 10 giorni per dire " abbiamo sbagliato", questo potrebbe anche suonare come una mezza furbata. Ad ogni buon conto ho deciso di fare una proposta di congrua integrazione e vedere se accettano e mi spediscono il contenuto dell'ordine, una specie di test di serietà, in un paese di non furbi comunque chi sbaglia paga. Naturalmente vi terrò informati.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 11:29

L'errore ci può essere, la buonafede ce la mettiamo noi...ma mi sa tanto di "1 etto di mortadella grazie" "le ho fatto 1,20 che faccio lascio?" chi di noi dice "no se li riprenda quei 20 grammi".

A voler pensar male, tanto per fare due chiacchiere, potrebbe anche darsi che sia un sistema, da molti effettivamente usato, per allettare il compratore, poi questi una volta effettuato il bonifico, invece di riprendere i soldi, dice o "vabbè via, per altri 200-300 euro prendo quello che volevo" oppure "va bene il 24-105", e loro non ripsettando i patti, hanno ottenuto quello che volevano, in quanti poi "mettono di mezzo l'avvocato" con quello che costa, soprattutto considerando che loro l'importo eventualmetne lo restituiscono.
Potrebbe, ripeto POTREBBE, essere anche un giochino poco chiaro.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 12:04

" in negozio fisico se l'esercente sbaglia ad indicare il prezzo della merce è poi obbligato a vendere a quel prezzo.." . L'errore umano può sempre esserci, non è neanche corretto che il venditore svenda un'ottica per un refuso on-line (imho) . ciao, lauro

sono perfettamente d'accordo, ma quello che conta in caso di controversia, è il Codice Civile e lo stato di diritto, non il nostro parere anche se dettato dal buonsenso.

in questo caso Motoralex sapeva benissimo ( per sua ammissione che il prezzo era molto " vantaggioso") ed è per questo che farebbe bene solo a contrattare un ulteriore sconticino per l'errore....e senza esagerare.
in fin dei conti è palese che si tratta di un errore e non un modo di fare t*faldino consolidato da parte dell'Azienda.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 12:21

Quotone per nunsepofà

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 13:00

io quoto Lordcasco. c'è gente che ha messo in vendita online e fatto pagare lenti non ancora sul mercato mesi prima che uscissero....chi ha chiesto acconti, etc, etc, etc....mano sulla coscienza sia per chi vende che per chi compra....

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 13:53

c'è gente che ha messo in vendita online e fatto pagare lenti non ancora sul mercato mesi prima che uscissero....chi ha chiesto acconti, etc, etc, etc....mano sulla coscienza sia per chi vende che per chi compra....

Bah, lina24 si è sempre dimostrato un sito serio, non penso si mettano a fare questi giochini. Sono di Bolzano eh, quindi più austrotedeschi che italofurbetti.
Certi comportamenti me li aspetto piuttosto da qualche piccolo venditore su ebay.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 14:03

Sono di Bolzano eh, quindi più austrotedeschi che italofurbetti.


be se vogliamo dirle tutte uno dei rari mancati pagamenti che ho subito in ambito lavorativo mi è arrivato proprio da un'azienda di Bolzano, cosi come era Austriaco/tedesca un' Azienda che ha tentato di t*fare mezza Italia con fantomatiche iscrizioni al Registro Internet Italiano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me