RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivi Sony Nex 3n


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivi Sony Nex 3n





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 11:04

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e sono da poco possessore di una sony Nex 3n con obiettivo 16-50. Sono decisamente un fotografo amatoriale, non ho esperienza né conoscenze tecniche tali da potermi definire diversamente. Tuttavia, questa macchina fotografica mi sta invogliando sempre di più a scoprire il mondo della fotografia nonché ad apprendere sempre più cose. Ora, vorrei ampliare il parco obiettivi della mia mirrorless, pur sapendo che la scelta in casa sony non sia così ampia, ed il primo acquisto che vorrei fare è quello di un tele obiettivo. Sarei orientato sul Sony 55-210 del quale non ho letto commenti totalmente entusiasmanti, ma neanche così negativi in fondo. Dite che per un neofita come me può andar bene o avete altri suggerimenti, anche di obiettivi compatibili? Non vorrei spendere molto comunque.
Poi stavo pensando ad un altro obiettivo, ma in questo caso ho proprio bisogno di un chiarimento tecnico. Con un 16-50 ed un 55- 210 riesco a fare buone foto anche nei ritratti e paesaggi? perchè l'idea di un secondo acquisto sarebbe quella di un 50 mm per ritratti. Ogni suggerimento e consiglio è ben accetto.
Ciao e grazie!;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 11:14

il 55-210 è " f/4.5-6.3": immagino che tu sappia cosa comporta (se non lo sai, prima di scegliere un obiettivo, qualunque esso sia, devi imparare i rudimenti del mezzo fotografico: altrimenti è come scegliere una automobile, senza sapere il significato delle parole "motore diesel, cilindrata, cavalli" ecc.).

Sicuramente puoi farci ritratti, paesaggi, ed ogni altra cosa (come pure col 16-50): solo che una apertura di diaframma massima a f.4.5 è un po limitante quando hai una scena poco luminosa, specie se non usi il cavalletto.

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2014 ore 12:45

Questo zoom
www.sony.net/Products/di/it/products/lenses/lineup/detail/sel55210.htm
è in genere considerato complementare al 15-50, non a caso ci sono dei kit che li comprendono entrambi
Lo si trova a 280 €
www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_sony_sel_55_210.asp
È un po' buio, ma in base alla mia esperienza di un mese e oltre 1000 scatti con la Nex 3 posso dirti che questo sensore gestisce bene i 3200 iso e all'occorrenza anche i 6400 (se il "rumore" non ti da troppo fastidio).
Dalla prova di Photozone.de (che per me non è il Vangelo, ma è comunque un riferimento di cui tener conto) ne è uscito benino:
www.photozone.de/sony_nex/729-sony55210f4563nex
L'hanno provato con i 24 Mp della Nex 7, e in chiusura affermano:
"The lens is a bit underdesigned for the use on the NEX 7 but it remains a relatively decent, attractively priced option. More so on lower resolution NEX bodies, of course."
Quelli di DxOmark lo giudicano un "balanced performer" e considerano favorevole il rapporto prezzo-qualità:
www.dxomark.com/Reviews/Sony-E-55-210mm-F4.5-6.3-OSS-lens-review-Balan
Mi sembra un obiettivo onesto a un prezzo onesto (non regalato), però se vuoi usarlo come lente da ritratti presenta il problema già evidenziato da Garciamarquez, la luminosità parte da 4.5 per ridursi mano mano che si zoomma, quindi non ci si può aspettare un gran sfocato.
Inoltre, nella già citata prova di Photozone, il bokeh "Is somewhat nervous. This is especially true for highlights which show an onion-like sub-structure".
Se si desidera uno sfocato di gran lunga migliore, credo che l'opzione più favorevole sia il Sigma AF 60mm f/2.8 DN con attacco Sony E mount:
www.photozone.de/sony_nex/841-sigma
www.ephotozine.com/article/sigma-60mm-f-2-8-dn-a-lens-review-22333
www.lenstip.com/376.1-Lens_review-Sigma_A_60_mm_f_2.8_DN.html
www.erphotoreview.com/wordpress/?p=3716
Lo si trova a partire da 170 € con un eccellente rapporto prezzo-qualità:
www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_sigma_60_dn.aspx

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 18:19

grazie per le risposte ragazzi! in effetti mi ero documentato un pochino su questo teleobiettivo ed avevo letto che una pecca poteva essere data proprio dalla non eccelsa luminosità, rispetto ad esempio al 18-200 che costa comunque di più. Comunque mi pare di capire, e roberto me lo ha confermato a quanto sembra, che rimane una buona soluzione in termini rapporto qualità/prezzo ed in fondo è quello che cerco io, non volendo spendere troppo e non avendo pretese particolari, essendo più che un amatore nelle foto. Adesso devo capire se prenderlo usato o nuovo. Ho visto che sui 260 si trova su amazon e anche meno su ebay. Usato me lo hanno proposto a 200, mi sembra un pò tantino voi che dite? Proprio oggi inoltre ho trovato dei vecchi obiettivi della macchina fotografica di mio padre, di una marca mai sentita prima, Cosina Eeeek!!! che dovrebbe avere attacco pentax. Secondo voi posso riutilizzarli? in particolare c'è un 50 mm che mi attira.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2014 ore 1:52

Il 55-210 lo sto tenendo d'occhio anch'io...
200 € usato? ... A questo punto meglio nuovo su Amazon, spendi 60 € in più, ma stai tranquillo.
Non so se sui prodotti Sony la garanzia venga trasferita sull'usato. In caso negativo, rischiare per rischiare, tanto vale prenderlo da questi di Hong Kong:

www.onestop-digital.com/index.php?dispatch=products.view&product_id=34

www.[negozio 9].com/sel55210.html?___store=italy&gclid=CN6fraCuu70CFVLItAodwXoASA

Se su Google digiti "onestop digital" o "[negozio 9]" seguito da "opinioni", "pareri", "problemi", "grane", emergono possibili problematiche. Da quel che si legge sui vari forum pare (e sottolineo pare) che le loro garanzie siano carta straccia. Se ti va bene fai un affare, se ti va male (difetto che lo rende inutilizzabile e per cui l'assistenza Sony ti chiede più del costo del'obiettivo) ti ritrovi un fermacarte da 180 €.
Vedi un po' te... Per quanto mi riguarda, penso di prenderlo da Amazon, ma tra un po'.

Cosina è una realtà produttiva giapponese di una certa rilevanza:
it.wikipedia.org/wiki/Cosina
Tra l'altro realizza come terzista ottiche per marchi blasonati: negli anni ottanta produceva la serie E per Nikon. Attualmente gli Zeiss con attacco per reflex Nikon e Canon sono progettati in Germania e prodotti da Cosina in Giappone.
Se le ottiche di cui parli hanno un attacco Pentax K o PK, dovrebbe andare bene uno di questi anelli:
www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3
www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xanello

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 5:30

Io la 3n l'ho presa proprio per le uscite leggere, per le quali mi faccio bastare il 16-50, e per usare le ottiche manuali, dove il peaking focus aiuta molto (meno con il sole forte, qui infatti rimpiango il mirino, ma ci si adatta..).

Ho provato anche a montarci ottiche grandi, come l'80-200 (da usare in manuale ovviamente), ma è tutto sbilanciato e si fatica a tenere il tutto, per quello meglio un corpo macchina più grande :)

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2014 ore 10:58

Darklayinviato il 11 Aprile 2014 ore 5:30

Io la 3n l'ho presa proprio per le uscite leggere, per le quali mi faccio bastare il 16-50, e per usare le ottiche manuali, dove il peaking focus aiuta molto (meno con il sole forte, qui infatti rimpiango il mirino, ma ci si adatta..).

Ho provato anche a montarci ottiche grandi, come l'80-200 (da usare in manuale ovviamente), ma è tutto sbilanciato e si fatica a tenere il tutto, per quello meglio un corpo macchina più grande :)


La Nex 6 con i suoi quasi tre etti di peso si presta meglio a montarci dei tele zoom e ha anche un ottimo mirino. Per contro costa un bel po' di più ed è più ingombrante - la Nex 3 è la più piccola APS-C in commercio.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 12:00

Ho letto anch'io delle problematiche legate all'acquisto su "onestop digital" ed infatti me ne tengo a distanza, anche perchè si tratta sempre di un acquisto extra UE, di conseguenza si rischia di dover pagare dazi che inevitabilmente fanno salire di molto il prezzo. Roberto hai visto sulla baya? c'è un rivenditore inglese che li vende nuovi a 188 più spedizione. Sono venduti senza scatola perchè presi dai kit della nex 5n. Io ci sto facendo un pensierino. Tanto anche quelli di amazon vengono da "fuori" (francia mi sembra). Mi sono un pò documentato anche sui Cosina. Oggi vado da un mio amico per provare sulla sua reflex l'obiettivo di mio padre, si tratta di un cosina 50 mm 1.2 sono curioso di vedere com'è. Roberto secondo te un'alternativa, anche di terze parti, al Sony 55-210 per la nex quale potrebbe essere?

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2014 ore 17:55

Ho letto anch'io delle problematiche legate all'acquisto su "onestop digital" ed infatti me ne tengo a distanza, anche perchè si tratta sempre di un acquisto extra UE, di conseguenza si rischia di dover pagare dazi che inevitabilmente fanno salire di molto il prezzo. Roberto hai visto sulla baya? c'è un rivenditore inglese che li vende nuovi a 188 più spedizione. Sono venduti senza scatola perchè presi dai kit della nex 5n. Io ci sto facendo un pensierino. Tanto anche quelli di amazon vengono da "fuori" (francia mi sembra). Mi sono un pò documentato anche sui Cosina. Oggi vado da un mio amico per provare sulla sua reflex l'obiettivo di mio padre, si tratta di un cosina 50 mm 1.2 sono curioso di vedere com'è. Roberto secondo te un'alternativa, anche di terze parti, al Sony 55-210 per la nex quale potrebbe essere?


Per ora di zoom di terze parti mi pare ci sia solo questo tuttofare:
www.tamron.eu/it/news/read/data/the-18-200mm-f35-63-di-iii-vc-for-sony
dal peso di 460 g. e a partire da 480 €:
www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=tamron+18-200+sony+nex&id=201
Temo che con questo la Nex sia un po' sbilanciata e forse, per impiegare obiettivi di questa massa, è meglio prendere una reflex. Il 55-210 con i suoi tre etti è quello meglio gestibile sul corpo della Nex 3.


avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2014 ore 18:35

Comunque i prodotti di Amazon, anche se vengono dalla Francia, dovrebbero essere coperti da garanzia europea; gli zoom scorporati dai kit della Nex 5 non so. Tieni conto del fatto che che Sony ovviamente non effettua un controllo qualità ad esemplare come fa Leitz con le lenti Leica (che costano qualche decina di volte tanto - sarebbe chiedere troppo) ma a campione (come per tutti i prodotti di questa fascia). Ricordo di aver letto su Photozone.de che gli erano capitati diversi esemplari difettati di varie lenti Sony per i loro test. C'è da dire che loro, per essere tra i primi a testare il prodotto, spesso lo prendono tra i primissimi disponibili, quindi la probabilità dell'esemplare difettoso è maggiore. A questo punto Amazon oltre alla garanzia europea dovrebbe garantire anche il diritto di recesso...
Comunque per ora, quando necessito di una focale maggiore del 16-50 uso, con un anello adattatore, un Nikkor 85 f2.0 Ai dei primi anni 80' (127mm equiv.):
www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/85mmnikko
Pesa 310g. quindi l'insieme è abbastanza bilanciato. La qualità ottica del vecchio cimelio unita alla risoluzione dell'APS-C da 16 megapizze consentono di croppare tranquillamente fino a circa 200mm equivalenti.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 19:50

Grazie per le dritte!! certo, un controllo qualità di questo livello sarebbe forse troppo da aspettarsi. Comunque lo terrò a mente al momento dell'acquisto ;-) Vorrà dire che per il momento mi limiterò a prendere l'adattatore per gli obiettivi Cosina così inizio un pò a sperimentare. Se non ricordo male tra questi dovrei avere anche un 135 mm anche se non ricordo la focale.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2014 ore 21:03

È proprio questo il bello delle Nex: che puoi divertirti e sperimentare con le lenti vintage.

user24002
avatar
inviato il 11 Aprile 2014 ore 21:09

Ciao io uso il 50 mm di sony e mi trovo bene nei ritratti in particolare!

www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/821252.jpg

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2014 ore 0:18

Ciao io uso il 50 mm di sony e mi trovo bene nei ritratti in particolare!


Ritratto carinissimo...
Il 50 F1.8, con la sua focale di 75mm eqivalente e il suo bellissimo sfocato si conferma un'eccellente ottica da ritratto.
Gli Inglesi di Ephotozine.com lo recensiscono molto favorevolmente, giudicandolo "higly recomended":
www.ephotozine.com/article/sony-nex-50mm-f-1-8-oss-lens-review-21754

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2014 ore 0:40

Anche i Tedeschi di Photozone.de lo promuovono, anche se il loro giudizio è meno entusiastico. Un po' perchè son notoriamente di manica più stretta dei loro colleghi inglesi, un po' perchè l'hanno provato sulla Nex 7 il cui sensore da 24 Mp. è senz'altro molto esigente. Comunque sottolineano l'ottimo sfocato e assegnano 4 stelle alla voce price/performance:
www.photozone.de/sony_nex/720-sony50f18nex

Questo a titolo indicativo. Poi sono il primo a dire che non si deve dare troppo peso alle recensioni e considerare piuttosto se gli scatti fatti con una determinata lente in ci soddisfano...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me