| inviato il 11 Aprile 2014 ore 9:08
Il prossimo fine settimana volevo andare a Trapani dove si svolge una processione, quella dei misteri, molto bella e antica di 400 anni. Avevo intenzione di andare di notte (la processione inizia alle 14 di venerdì per finire 24 ore dopo) per potere scattare foto più intense (me lo auguro). Volevo chiedervi se secondo voi può essere utile scattare in iperfocale o se mi conviene concentrarmi sui singoli volti.. E poi, sono indeciso tra la mia Fuji x100s o il 135 f/2 + 6D. Che mi consigliate? |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 9:41
Intenderesti scattare in iperfocale un notturno con un 135mm a persone che camminano? |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 9:46
Con FF, sei in iperfocale con un 14mm 2.8 con fuoco a 2 metri , con 21mm 2.8 con fuoco a 5 metri o con 24mm 1.4 con fuoco a 14 metri. Puoi scattare minimo ad 1/125 regolati con gli iso di conseguenza. Buona processione. |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 9:58
Io porterei entrambe, ho la stessa tua attrezzatura (X100 invece di X100s) Considera che con il centrale della 6D + 135L agganci praticamente al buio, puoi alzare gli ISO (in casi di necessità estrema io uso anche i 25.600, vedere la mia galleria) bisogna considerare il movimento dei soggetti da riprendere e fissare i tempi di conseguenza. Ciao Gianni |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 10:18
Ahh!! poi ovviamente porterei entrambe per la focale diversa no? |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 10:25
@giorgiomilone, mi sono espresso male.. Vorrei tentare di scattare in iperfocale con la fuji x100s, che ha un 35mm effettivo, oppure niente iperfocale e con un 135 o 85mm f/1.8 + 6D concentrarmi sui volti sofferenti di chi porta in processione le statue.. @ciotto, hai ragione. Le voglio portare entrambe ma fare cose differenti.. Con x100s vorrei usare f/8 e iso e tempo in automatico.. Con la 6d che dici? scatto in tv o av? In tv dovrei quanto meno stare a 1/200, non credi? Per evitare micromosso? |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 10:25
Col 23mm della X100 dovresti riuscire a chiudere ad almeno f/4, il che ti porta l'iperfocale a circa 7 metri, con un near limit di 3,5 metri che per una processione dovrebbero andare bene. Dipende tutto da quanta 'luce' hai a disposizione, magari sottoesponendo un poco riesci a chiudere anche un altro stop e guadagnare ulteriormente .. fai qualche prova. Se non ti dà noia portarti due macchine, abbinerei anch'io la reflex come secondo corpo, anche se ottenere un tempo di 1/250 (il minimo realistico per lavorare con un 135 usato in un contesto quantomeno dinamico) non sarà semplice e ti obbligherà a salire parecchio con gli ISO. |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 10:29
@dab963 ti ringrazio per la tua competenza messa a disposizione. Vedo che abbiamo una attrezzatura simile.. Eventualmente ti posso disturbare in mp per qualche aiuto? |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 10:51
Certamente! Sia in MP che proseguendo qui la discussione, se ritieni che siano info che possano essere utili anche a terzi .. valuta tu |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 11:03
@dab963 ti ringrazio. Ti volevo chiedere se hai già scattato in iperfocale con la x100 e se hai successivamente ridimensionato l'immagine. In altre parole, hai avuto modo di valutare la qualità del file croppato? |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 11:22
Ho usato iperfocale sia con la X100, che con la 5D e vecchie ottiche manual focus. La valutazione della qualità che ottieni è in funzione di cosa ti aspetti: l'iperfocale, per definizione, ti garantisce "la maggior pdc alla quale l'immagine è accettabilmente a fuoco" .. il che è diverso dall'ottenere la massima precisione di maf sul particolare soggetto che ti interessa. Voglio dire che se scatti in iperfocale, e poi croppi al 100% e ti aspetti una foto perfettamente nitida e a fuoco, potresti restare deluso in funzione della distanza alla quale si trova il soggetto che hai croppato (stiamo sempre ragionando in termini di scatti notturni). Ciò premesso, se riesci ad usare un diaframma chiuso ti sposti nella zona di massima resa dell'ottica e quindi vai in parte a compensare l'effetto di cui sopra. Ovviamente, considerando che userai ISO alti, scatta in raw e poi elabora con un sw che gestisca bene sia la riduzione rumore che l'estrazione del dettaglio ps: per quanto se ne dica in giro, non aspettarti comunque la resa del sensore della 6D .. negli scatti con poca luce è inarrivabile dal pur ottimo bayer della X100! (ne sono rimasto sinceramente sorpreso) |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 11:27
@dab963 secondo te, meglio f/4 e meno iso o F/8 (o addirittura F/11) e più iso? pensavo di mettere iso auto con 200 minimo e 6400 massimo.. che ne pensi? |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 12:34
“ Con la 6d che dici? scatto in tv o av? In tv dovrei quanto meno stare a 1/200, non credi? Per evitare micromosso? „ Quando faccio le foto a mia figlia in teatri (danza, sinonimo di movimento con poca luce) metto in manuale a 1/250 e f2 sia l'85 che il 135 e lascio gli ISO in auto, la 6D in questo senso da delle vere soddisfazioni, a 25.600 caso mai puoi sempre andare di B&N e con la stampa hai risultati incredibili, provare per credere. Comunque a 6.400 stai comodissimo, secondo me puoi mettere il limite anche a 12.800 Più che altro quello che ho notato io in queste situazioni di luce è molto importante la scelta della misurazione dell'esposimetro, io vado tra media pesata al centro alla spot a seconda della luce e del colore dei costumi. |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 14:33
@ciotto, l'85mm F/1.8? Io vorrei stare più comodo per quel che concerne l'apertura.. Tu usi f/2 perchè costretto o per avere un maggiore sfocato? Per quel che concerne l'esposizione, in un caso come quello che ho prospettato, considerato comunque che vorrei scattare all'alba, cosa mi consigli? |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 15:47
Col 135 non lavori comunque in iperfocale, e la sua grande apertura ti permette sfocati d'effetto. Guarda, qui trovi un pò di scatti in condizioni simili .. non guardare al (micro)mosso perchè per stare basso di ISO (con la 5D) ero a metà del tempo di sicurezza, ma ti danno un'idea precisa della resa di tale obiettivo www.casaborghi.com/zenphoto/Eventi/corteo-storico-a-monza/page/3 Le immagini che vedi sono a 800 ISO, salendo a 6400 con la 6D guadagni 3 stop, e a questo punto rientri nel tempo di sicurezza abbondantemente (se la luce è più o meno quella che vedi nelle immagini della gallery). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |