| inviato il 17 Aprile 2014 ore 12:32
Come da titolo ho appeso la mia prima fotografia (intendo la prima stampata, non la prima in assoluto... )!!!! Scusate se lo scrivo, probabilmente non interesserà a nessuno, ma devo dire che è veramente una soddisfazione! Ho fatto stampare da fotocromie (e qui un grazie a Massimiliano è d'obbligo!) ed ho comprato una cornice in alluminio www.centrocornici.it (alluminio molto economiche!), che essendo di Verona ho trovato comodo il ritiro a mano. Beh, scusate se vi ho disturbato ma volevo dare un consiglio a tutti: Stampate e appendete al muro! Tutto un'altro effetto.... Ciao e buona luce MN |
| inviato il 17 Aprile 2014 ore 12:44
complimenti per il traguardo! anch'io dopo la prima stampa ho affrontato i tecnicismi ISO, mpx ecc in altro modo. Chi non stampa passa ore ed ore al pc a fare pixelpeeping e "masturbarsi" su quanti mpx vorrebbe avere a disposizione. Ma quando stampi chiudi il cerchio del tuo lavoro, tralasciando la qualita della postproduzione e la taratura della stampante perche non me ne intendo e mi accontento. Piu grande stampi poi, piu la libido cresce ;) Ci si aggiunge anche la scelta di cornice e paspartout che se fatta con gusto da alla foto un surplus che ne arricchisce parecchio il risultato estetico finale! Facci sapere e buon proseguimento |
| inviato il 17 Aprile 2014 ore 16:05
Esatto! Avere il traguardo della stampa ti fa vedere le cose sotto una prospettiva diversa. Certo, bisogna fare le cose fatte bene, difatti ho fatto stampare da uno studio fine art, su carta figosa etc.. ed ho anche messo una cornice in alluminio per valorizzare il tutto, però alla fine sono soddisfazioni... Vederle stampate accresce anche l'autostima, è un modo per vedere i propri sforzi prendere forma materialmente! Son proprio contento! Ciao MN |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 18:15
Ciao Marco, anch'io sono interessato alla tua esperienza... Posso chiederti dove hai stampato, con che carta e che tecnologia e come hai preparato il file? Grazie, Alberto. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 18:54
Allora.... Per la stampa mi sono rivolto a fotocromie, Massimiliano è anche un utente del forum, l'ho trovato veramente disponibile. Con la carta mi sono orientato verso la hahnemuhle opaca, e ne ho usate diverse. Tieni presente che già la più economica delle varie possibilità è veramente una carta ottima, difatti da allora uso quasi esclusivamente quella. Per la preparazione del file ho semplicemente usato l'esportazione con LR. Ovviamente con monitor calibrato! Tieni presente che invii il tiff, ed io, ma scelta personale, ho cliccato l'opzione che "ti fa dare un'occhio da loro" per così dire; in questo modo se al momento della stampa vedono delle cose che non vanno ci pensa il buon Massimiliano! Se hai altre domande chiedi pure! Ciao MN |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 21:19
Grazie Marco, ma non trovo il sito di fotocromie... Poi non conosco Massimiliano... Chi è Invece il sito delle cornici é interessante: immagino che tu abbia preso una cornice in alluminio con pass par tout... Ma come si fa a capire la dimensione della foto in relazione a quella del quadro? Grazie e scusa l'ignoranza... |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 22:26
www.fotocromie.com Massimiliano non lo conosco nemmeno io, sono arrivato a lui attraverso la pubblicità sul forum, te lo consiglio. Ora stampo quasi esclusivamente su supporto, quindi forex, dibond etc, perché im vetro davanti alla stampa toglie la particolarità della carta, quindi non ho più appeso in cornice.... Comunque Per il pass partout non fai altro che decidere di quanto lo vuoi grande e procedi, molto semplice.... Ciao MN |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |