RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sto per comprare la d7100 ma ho dei dilemmi sull'ottica.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sto per comprare la d7100 ma ho dei dilemmi sull'ottica.





avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2014 ore 23:26

Premesso che prendo la d7100 piuttosto che la d610 per spendere meno; è un hobby e non voglio investire troppo e subito e credo che la d7100 per me sia più che sufficiente; vorrei spendere relativamente poco anche sull'obiettivo e non vorrei prendere i più bui 18-105 e 16-85; e sono dannatamente indeciso se prendere 1/2 fissi o 1 solo buon minizoom.
Il mio stile di foto? walk around, accenno di ritratti e vacanziero; no studio o sport o naturalistiche per il momento...

1) prendo solo il 35 mm, spendo il meno possibile, ho un ottica ottima, ma chiaramente limiti di focali; vado di crop? è sufficiente per avvicinarmi un pelo?! e risparmio per prendermi l'85 sempre fisso; si riesce a girare solo di fissi?!

2) fossi su fx prenderei il 50mm e storia finita; ma siccome il 35 non è all'altezza del 50ino su dx allora mi dico: niente 35 e prendo uno tra i vari: 17-50 sigma nuovo e tamron 17-50 non vc o addirittura il 17-70 sigma (c) che a 35 mm bene o male se la cavano come lui e spendo poco di più e ho sia il wide che un minimo di escursione ( giusto?) oppure il 35 è nettamente superiore?!
L'argomento è trito e ritrito su questi 3 obiettivi di terze parti; ma le cose che mi spaventano di più su sigma e tamron sono: af lento, problemi di back/front focus e difficoltà di maf in generale; in generale tutti e 3 si comportano bene con la d7100; e probabilmente apparte il tamron che costa meno i 2 sigma sembrano essere leggermente superiori un po' in tutti gli aspetti... parola di dxomark, soprattutto sul 17-50; su photozone hanno più o meno tutte la stessa qualità d'immagine; problemi sui 17 mm o ad apertura massima...
Il 17-70 è più leggero del 17-50; ed il tamron dei 3 è il più vecchiotto con af meno veloce, della rumorosità non me ne frega nulla...

Insomma; è un indecisione personale; ma qualcuno mi deve aiutare =D

P.s. no niente 17-55 nikon, costa troppo.
Cosa fareste? per i sigma e tamron import nel caso abbiano problemi come li aggiusto?!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2014 ore 23:46

Per spendere meno prendi un corpo macchina da 1000 euro e ci abbini il 35 DX da 200 euro?
Secondo me una D7100 merita più considerazione e valuterei attentamente queste due opzioni:

a)Sigma 18-35mm f/1.8 Art + Nikon AF-S 85mm f/1.8 G

b)Nikon AF-S DX 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR II

Se fossero opzioni troppo costose, io inizierei a risparmiare dal corpo macchina per il concetto che è la lente che fa la foto.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2014 ore 23:50

Beh d'accordo su 18-35 e 85 come qualità; ma proprio il 18.200 no =D

cmq la d7100 è il minimo in termini di tipo di corpo, doppia ghiera, sensore nuovo etc etc, andrebbe bene anche la d7000, ma preferisco la nuova, vorrei abbinarci appunto 1/2 obiettivi senza arrivare al tele, che esaltino la qualità che l d7100 è capace di sfornare; per cui son disposto anche a fare solo 2 fissi se gli altri zoom non sono minimamente all'altezza, altrimenti se 1 dei 3 è degno a sufficienza allora mi prendo solo l'85 fisso ottimo per qualche ritratto o mini tele; sembrerebbe così, ma dei 3 non so proprio decidermi.

la cosa che mi interessa maggiormente è la velocità di af e la precisione della maf, odio trovare punti di messa a fuoco sbagliati...
ed avere la possibilità di fare dei bei sfocati quando serve

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 0:13

Eeeek!!!
mmm... il 18-200 non ha le qualità che ti potrebbero soddisfare, dici
ti posto una foto che non ho fatto io perchè non ho quell'obiettivo e perchè non ne sarei capace (la posto comunque perchè l'autore è un amico e non se ne avrebbe a male)
dopo averla vista dimmi ancora che non ha abbastanza qualità
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=487647&l=it

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 0:16

per carità, non voglio entrare nel dibattito, tant'è che lo ho avuto in passato; cmq ora non mi interessa quel tipo di obiettivo ;-) btw bella foto a prescindere dall'ottica Cool

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 0:20

per carità, nel dibattito non ci voglio entrare neanche io, wtf! me ne guardo bene.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 0:30

concordo su chi consiglia 18-35 + 85mm 1.8 G
comincia prendendo uno dei due e piano piano raccimoli un po di soldi per arrivare al secondo

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 1:31

Anche io voto per Sigma 18-35 Art (di cui sono felice possessore) a cui accoppiare un mini-tele luminoso, proprio in relazione a quello che fotografi in genere.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 10:15

Anche io voterei 18-35, sembra entusiasmante, ma costa anche il doppio almeno di tutti gli altri 3; e come spesa iniziale e' off limit al momento...
Di quelli menzionati, nessuno che li ha in accoppiata con d7100 e si sentq di sbilanciarsi?! Thx

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 10:28

Ciao!

Io, come ho scritto in altri post con la stessa domanda, quando a luglio ho preso la D7100 ci ho abbinato il Sigma 17-70 Contemporary e ne sono molto soddisfatto; non è certo la lente perfetta, ma con un ottimo rapporto qualità/prezzo: compatta, robusta, silenziosa, AF veloce e preciso (sbaglia se sbaglio io)...fosse stata 2.8 fisso sarebbe stata ancora meglio!
Se ti interessa sul mio profilo c'è anche una prova "strana": il 17-70 "contro" il Nikon AF-S 50mm 1.8G (forse l'unico tra i miei obiettivi che sfrutta al meglio la D7100) e un Tamron di 30 anni fa... (tutti a 50mm, che non sono i 35mm su cui volevi il confronto però).
Probabilmente, se avessi i dindi, oggi la cambierei con 18-35 1.8 Art + l'85 1.8...

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 10:55

Ciao, io sono appena passato a fx sulla mia d5100 montavo proprio il sigma 17-70 nuova serie e il Nikon 35 f 1.8 sono due ottime ottiche il sigma è un tutto fare di qualità e il Nikon molto luminoso bello sfuocato e leggerissimo. Io vendo entrambi perché non vanno bene su fx se ti interessa contattami pure

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 11:08

Io ho la d7100 da Natale e l'ho acquistata insieme al 18-250 Sigma... poi leggendo la presentazioni della Nikon, la recensione su Juza e il parere dei miei amici che hanno quella focale ho deciso di comprarlo.

Da quando l'ho messo su non riesco più a toglierlo e il superzoom non mi piace più...

La resa cromatica e la nitidezza sono molto buone... sono contento dei ritratti che faccio e la luminosità mi permette di scattare anche al chiuso senza flash o con pochissimo intervento... forse le uniche vere pecche di questa lente sono l'aberrazione cromatica e la costruzione economica... ma per 200 euro nuovo è già tanta roba!

Col senno di poi lo avrei preso subito e dopo, con molta calma, un 70-200 luminoso.

Ovviamente si sente la mancanza di un ulteriore grandangolo o del tele e bisogna continuamente spostarsi per trovare la giusta distanza dall'oggetto per la composizione... personalmente non trovo che siano limitazioni insormontabili e i risultati delle foto e dello sfocato sono più gratificanti di una lente senza personalità.

Ecco i link

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_35dx

www.nikonschool.it/experience/nikkor35mm.php

www.kenrockwell.com/nikon/35mm-f18.htm

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 11:36

Infatti morpheus le motivazioni che mi hai dato sono quelle che tengono in piedi l'ipotesi 35 mm da solo; senza dimenticare l'ingombro ridotto.

Il 35 lo trovo nuovo import a 150 e 170 nital.
Mentr gli altri:
Tamron 230 import nuovo
Sigma 17-50 380 import
Sigma 17-70 350 import

In sostanza, per 200 euro in piu' avere piu' escursione e avere cmq un 2.8 fisso mi interesserebbe anche di piu' del solo 35mm, soprattutto se alla focale di 35 mm son paragonabili...

Economicamente ci arrivo a tutti, ma vorrei iniziare con 1 solo per poi capire se farmi solo l'85, che spacca! o altro...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 13:12

Inizia con il 17-50 della sigma che è anche stabilizzato, oltre che molto nitido!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 15:38

Inizia con il 17-50 della sigma che è anche stabilizzato, oltre che molto nitido!

Quotone!
Per fare:
walk around, accenno di ritratti e vacanziero;
escludendo
studio o sport o naturalistiche per il momento
un obiettivo come il Sigma è il massimo in termini di prezzo/prestazioni. Sarebbe meglio 18-35 f/1.8 + 50 (oppure 85) f/1.8, ma vai appunto fuori budget.

Tieni comunque conto anche di un'altra cosa:
Per fare le foto che dici tu gli obiettivi li usi mediamente chiusi per avere PdC e buona definizione generale (ritratti a parte ovviamente), quindi anche una lente da Kit come il 18-105 non ti andrebbe male per niente e costa parecchio di meno. Ne vuoi una più veloce? il 16-85! Poi ti prendi un 50 f/1.8D che ti costa 80-100€ usato e ci fai i ritratti con un bello sfocato cremoso, per dire due esempi dalla mia galleria:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=55525&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me