RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

17-40 vs 24-70 immane dubbio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 17-40 vs 24-70 immane dubbio





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 8:06

Dopo svariate ricerche e ore di letture, la mia scelta è caduta su due obiettivi. Vi prego datemi un consiglio su quale dei due, da usare in chiesa e non solo, ma comunque con illuminazione artificiale e flash nei luoghi di culto.

Considerando che posseggo un 50 1.4 e un 85 1.8 e due corpi macchina canon una FF e una aps-c

24-70 - pro: Maggiore escursione, più luminoso. CONTRO: Più costoso e più pesante.
17-40 - pro: Maggiore ampiezza, più leggero, copre il range mancante dei i miei fissi, più economico. CONTRO: f/4!
Apparentemente mi pare di trovare un solo contro per il 17-40, ma non avendoli mai provati rimango troppo confuso! HELP MY

TristeTristeConfusoConfusoConfusoConfuso

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 8:26

ciao

mah..personalmente: ho il 17-40 e sono ultrasoddisfatto!!
f4 non è un problema se riesci a compensare con + iso (dipende dalla macchina che hai).
se invece vuoi un 2,8, allora la scelta Canon ricade su 16-35 che però costa un botto di più...

il 24-70? non ce l'ho...mi piace ...l'ho provato e forse un giorno mi deciderò a prenderlo, cosi completo la mia personale terna 17-40, 24-70, 70-200.

Consiglio: prima di comprarli, prova a noleggiare entrambi oppure, se non hai fretta, +- a Ottobre/novembre (se sei a Milano) puoi partecipare ai giorni Canon in cui puoi provare tutta l'attrezzatura che vuoi...così ti fai un'idea

ciao
vincenzo

user24904
avatar
inviato il 11 Aprile 2014 ore 9:00

Sono 2 cose un pò diverse. Secondo me non confrontabili in una scelta. Dipende da te e dal tuo modo di fotografare.
Io considerando gli obiettivi che già hai prenderei il 17-40, se ti piacciono panorami e scatti urbani. Andrei invece di 70-200 f4 (so che non è tra le tue scelte) se ti senti coperto verso il basso e preferisci il tele.

Personalmente ho venduto il 24-70 2.8 e ho un 17-40. Che abbino a 35 e 70-200. Non penso che comprerò mai più una focale simile, a meno che non avrò soldi in più per poter comprare il 24-70 2.8 II, ma ne devo avere tanti in più perchè sarebbe prevalentemente un soprammobile.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 9:10

Cosa fondamentale che non hai detto: COSA CI DEVI FARE!
Se matrimoni o cerimonie o simili 24/70 e non ci si muove.
Se Foto alle architetture della chiese etc 17/40.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 9:18

Se Foto alle architetture della chiese etc 17/40.

reportage, paesaggio, skateboarding, ecc ecc

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 9:30

nei matrimoni utilizza assolutamente il canon 24-70 f 2.8 ..potresti fare il matrimonio addirittura solo con quello..il 17-40 è un f4(figurati ..in chiesa saresti nei guai)..e i bordi sono pessimi fino a che non chiudi almeno a f8..ne ho avuti 2 in passato..mi hanno fatto disperareeee;-)ora ti do un consiglio particolare.. ti potresti tenere 85 da abbinare a apsc ..vendi il 50 e prendi il 24-70 I serie e lo monti su FF...oppure fai la pazzia..(ma non lo sarebbe affatto)e vendi apsc 50 85 e acquisti il nuovo 24-70 II..che è la fine del mondo ..e non c'è nessun paragone con il 24-70 I serie e il tamron 24-70 f 2.8..

user24904
avatar
inviato il 11 Aprile 2014 ore 9:37

Azz.. mi sa che ho letto de prescia e non ho visto la parte della chiesa. Se fai cerimonie.. direi che il 24-70 2.8 è il tuo obiettivo. O se vuoi osare, avendo tu anche aps-c 18-35 sigma 1.8. ;)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 9:47

Vedo che hai dei fissi quindi sai cosa ti danno, al momento per me il 17-40 è irrinunciabile, lo considero il mio vero tuttofare ed è l'unico zoom che mi porto sempre sempre sempre dietro, ho anche il 24-105 e il 70-300 che però rimangono costantemente a casa o in albergo. Sorriso
Per il resto sempre e solo fissi ;-), ma io fotografo solo per diletto, ovvio che se ci devi lavorare il discorso cambia.
Un mese fa ho fatto un matrimonio (per diletto) con 85 1.8 e 135L e il risultato è stato eccezionale.
Ciao

Gianni

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 10:03

Sono due focali molto diverse, dipende quindi dal tipo di scatto.. Ovviamente se deve essere usato in interni come chiese, il 24 70 è sicuramente più adatto..

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 10:10

TristeTriste ho capito... devo pazientare ancora un pochetto e arrivare al gruzzolo per il 24-70 ;-) Grazie a tutti per i vostri consigli... comunque è per cerimonie non per architettura.

user1036
avatar
inviato il 11 Aprile 2014 ore 10:19

Io sono innamorato del filo rosso, ma se posso darti un consiglio e non sei un professionista, dai uno sguardo al Tamron 24-70 2.8 stabilizzato ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 10:59

Per cerimonie ed eventi al chiuso, 24-70 tutta la vita.

uso con molta soddisfazione il 17-40 per paesaggi e ogni tanto scappa qualche ritratto a mia figlia quando non ho voglia di montare altro.

anche io sto ultimando la triade 17-40, 24-70 e 70-200, dopo dovrei aver finito. Anche se un 50 fisso è come una scimmia che continua a saltare....

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 11:07

@ The_misfits
reportage, paesaggio, skateboarding, ecc ecc


SI ma lui scrive
da usare in chiesa e non solo, ma comunque con illuminazione artificiale e flash nei luoghi di culto.


Poi il 17/40 io l'ho e mi piace un botto...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 17:33

Un'altro punto per il 17-40...Lo ho da soli 5 giorni ed è perennemente attaccato alla macchina....Ho anche un sigma f1,4 e un canon 85mm 1.8....

Il 24-70 è un'ottimo obiettivo, e per me sarebbe un'ottimo tuttofare per quando si vuole viaggiare con un'obbiettivo solo. Ho preferito prendere il 17-40 perché mi mancava un wide per i paesaggi e anche per motivi di budget...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 19:53

Anch'io ti consiglio il 24-70 f/2.8 per l'utilizzo che devi fare ma sono d'accordo con Imagomak, valuta il Tamron, lo possiedo ed è decisamente migliore del Canon prima versione. Il Tamron è leggermente inferiore al Canon seconda versione ma ad un prezzo dimezzato. Il 17-40 f/4 lo uso per paesaggi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me