RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione su 17-50 tamron


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Indecisione su 17-50 tamron





avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 9:46

Salve a tutti a differenza di quanto possiate immaginare non chiedo info sull'obbiettivo del titolo in quanto dalle ricerche su internet mi sono fatto un'idea delle caratteristiche.
Più che una domanda vorrei risolvere una questione, cioè se di notte ad una festa di compleanno (che mi è capitata ieri) o in altre occasioni è da preferire il flash o un obbiettivo luminoso.
Ci tengo a precisare che ho una d5100 con 18-55 e 50 1.8 ma quest'ultimo in varie occasioni mi risulta un pò lungo ma l'ho preferito al 35 per la fotografia (ritrattistica e foto di particolari) che faccio.
In alcuni casi però mi trovo in difficoltà e quindi vi chiedo se è meglio sostituire il 18-55 col 17-50 2.8 oppure affiancare un flash al 18-55 che al momento non mi ha affatto deluso.
Da un lato ho letto che la nitidezza del tamron andrebbe sfruttata da 3.5 in poi e quindi non sfrutterei l'apertura massima e mi ritoverei con lo stesso problema del nikon, da un altro lato ho letto che il flash montato sulla slitta non da questi enormi vantaggi.

P.S: ho fatto tutte le prove possibili col 18-55 tempi e iso permettendo ma le foto sono state abbastanza deludenti

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 9:58

Anche se su Canon, posseggo oppure ho posseduto tutte le lenti di cui parli, tranne il tamron e ho anche un flash ETTL.
Ti capisco quando dici che il 50 in certe situazioni è lungo, di fatti ho colmato prendendo proprio il 35 di cui sono stra-soddisfatto ;)
Col 18-55, se c'è poca luce, sei fritto! Ok il flash aiuta, ricorda di non usarlo mai puntato direttamente sul soggetto, ma orientato verso qualche parete o sul pannellino estraibile del flash stesso. La luce artificiale del flash se gestita bene dà ottimi risultati.
In linea di massima il Tamron 17-50 2.8 è il primo upgrade consigliato per chi ha il 18-55, quindi sicuramente andrai a migliorare. Nel mio caso il 17-40 L costa decisamente di più :(
Certo, la luminosità dei fissi e tutt'altra cosa, ma i prezzi salgono. Io lato grandangolo mi fermo al 35mm perché non ho esigenze per andare oltre, ma qualora saltassero fuori, punterie proprio su questo Tamron (non stabilizzato) di cui tutti parlano bene e dal costo abbordabile.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 10:08

la risposta e' sempre... : dipende Sorriso . Mi spiego meglio : io non sono un talebano contro l' uso del flash ,che snatura la luce ,meglio un fisso a 1.8 ,etc etc. Io dico solo che se la luce ambiante fa schifo ,farai foto senza flash con una luce schifosa. Se le fai col flash , otterrai delle foto con luce da flash ,che andrebbe poi sapientemente dosato e utilizzato non alla massima potenza diretto. E poi se devi fare delle foto di gruppo o a due persone , e' difficilissimo scattare a grandi aperture e poi avere i volti ben a fuoco. quindi , io andrei di flash Cool

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 10:12

Io utilizzo il 17-50 liscio, se la luce è molto scarsa ovviamente non basta neppure un f 2.8 ma alzando gli iso ad un livello accettabile (per me 800) va bene in molte situazioni. Non essendo molto amante di flash cerco di sfruttare la poca luce naturale ma forse è un mio limite. Non sottovaluterei però il cinquantino che puoi usare per le situazioni estreme.
La sostituzione del canon 18-55 con il tamron 17-50 secondo me vale la pena sempre e comunque.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 10:15

Il tamron 17-50 e' un'ottima lente e l'f2.8 aiuta molto. Tieni conto pero' che la ridotta profondita' di campo e' spesso un problema (se ad es hai soggetti su piani diversi) per cui non sempre puoi sfruttare il diaframma massimo.
In maniera empirica puoi vedere se quella lente ti sarebbe d'aiuto guardando i dati di scatto. Il vantaggio massimo che puo' darti e' di 2 stop (da f5.6 a f2.8), con conseguente riduzione della pdc. In ogni caso quando la luce e' poca il flash serve.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 10:32

Innanzitutto grazie a tutti questo forum è davvero pieno di gente che oltre che competente è sempre incline ad aiutare un inesperto come me.
Dalle risposte siamo su una situazione di pareggio MrGreen
Io però a questo punto andrei su un flash che comunque credo possa comunque tornarmi utile in altre situazione e anche perchè no da unire al 50 off camera per i ritratti che io amo fare.
Il tamron mi alletta e non poco ma come detto non mi lamento ancora in termini di qualità forse perchè sono ancora inesperto e non riesco a cogliere la differenza.
Tuttalpiù vedo se qualcuno può prestarmi la lente e fare un paragone.
Per il flash opterei per lo yongnuo 565 che non ha lo speed syncro che non serve e numero guida alto.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 10:49

Io invece opterei proprio per un flash con speed syncro, proprio per usare il flash come riempimento con diaframmi aperti anche di giorno. MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 10:50

Magari la d5100 supportasse lo speed syncro :-P.
Purtroppo arriva fino a 1/200

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 10:57

Non conosco Nikon come Canon ma quella dovrebbe essere la velocità massima di sync "normale". Dovrebbe essere possibile usare tempi ad alta velocità impostando Hi-sync e con un flash adatto arrivare a 1/4000 o 1/8000 sec.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 11:01

Ho controllato ma la mia d5100 non può sincronizzare con il flash un tempo minore di 1/200, ma credo sia abbastanza in quanto comunque a me serve in condizioni di scarsa luce e in alternativa ho sempre il 50 1.8.
In verità sono solo un pò titubante sul fatto che yongnuo non abbia la stessa fama di metz o nissin ma è davvero completo e costa anche poco oltre ad essere potente.
Sta di fatto che lo aacquisterò in un negozio a quindi almeno due anni di garanzia me li deve :-P

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 11:05

In effetti il flash ad alta velocità non e' nominato nelle caratteristiche della macchina. Il solito marketing..
Yongnuo non e' un marchio storico come Metz o Nissin e i prodotti non sono rifiniti come gli altri marchi, però hanno un rapporto qualità/prezzo imbattibile. Io ho preso un flash TTL a meno di 70€ nuovo.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 11:24

lo speed syncro lo si trova solo nelle macchine avanzate o semi-pro . Anche in Canon Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 11:46

lo speed syncro ce l'ha anche la mia 1100D
comunque il flash è un accessorio che se saputo usare bene diventa indispensabile!
in ogni caso il 17-50 tamron è un'ottima lente che prima o poi ti consiglio di acquistare!

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 11:58

o speed syncro lo si trova solo nelle macchine avanzate o semi-pro

lo speed syncro ce l'ha anche la mia 1100D

Mettiamoci d'accordo.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 12:01

non credo che con la 1100d , si possa usare il flash esterno a 1/500... mi sembra strano. Avevo sempre letto che era una funzione da macchina avanzata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me