RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo famiglia


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivo famiglia





avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 11:41

Ciao,

vi chiedo un consiglio su un possibile acquisto futuro (vorrei fosse molto prossimo ma dipende purtroppo dai pochi pochi soldi disponibili).

Attualmente ho capito che gli obiettivi a mia disposizione (kit e tamron 70-300 usd) non mi permettono di fare foto al chiuso o con poca luce (passeggiata al tramonto), a meno di sparare con il flash, ma non riesco proprio ad ottenere foto naturali con la luce flash

Vorrei quindi dotarmi di un obiettivo "famiglia", nel senso di un obiettivo per fare foto ricordo di figli, compleanni, o foto ricordo di viaggi (la classica foto con cucciolo o compagna e lo sfondo del lago, monumento, etc), abbastanza luminoso sia per gli interni che per foto in esterni con poca luce.

Mi stavo orientando sul 40mm pancake o sul canon 50 mm 1,4 gli unici che "forse" potrei permettermi.
Ho pensato anche al 50mm 1,8 (che posso permettermi) ma mi sembra di capire che anche se 1,8 in realtà non è gran che per foto di interni, o sbaglio?
Forse su APS-C il top sarebbe il 35mm, ma proprio è fuori portata, anche se mi sembra di capire da vari post che sarebbe la scelta ideale.

Cosa ne pensate? Quale vi sembra la scelta più corretta?
O ovviamente se avete altre alternative-suggerimenti con addirittura miglior rapporto qualità-prezzo.....
Grazie

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 12:29

Ciao, da quello che mi sembra di capire hai una canon e secondo me per le tue esigenze dovresti puntare ad uno zoom "tutto fare"...come in un'altra discussione, io mi sento di consigliare un tamron 28-75 2.8...molto buona e molto luminosa ed adatta a quello che vorresti fare.

mi sono permesso di farti una ricerca su trovaprezzi così puoi vedere se rientra in quello che vorresti spendere...

www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_tamron_28_75_canon.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 13:36

Sicuramente coprirebbe molti usi, a quel punto mi basterebbe un grandangolare e coprirei tutte le esigenze di foto-molto-amatore (il prezzo potrei sostenerlo considerato che potrei anche provare a vendere il kit nel momento in cui proverei a prendere anche il grandangolo

Il punto è che si tratta di un 2.8, quindi non molto meglio del 3.5 del kit. Oppure data la qualità dell'ottica anche con scarsa luce otterrei foto luminose senza spingere sugli iso? La 600D li soffre parecchio

Grazie

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 14:17

Se ho capito bene il kit di cui parli è il 18-55 canon: di sicuro nel cambio col tamron andresti a guadagnarci non solo in luminosità (f2.8 per TUTTA L'ESCURSIONE) ma in qualità dell'ottica...
ma ripensandoci, visto che si tratta di aps-c, rimanendo sempre in casa tamron, ci sarebbe anche il 17-50 f2.8 vc che peró su amazon costa 390 €.

di sicuro, in ogni caso, la qualità delle ottiche tamron sopra citate è superiore a quella del 18-55 e la tua fotocamera ne potrà solo beneficiare...


occhio però che io ti sto dando solo consigli sul nuovo...se cerchi nei vari siti come subito.it, kijiji, o in questo stesso sito nella sezione mercatino, potresti trovare tante altre scelte e magari il prezzo più adatto alle tue tasche...

Per il tuo range di spesa non ti sto consigliando nessun grandangolo aps-c perchè andresti fuori budget e comunque non ricaveresti la luminosità che desideri se non andando a cercare nelle fasce di prezzo più alte di mercato...

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 15:53

Se vuoi un consiglio in casi in cui la luce è poca anche un'obiettivo 2.8 non ti darà quello che tu stai cercando, il mio consiglio è di optare per un buon flash ma soprattutto di comprare un buon diffusore per flash, questo è quello, almeno nella mia esperienza, mi ha fatto guadagnare di più nelle foto "generiche": ti permette di utilizzare diaframmi adeguati per avere la giusta PDC, tempi adeguati per evitare il mosso e ISO non elevatissimi per evitare perdite di qualità dovute a rumore eccessivo

Ciò che tu lamenti sul risultato dell'uso del flash integrato credo sia l'effetto bianco innaturale dovuto all'uso del flash diretto sui soggetti, ti invito a cercare su google "Gary fong lighthsphere" e a dirmi se le immagini utilizzando il flash diretto senza diffusore sono quelle che ti spingono a non usare il flash e se l'effetto del flash con il diffusore è di tuo gradimento.

Se ti dovesse interessare il diffusore ma ritenessi il prezzo del Lightsphere troppo elevato ti informo dell'esistenza di un'equivalente economico denominato "Lambecy" e se il prezzo dei flash Canon dovesse essere eccessivo per le tue finanze ci sono ottime alternative in casa Yongnuo, unica caratteristica che devi controllare è che abbiano la possibilità di lavorare in modalità TTL.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 16:37

Skull,

è proprio questo il punto ... soprattutto in interni quando hai solo la luce artificiale, vedo che il 18-55 va in crisi parecchio e gli iso si spostano sopra gli 800 per avere dei tempi di scatto compatibili con l'uso a mano libera.

Vorrei qualcosa di luminoso che mi permetta di scattare con iso non superiori a 200 nelle stesse condizioni.
ù
Dici che un fisso luminoso tipo quelli citati non risolve o migliora notevolmente? Pensavo al fisso anche per imparare ad usare le gambe ... e solo dio sa quanto ne ho bisogno MrGreenMrGreen

Comunque durante le vacanze pasquali verifico sicuramente l'ipotesi da te esposta.


avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 17:19

All'ultima festa di compleanno (situazione tipo nella quale tu immagino ti troverai prima o poi) la mia ragazza usava la 600D con 17-55 f 2.8 con flash e diffusore montato, io la 6D con 85 f 1.8 e senza Flash, per avere PDC adeguata in tutte le situazioni la mia ragazza scattava con valori f 5.6 1/100 ISO 400, il flash provvedeva ad illuminare correttamente il soggetto e il diffusore portava un po' di luce anche allo sfondo per evitare lo sfondo molto scuro a quei valori.

Io con la 6D e per avere una PDC accettabile scattavo inizialmente con f 2.8 e 1/100 con ISO auto, alle medesime condizioni di luce gli ISO erano quasi sempre fermi a 6400.

A certe condizioni di luce o scendi ad f 1.2 con tutti i problemi del caso (in situazioni non di posa fare ritratti rubati ai bambini è una follia, anche con l'85 sono rimasto parecchio su f 4/5,6 e montare il flash perchè non è sempre facile far star fermi i bambini per fare una foto) o ti devi affidare ad un flash, non posso postarti le foto per problemi di liberatoria mancante, ma a breve dovrei chiederla per qualche foto e potrei farti vedere come si comporta in quei casi la 600D.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 18:38

ci sono ottime alternative in casa Yongnuo


A questo punto si può andare su alternative leggermente più costose ma sicuramente più affidabili come i Nissin.

il 28-75 lo sconsiglio perché in situazioni di scarsa luce l'AF canna parecchio, a quel punto meglio il 17-50 Tamron liscio o VC, ma se riesci a spendere un po' di più vai di 17-55 Canon nuovo sui 690 e usato sui 450

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me