RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Collegare Raw Therapee a Gimp


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Collegare Raw Therapee a Gimp





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2012 ore 14:35

Volevo chiedere cortesemente agli esperti smanettatori per collegare direttamente il raw a fine lavorazione con Gimp oltre ad impostarlo nella External editor, c'è bisogno di fare altro, magari impostare qualche cosa anche in Gimp, ora ricevo solo un "Can not start editor"
Thank in advance Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 0:16

Ti faccio una domanda un pò OT.
Come ti trovi con RAWTHERAPEE? Rispetto a lightroom?
ufRaw, per quanto rappresenti una parte delle funzioni di rawtherapee, non mi piace per niente...

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 0:45

Non uso lightroom, uso quasi esclusivamente il Sigma Photo Pro 4.2.2 per i files foveon della Sigma SD14,
poi normalmente rifinisco in Gimp; ne convengo con te UfRaw pur essendo l'unico sviluppatore open source
che legge anche i miei files non mi è mai piaciuto.
RAWTHERAPEE lo usavo saltuariamente, però lavorandoci nuovamente stamane ho deciso di riutilizzarlo,
almeno per i files ostici.
Sono quasi riuscito a lanciarlo, ora si apre a metà, poi esce
"impossbile trovare il punto di ingresso g_malloc0_n " una cosa del genere Confuso

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 18:33

ah cavoletti...
io provai darktable e mi sembrò una decente alternativa a lightroom...
solo che ormai conosco a menadito lightroom :D

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 19:41

Io con la versione 4 (compilata da sorgente, in linux) non ho problemi a passare il file direttamente a GIMP...
Se non riesci a risolvere segnala il problema: code.google.com/p/rawtherapee/issues/list

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 23:43

Grazie per la conferma sulla fattibilità, a breve dovrei cambiare macchina,
probabilmente opto per un dual boot.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2012 ore 21:01

Di niente, buona installazione!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me