| inviato il 14 Aprile 2014 ore 20:30
cerco una compatta... deve avere delle caratteristiche precise, e soddisfare altrettante precise mie richieste. Apro questo topic per cercare di far luce, grazie al vostro aiuto su un argomento vasto, trattato più volte, ma ancora "aperto". Allora, le caratteristiche che "deve" necessariamente avere sono: - mirino... il display nelle giornate di sole mi manda in palla... - tascabilità/portabilità - sistema chiuso... ossia compatta o al massimo mirrorless con un obiettivo piccolo e tuttofare. Non ho voglia di prendere un altro sistema con obiettivi, adattatori etc... metto in tasca e via. Finisce li. - prezzo... entro 500 €... Le richieste mie da soddisfare sono - qualità delle foto, non necessariamente fatte ad ISO altissimi, ma che copra quanto meno gli 800 ISO. - se scatta in raw+jpeg dovrebbe anche essere abbastanza veloce nella scrittura e non metterci 6/7 secondi a foto... - autofocus antistress. Io avevo delle candidate, ma voi che ne pensate? La vincitrice fin'ora è la Fujifilm x20... bene o male soddisfa tutto quanto scritto fin'ora possibili candidate: - Olympus XZ-2 iHS (più millimetri della x20, più economica ma non ha il mirino, giusto?) - Canon PowerShot G16 (qualcuno la conosce???) - Nikon Coolpix P7800 (pareri???) ho eliminato dalla comparativa la x100s per il fatto dell'ottica fissa... un limite per una tuttofare d'assalto come la intendo io... pareri, consigli, insulti ( ) ben accetti... ciao a tutti |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 8:37
Ho provato la Olympus xz e francamente malgrado lo zoom scarso sono rimasto piacevolmente sorpreso della luminosità dell'obiettivo che la faceva scattare all'interno di un locale, molto meglio della mia fuji x-e1 con 18-55. Dave |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 9:40
è una bellissima macchina, giudicando delle bellissime foto che fa. peccato solo non abbia il mirino... credo. grazie della tua testimonianza. Luigi |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 9:44
La XZ può montare i mirini elettronici esterni VF-2 - VF-3 e VF-4 |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 9:50
“ La XZ può montare i mirini elettronici esterni VF-2 - VF-3 e VF-4 „ ho visto ora su amazon... ma che prezzi hanno???? eguagliano il prezzo della compatta! non capisco questa politica di Olympus sinceramente. |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 10:30
Visto che parli di qualità delle foto ad almeno 800 ISO, DEVE scattare in RAW. E andrei su un sensore GRANDE. Fra quelle che conosco, prenderei una Canon G1X MK1, approfittando del fatto che ormai le svendono, essendo uscito il modello nuovo |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 12:37
bella, non l'avevo presa in considerazione... bello il sensore grande stiamo parlando di questa, giusto??? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_g1x come si comporta con la scrittura dei RAW? è lenta? conta che io scatto nel 99% dei casi a 200 ISO... però sapere che posso salire un po' mi rincuora. come mai si lamentano del mirino? cos'ha che non va? |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 12:50
il mirino è una mezza schifezza. Piccolo e impreciso come quello delle G con sensore più piccolo. Ma sempre meglio che non averlo o pagarlo a parte |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 16:34
Beh si... Quindi, malgrado tutto ti senti di consigliarmela rispetto alla Fuji x20? |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 19:50
qualcuno conosce la nikon 1 V1 ??? ci sono delle belle offerte in abbinamento con l'obiettivo 10-30... |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 21:17
Ti suggerirei la Nikon 1 V1 con ottica Kit, attualmente è calata molto di prezzo ed è davvero compatta oltre ad avere un sensore che seppur non sia enorme è molto grande rispetto alle compattine classiche in circolazione. |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 22:05
Che foto vuoi farci? Io uso abbastanza la X10 e propenderei per la X20 se dovessi prendere una ennesima fotocamera. La G1X puo' essere valida (io ho anche la G10 e va ancora bene) anzi validissima ma preferirei una Fuji, vanno molto bene (la X100s anche meglio, io ho la X100 e va meglio della mia pesante e costosa reflex ma focale fissa come hai gia' notato, a me piace cosi', il 35mm e' una focale che uso molto) ma ripeto bisogna vedere che ci vuoi fare |
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 9:21
@ Thinner5 la Nikon 1 V1 sarebbe una valida alternativa, e sebbene scongiuravo l'idea di prendere un ulteriore "sistema", con un'altra Nikon (oltre al sistema Nikon che già ho) potrebbe invece avere un suo perché... la cosa che mi spaventa è prendere una mirrorless a cui posso accattarci vari obiettivi (tutti quelli che già ho) tramite anello adattatore... e al momento di uscire, nell'indecisione prendo il 50, il 35, il 18-105 e forse anche il 70-300, oltre naturalmente alla lente in kit 10-30... quindi mi ritrovo tutto il peso sulle spalle come se fossi uscito con la reflex, ma mi ritrovo a scattare con un corpo qualitativamente inferiore alla reflex che ho... a questo punto esco con la reflex e amen. Dovrei essere forte ad uscire solo con la V1+10-30... ma chissà se ci riesco. Sebbene ripeto, la Nikon 1 V1 mi piace molto, vorrei non avere queste tentazioni... so che sembra strano, ma è una sorta di autocensura @ Duna le foto che voglio farci sono tutte quelle che possono capitarti ogni qualvolta sei in giro per strada... la Fuji x20 sarebbe la scelta ideale, infatti era lei la candidata principale. La x100s, l'ho tolta dalle papabili per due motivi principali... prezzo, costa veramente tanto, sebbene ti dia altrettanto in termini di qualità... e focale fissa che per una compatta "tuttofare" rischia di starmi stretta in parecchie situazioni... anche se ha un fascino incredibile... la prenderei soltanto per quanto è bella esteticamente, ma ahimè i tempi so quelli che sono la x20 ti da più margine rispetto alla x100s e costa la metà... entrambe, la Nikon 1 V1 e la Fuji x20 potrebbero essere all'altezza del compito che voglio assegnargli... la Nikon 1 V1 a patto di utilizzarla così com'è... ossia fare finta che quell'obiettivo non si stacchi dalla mirrorless... quindi o lei+10-30 o la reflex+borsa. La Fuji per la sua bellezza estetica, il suo fascino retrò e per quella manciata di millimetri in più che fan sempre comodo... Io credo che le due macchine, nel bene o nel male si equivalgano, come qualità dei file prodotti e come qualità percepita al tatto. Mi sento di eliminare dalla comparativa la G1x Mk1 suggeritami da Don Zato in quanto per me il mirino è parte fondamentale di una macchina fotografica... anche se tra tutte ha il sensore migliore. Intanto grazie a tutti dei vostri preziosi interventi, nella speranza di continuare questa discussione, vi dico che c'è ancora posto sulla brace, chiunque abbia altra carne da aggiungere al fuoco si faccia avanti   |
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 14:11
Se vuoi a tutti i costi una compatta con zoom fisso per non cadere in tentazione con un doppio corredo, ci sono solo Fujilim X20 e Nikon P7800, che hanno però sensori più piccoli rispetto a V1; devi anche considerare se preferisci un mirino ottico o elettronico e il fatto che una ha il monitor articolato, l'altra no. La Nikon ha anche una gamma di focali più estesa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |