RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'introvabile 70-200mm f2.8 ex dg e nikon af-s 80-200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » l'introvabile 70-200mm f2.8 ex dg e nikon af-s 80-200





avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 11:46

Buongiorno a tutti.

Alla disperata ricerca di un 70-200mm F2.8 EX DG o di un nikon AF-S 80-200. Mi chiedo quale convenga prendere. La mia necessità è la definizione/qualità della lente.

Il nikon si trova, in germania principalmente. la versione AF-D la scarto per problemi conosciuti di F/B focus, nonostante sia tutt'ora in produzione. e poi non è full time manual focus, una cosa obbligatoria per mè.
Il sigma pare introvabile. Che io sappia ci sono 5 versioni del 70-200. La stabilizzata non la voglio, le due versioni macro ne parlano tutti male, rimane quella prodotta nel 2005 e poi due vecchie versioni precedenti APO.

Qualcuno che ha esperienza con le due lenti sopra citate? Il nikon è del 1997-1999, il sigma è più recente, 2005.

Grazie mille a tutti.

Claudio.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 14:02

Ho avuto il Sigma da te citato, ma la versione OS stabilizzata e l'ho barattato per il Nikon 80 200 f2,8 AF D a pompa! figurati tu... ma ti assicuro che mai piu baratto fu azzeccato!!! io prenderei il Nikon!!!!! eccezionale sotto ogni aspetto, nitidissimo già a TA e favoloso nei passaggi tonali, per non parlare del suo bokeh! poetico e incantevole... non esitare... Nikon!

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 15:19

Hai pensato al tamron 70-200 2.8 vecchia versione senza stabilizzatore ? Nuovo lo compri quanto un 80-200 usato ed è otticamente meglio del sigma.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 16:20

preferirei il Nikon, ho avuto il pompone sostituito con il bighiesra non AFS.... per me è un'ottica splendida

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 16:28

Ho avuto il bighiera con back focus è l'ho sostituito con la versione AFS di cui sono molto soddisfatto.
Vai su Nikon per questo tipo di lente.......

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 16:33

provo a risponderti io che ho ottima conoscenza di tutti quelli citati;gli 80-200 sono statio inizialmente a pompa incluso l'ottimo afd-d che praticamente ha dalla sua lo stesso identico schema ottico del piu blasonato e recente bighiera(proprio per la sostituzione della pompa con la ghiera);sono otticamente tutti validi ,superati poi dalla versione 80-200 afs f2.8 che venne definito come "bighiera motorizzato":a parte il gruppo ottico cambiato il suddetto obiettivo aveva un motore ultrasonico di messa a fuoco che ancora ad oggi,prove alla mano,secondome,e' imbattuto anche dai recentissimi VR;dopo l'uscita della versione afs (usata intorno ai 900 euro la si trova anche se non troppo facilemnete)ci fu la presentazione della versione stabilizzata vr;aveva dalla sua la stabilizzazione ma sempre a mio modo di vedere qualitativamente un pelino sotto la versione afs sia come nitidezza che come velocita' di messa a fuoco;inoltre sul formato pieno presentava spesso una fastidiosa vignettatura,cosa che fu risolta dagli ingegneri,presentando la versione ottimizzata per il formato pieno ...e parlo dei giorni dìoggi con la versione vr2;di contro codesta versione ha il pesante handicap che fino alla distanza di circa 5 mt la focale effettiva coperta risulta essere di circa 140mm e non dei 200mm dichiarati;li ho avuti tutti...se ti piacciono le cromie vecchio stile nikon non molto sature ti invito a cercare un 80 200 afs;tra tutti e' sempre rimasto nel mio cuore sotto tutti i punti di vista;ultima accortezza....qualora lo trovi,verifica bene che la messa a fuoco sia fulminea e che il motore interno non abbia esitazioni o fischi di alcun genere in quanto sostituirlo comporterebbe una spesa tra i 400 ed i 500 euro!se hai bisogno di altro chiedi pure-....lorenzo

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 16:47

Ti ringrazio molto Lorenzo delle dritte. L'80-200 af-s rimane la priorità. però sotto i 1000/1200€ tenuti benissimo non se ne trovano, se non in pessime condizioni.

Una soluzione molto valida è il tamron, che leggendo ovunque sul WEB a livello qualitativo è eccellente. L'unica cosa che mi frena è il fatto del full time manual focus. Quello che mi attira è che con 400€ lo porto a casa usato mentre ne dovrei spendere il triplo per il nikon.

La mia linea guida è che più spendi, meno spendi. se compro un 80-200 AF-S, mi rimane finchè campo. il tamron non lo sò.

Il sigma l'ho avuto tempo fà, la rpima o seconda versione APO, era molto soddisfacente nonostante i problemi di F/B Focus. Poi è diventato un porta posate causa caduta, però penso sia inferiore a Tamron e Nikon.

Claudio.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 16:50

se mi messaggi in pvt ti do un paio di dritte...dove trovarlo..

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 16:50

se mi messaggi in pvt ti do un paio di dritte...dove trovarlo..

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 17:01

Io sono convinto che, il peggior 80 200 f2,8, pompa, bighiera o AF-S è semplicemente straordinario!

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 17:04

concordo!!!!anche se io alla fine per una questione di peso li avevo sostituiti con un 180mm f2.8....

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 17:07

e sti caxxi!!!!!!!!!!!!!! il 180mm.... l'ho avuto e l'ho venduto per prendermi un secondo corpo reflex! il secondo corpo mi piaceva e mi serviva, ma... da quando non ce l'ho piu', muoio dalla voglia di ricomprarmelo! il mio era usato come nuovo... mi sono pentito di averlo barattato, 180mm f2,8 AF D è un vetro pazzesco! bellissimo! leggero! con un bokeh che commuove quasi per passaggi tonali e resa dell'incarnato! LO RIVOGLIO!!!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me